ANNUNCIO PUBBLICITARIO- CERCA IL FUTURO DELLA SUA EX COLONIA. L’Ex Colonia di Alassio è pronta per un nuovo capitolo. Un’opportunità unica per imprenditori, investitori e visionari del settore turistico, culturale e sociale.
Non si tratta solo di gestione, ma di rigenerazione urbana e creazione di valore. Hai la visione per trasformare un luogo storico in un polo di eccellenza?
AVVISO DI CONSULTAZIONE PRELIMINARE DEL MERCATO EX ART. 77, COMMA 1, D.LGS. 36/2023 PROPEDEUTICA ALLA SCELTA E ALL’INDIZIONE DI UNA PROCEDURA DI EVIDENZA PUBBLICA E ALLA SUCCESSIVA PREDISPOSIZIONE DEGLI ATTI PER LA REALIZZAZIONE DI LAVORI DI ADEGUAMENTO STRUTTURALE E FUNZIONALE E IL SERVIZIO DI GESTIONE PLURIENNALE DELLA COLONIA “SORRISO DEI BIMBI” DI ALASSIO – COMUNE DI BUSTO ARSIZIO (VA) E DELLA ANNESSA SPIAGGIA – TERMINE 29/11/2025.
Bando Ufficiale per la Presa in Carico e Gestione.
AVVISO DI CONSULTAZIONE PRELIMINARE DEL MERCATO EX ART. 77, COMMA 1, D.LGS. 36/2023 PROPEDEUTICA ALLA SCELTA E ALL’INDIZIONE DI UNA PROCEDURA DI EVIDENZA PUBBLICA E ALLA SUCCESSIVA PREDISPOSIZIONE DEGLI ATTI PER LA REALIZZAZIONE DI LAVORI DI ADEGUAMENTO STRUTTURALE E FUNZIONALE E IL SERVIZIO DI GESTIONE PLURIENNALE DELLA COLONIA “SORRISO DEI BIMBI” DI ALASSIO – COMUNE DI BUSTO ARSIZIO (VA) E DELLA ANNESSA SPIAGGIA – Approvato con deliberazione di G.C. n. 431/2025.
ALASSIO DALL’ALBO PRETORIO DEL COMUNE
Consiglio Comunale del 26/09/2025: Bilancio Consolidato del Comune di Alassio anno 2024, ai sensi del D.Lgs. 23/06/2011, n. 118. Approvazione. Una gestione con risultati più che positivi. Si chiude con
3 milioni
745 mila di introiti e
3 milioni
202 di spese. Più ricavi e meno costi. Rodotti anche gli oneri finanziari per interessi dei mutui da 1
82 mila € a
64 mila. Emerge inoltre un provento molto interessante, resta da capire da quale fonte è dovuto. Si tratta di
3 milioni 202 mila €. (Vedi tutte le cifre del bilancio…..)
Consiglio Comunale del 26/09/2025: Art. 14 e 17 d.lgs. 201/2022 – Approvazione relazioni e affidamento del servizio pubblico locale di rilevanza economica di trasporto scolastico alla società partecipata TPL Linea srl.
Consiglio Comunale del 26/09/2025: Interpellanza presentata dal Gruppo Alassio di tutti, avente ad oggetto: “Opportunità e costi di creazione della rivista cartacea Alassio News”.
Consiglio Comunale del 26/09/2025: Approvazione accordo di collaborazione per l’istituzione della Destination Management Organization (DMO) “Ligurian Riviera” nella provincia di Savona.
30.500€ per opere di rimozione e smaltimento del legname spiaggiato sul litorale a seguito di mareggiata. Lavori assegnati alla Ditta La Sorgente S.C.A.R.L., corrente in Genova alla Via Tortora, 6/1, per un quantitativo stimato di circa 100 tonnellate di legname al prezzo di 250€ oltre IVA
7.930€ per lavori di sistemazione e pulizia delle canalette di scolo delle acque bianche e delle ripe laterali della strada Via alla Palazzina in zona Vegliasco. Lavori assegnati alla Ditta individuale Alessandro Gazzano, corrente in Ortovero (SV) alla Via di Mezzo n.18
70.000€ a integrazione accertamento di entrata derivante da sanzioni amministrative per violazioni al codice della strada per il periodo fino al 31/12/2025
Permesso di Costruire in Sanatoria art. 31 Legge 28.02.85 N° 4315, Pratica n° 4066 del 29.09.1986, relativo alle opere eseguite nell’unità immobiliare sita in Alassio (SV) Passeggiata Cadorna, 28.188€ per manutenzione straordinaria delle strutture ludiche nelle aree giochi dei parchi pubblici di “PIAZZA STALLA” e “CHARLIE CHAPLIN”. Lavori assegnati alla Soc. Urban Design srl, corrente in Scandicci (FI) alla Via Delle Fonti.
3.586€ per la fornitura e l’installazione di un climatizzatore presso il Centro Anziani alla Ditta C.A.E.R. con sede in Alassio.
12.017€ per acquisizione in forma diretta del servizio di realizzazione di spettacolo pirotecnico classico presso il pontile Bestoso in data 01/01/2026.
25.557€ per allestimento luminarie natalizie. Affidamento diretto del servizio di noleggio, installazione e disinstallazione di tre decori luminosi 3d, affidamento fornitura n°50 ice lights e affidamento fornitura di funi e morsetti in acciaio.
Riduzione impegno di spesa per 16.000€ rispetto alla Determinazione Dirigenziale n° 529 del 18.09.2024 relativa alla gestione dell’affidamento della gestione dei servizi di assistenza domiciliare, sportello di cittadinanza e servizio sociale professionale da rendersi per l’Ambito territoriale n.16 Alassio-Garlenda. Esercizio finanziario 2025. Quindi l’impegno di spesa assunto con determinazione dirigenziale n° 529 del 18.09.2024 passa da € 102.116,20 € a € 86.116,20. Riduzione dovuta ad una riduzione delle ore effettivamente prestate nel corso del 2025 per il servizio Sportello di Cittadinanza e Servizio Sociale Professionale, dovuta ad assenze per ferie e malattie del personale.
AVVISO INDAGINE DI MERCATO PER LA RACCOLTA DELLE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE – SOGGIORNO MARINO ANZIANI AD ALASSIO ANNO 2026
6.600€ per il funzionamento della Sottocommissione Elettorale Circondariale Anno 2025.
2/”Alassio in Rosa per Alessia” porta il mondo della ricerca scientifica sul Muretto di Alassio. La firma della Prof.ssa Lucia Del Mastro, ospite d’onore della manifestazione.
COMUNICATO STAMPA – Presso l’Auditorium della Biblioteca Civica “Renzo Deaglio” di Alassio, si è tenuto l’incontro con la Prof.ssa Lucia Del Mastro, direttore della Clinica di Oncologia Medica dell’IRCCS Ospedale Policlinico San Martino di Genova, ospite della manifestazione “Alassio in Rosa per Alessia”, rappresentando uno dei momenti più significativi della manifestazione che per tutto il mese di ottobre la Città del Muretto dedica alla prevenzione e alla raccolta fondi per la ricerca contro i tumori femminili.
L’iniziativa ha offerto l’occasione per approfondire i risultati frutto della straordinaria attività di ricerca condotta dalla Prof.ssa Del Mastro, figura di spicco dell’oncologia italiana e internazionale. È infatti grazie a lei che, dall’ospedale San Martino di Genova, per le donne con cancro al seno arriva la cicogna. Lucia Del Mastro, oncologa, scienziata, ricercatrice AIRC, direttrice della Clinica di Oncologia medica e coordinatrice della breast unit del San Martino, ha scoperto una tecnica per proteggere le ovaie dalla tossicità della chemioterapia e permettere alle giovani donne con cancro al seno di diventare madri. La sua ricerca, sostenuta da AIRC e dal San Martino, ha dimostrato che somministrando un farmaco che mette a riposo le ovaie, è possibile preservare la fertilità delle giovani donne sottoposte a chemioterapia. Questa tecnica viene oggi utilizzata in tutto il mondo e raccomandata dalle linee guide internazionali.
Al termine dell’incontro, alla presenza di Angela Berrino, presidente della Fondazione Mario Berrino per il Muretto di Alassio, si è svolta la firma della piastrella del Muretto dedicata alla Prof.ssa Del Mastro.
Il sindaco di Alassio Marco Melgrati ha dichiarato: “È stato un grande onore accogliere ad Alassio la Prof.ssa Lucia Del Mastro, figura di altissimo profilo nel panorama scientifico internazionale. Siamo orgogliosi che la sua firma compaia sul nostro Muretto: come ha ricordato il vicesindaco Angelo Galtieri, si tratta della prima firma appartenente al mondo della ricerca scientifica, e ci fa particolarmente piacere che l’autografo di una così illustre ricercatrice possa unire simbolicamente la nostra città a questo mondo fatto di donne e di uomini che il più delle volte operano lontano dai riflettori ma il cui contributo dato all’umanità è semplicemente inestimabile. Mi complimento con gli assessori Patrizia Mordente e Franca Giannotta e con il consigliere comunale alle Pari Opportunità Cinzia Salerno, le quali hanno saputo unire istituzioni, associazioni, personaggi illustri e comunità in un unico grande messaggio di solidarietà e in un contributo concreto dato alla ricerca”.
L’assessore al Volontariato Patrizia Mordente ha sottolineato: “L’incontro con la Prof. Del Mastro è stato un momento di eccezionale rilievo per la nostra manifestazione, che cresce di anno in anno e che fa di Alassio, Città del Muretto e Città degli Innamorati, anche Città della Prevenzione. Ringrazio di cuore la Prof.ssa Lucia Del Mastro, il Direttore Marco Damonte Prioli e Federica Betti, che ha contribuito a rendere possibile questa prestigiosa presenza. In qualità di assessore alle Società Partecipate ci tengo inoltre a ringraziare Gesco per l’impegno offerto nell’ambito di Alassio in Rosa per Alessia“.
L’assessore al Commercio Franca Giannotta ha aggiunto: “Abbiamo desiderato donare alla Prof.ssa Del Mastro e al Direttore Damonte Prioli il braccialetto rosa della ricerca, simbolo della nostra campagna di sensibilizzazione, che per tutto il mese di ottobre è esposto nelle attività aderenti al Consorzio ‘Alassio un Mare di Shopping’. Ringrazio il Consorzio e tutte le attività alassine che hanno sostenuto con entusiasmo la manifestazione. Un ringraziamento speciale anche all’associazione Artigianalmente, che nella giornata in cui abbiamo avuto l’onore di accogliere la Prof.ssa Del Mastro è stata al nostro fianco nel sostegno alla ricerca, attraverso la propria esposizione in Piazza Airaldi e Durante”.
In occasione di questo importante evento conclusivo di “Alassio in Rosa per Alessia” 2025, il consigliere regionale e comunale Rocco Invernizzi ha desiderato sottolineare: “Alassio in Rosa per Alessia” non è solo una manifestazione di sensibilizzazione, ma un autentico esempio di come una città possa unirsi per promuovere la cultura della prevenzione, della ricerca e della speranza. Ottobre è il mese dedicato alla lotta contro i tumori femminili, e questa iniziativa – che colora di rosa la Città del Muretto – ci ricorda che dietro ogni dato, dietro ogni numero, ci sono storie, volti, famiglie, sogni che meritano di essere protetti. Desidero ringraziare di cuore la Professoressa Lucia Del Mastro, direttore della Clinica di Oncologia Medica dell’IRCCS Policlinico San Martino di Genova, per la sua presenza e per il suo straordinario contributo alla ricerca oncologica. La sua attività scientifica rappresenta un’eccellenza non solo per la Liguria, ma per l’Italia intera. Le scoperte della Professoressa Del Mastro hanno cambiato la vita di migliaia di donne nel mondo. Ha reso possibile ciò che fino a poco tempo fa sembrava irraggiungibile: consentire alle giovani donne colpite da tumore al seno di affrontare la malattia senza rinunciare alla speranza di diventare madri. È un traguardo che unisce scienza e umanità, competenza e compassione. Questi risultati non nascono per caso, ma sono il frutto di ricerca, passione, lavoro di squadra e sostegno pubblico e privato. La collaborazione tra istituzioni, sanità, università e associazioni come AIRC è la chiave per garantire che la ricerca non si fermi, che la speranza continui a crescere. Come Regione Liguria, siamo orgogliosi di avere nel nostro territorio centri di eccellenza come il Policlinico San Martino, che ogni giorno portano avanti studi di altissimo livello, migliorando la qualità e la prospettiva di vita di tante persone“.
La manifestazione “Alassio in Rosa per Alessia” è promossa dall’Assessorato al Volontariato del Comune di Alassio in collaborazione con l’Assessorato al Commercio, AIRC, la consigliera alle Pari Opportunità Cinzia Salerno, la società partecipata Gesco e numerose realtà del territorio.