E’ primavera. ‘Le Stagioni di Triora’ (anno XXIII°) ricco di notizie del paese, dei suoi abitanti e nel solo, anche dell’alta valle. Trucioli.it ha spesso rimarcato quanto sia importante ai fini sociali, storici e culturali disporre di uno strumento di informazione su carta.
Sono molti gli argomenti trattati. Uno più interessante dell’altro, comprese le pagine riservate ai cari defunti. Diamo la precedenza al mondo giovanile che si sacrifica e si dedica allo studio, ad un futuro professionale. Poi la problematica, sempre più diffusa, dell’arrivo di lupi che vanno a ‘caccia’ di cinghiali spostandosi sempre più vicino alle abitazioni. I pericoli per l’uomo. Ci sono le proposte (un editoriale) scritte da Valter Pastorelli direttore responsabile della rivista. C’è l’irruzione dei nidi di processionaria che sono stati distrutti nella pineta che si affaccia sul camposanto con il commento-cronaca del cacciatore Flavio Gramegna.
Il Consiglio Comunale di Triora chiede
1) Un impegno concreto delle istituzioni competenti a partire dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, e a seguire alla Regione Liguria, affinché affrontino questa situazione a salvaguardia del nostro entroterra, della aziende zootecniche e soprattutto prima che questo diventi un problema di sicurezza per chi vive nell’entroterra, e per i sempre più numerosi turisti escursionisti che si riversano nei nostri splendidi boschi;
2) Di intervenire in modo concreto per arginare quella che sarà la conseguenza naturale di questo problema: l’abbandono del territorio da parte di molte persone con l’effetto di interrompere attività secolari e aggravare, tra le tante cose, il dissesto idrogeologico;
3) Prendere atto che la presenza delle aziende zootecniche, e delle piccole attività agricole, della caccia, delle attività legate all’escursionismo (trekking, mountain bike, ecc) garantisce la manutenzione e la cura del territorio che, insieme alle ricchezze culturali e ai prodotti tipici rappresentano risorse inestimabili anche dal punto di vista turistico ed economico;
4) Il Consiglio Comunale di Triora chiede in oltre alle autorità competenti territorialmente REGIONE LIGURIA E PREFETTURA DI IMPERIA di convocare un tavolo di lavoro con le associazioni di categoria e con l’ANCI per assumere, con immediatezza i provvedimenti necessari.