Il Tar ha compensato le spese ma ha accolto il ricorso di Brizio Ballestra che gestisce un ristorante di via Colombo e che aveva chiesto la concessione di 18 mq. per sedie e tavolini. E’ vero, pare l’unico spazio rimasto libero sulla passeggiata. Il Comune sostiene che trattasi di una nuova concessione demaniale e in assenza di un nuovo piano specifico non poteva essere concesso. I Tar ha invece deciso che non trattandosi di concessione balneare il diniego non può essere applicato. Una significativa vittoria dopo 5 anni di battaglie. Ultimo capitolo: diffida al Comune da parte dei legali ad eseguire la sentenza.
