Sono passati 23 anni da quando l’amianto è stato messo al bando in Italia e, dopo averlo estratto, prodotto, lavorato e commercializzato, ancora oggi si trova in buona parte diffuso, sotto varie forme, su tutto il territorio nazionale. Le stime…
Con il risveglio della natura anche le vipere maschio, dato il caldo “anomalo” di febbraio e marzo, hanno ricominciano a vagare alla ricerca di una compagna. In questo periodo sono meno accorte ed è più facile incontrarle con il rischio…
Nella 74° ricorrenza della Festa della Liberazione, il 27 aprile 2019, iniziativa comune del Centro XXV Aprile e dell’Associazione nazionale di Amicizia Italia-Cuba Circolo Granma ad Albisola Superiore.
COSTITUZIONE E DEMOCRAZIA incontrerà nei giorni 23 e 24 aprile bambine e bambini della Scuola Primaria di Finale Ligure per proporre una riflessione sulla Resistenza come movimento corale (di militari, di donne, di civili, di operai, di studenti, di cittadini…
Cosa accade se anche il presidente di categoria, siano essere albergatori, artigiani, commercianti, esercenti, professionisti, si schierano per un candidato a sindaco. Entrano in lista per farsi eleggere. Una commistione che lede l’indipendenza e la credibilità ? Oppure ormai ognuno…
Una storia triste e di dolore, sgomento e pietà. Forse hanno fatto bene i media ed i cronisti locali ad ignorarla – così come non era stata riportata la sentenza di condanna -, eppure non è mancanza di rispetto ad…
‘Noli me tangere!…..chi mi tocca muore’. La sorpresa alle 17,14 di domenica 14 aprile con Giove Pluvio indispettito dai quattro mesi di attesa. Noli che da quel pomeriggio, con 1.111 letture (?) per lo scoop di IVG.it, ha ridisegnato le…
Abbiamo il difetto e chiediamo scusa ai lettori se l’esercizio della memoria è anche il nostro giornalismo prediletto. Quante volte in famiglia e tra amici ascoltiamo: “Se la gente sapesse cosa è accaduto….se si andassero a rileggere certe cronache. Non…
Si è chiusa ad Alassio, con la storica gara internazionale, un’intensa “nove giorni” di competizioni e iniziative legate allo sport delle bocce. Piemonte all’asciutto, per la Liguria note positive dai team di Andora e Arnasco. E con il clima pasquale…
Margonara è uno sperone roccioso a ponente del rio Termine, tra Savona ed Albissola: percorrendo l’Aurelia, appena attraversata la galleria Valloria sulla destra appare la rocca Margonara, una rocca tra l’Aurelia ed il mare.
Il presidente della Provincia di Savona, Pierangelo Olivieri, giovane avvocato genovese, sindaco a Calizzano, afferma che “di convegni ne ha seguito parecchi, a Loano ho ascoltato le cose più interessanti ed i suggerimenti più concreti”. E’ fiducioso nel “rilancio turistico…
Il turismo della salute in Liguria ? Ad Abu Dhabi la Fiera International Travel Week World Medical Tourism Summit era un’occasione importante di nicchia per farsi conoscere nel mondo, promuovere la Liguria nel mercato della ‘salute in vacanza’. Il prof….
Cristina Rossello, savonese, avvocato, fondatrice di Progetto Donne e Futuro: “Smettiamola di dare sempre addosso ai politici, dobbiamo dare speranze ad una Liguria bellissima, ora bisogna rimboccarsi le mani. C’è interesse di grandi fondi ad investire in progetti sani”. Angelo…
Ferruccio Fazio, nato Garessio il 7 agosto 1944, medico nucleare e docente, ex ministro della Salute (oggi Sanità), corre da sindaco del suo paese. Faceva parte del Berlusconi IV, dal 2009 al 2011. È stato pioniere, in Italia, nell’utilizzo della…
La proposta di collegamento della ferrovia Ceva – Ormea col Raddoppio Ligure di Ponente sostenuta dal Comitato Treno Alpi Liguri unisce l’aspirazione valtanarina di rendere sostenibile a medio-lungo termine la linea ferroviaria con opportunità di progresso nella Riviera (riduzione della…
Non volevamo credere alla lettura. Il sindaco uscente di Andora, Mauro Demichelis, Forza Italia e centro destra, forse tra i migliori e più produttivi (dalle parole ai fatti) della legislatura in scadenza, ricandidato per la prossima sfida alle urne, ha…