
E’ ormai consolidata la tradizione di risolvere le problematiche ambientali con maxi progetti invasivi e impattanti, anche quando è possibile un’alternativa ecologicamente equilibrata che mentre risponde meglio alle esigenze, rispetta e valorizza il paesaggio. Il caso di Capo Noli è esemplare. Così…
Riprendono gli incontri dedicati ai testi legati alla ricerca storica, ambientale del Territorio. La nostra Consigliera Prof.a Lorenza Marchese si occupa di tale iniziativa – “I segnalibri dell’Aiolfi” – che prende avvio il giovedì 25 settembre 2014 , ore 16….
A volte ritornano. Nel bene e nel male. Da innovatori ? Chi avrebbe scommesso che avremmo rivisto in pista per “le (finte) elezioni” – ha titolato Il Secolo XIX Savona – del 12 ottobre, magari dietro le quinte, personaggi come…

Un nuovo iscritto alle scuole superiori su due non riceverà alcuna educazione giuridica ed economica dalla scuola italiana. E’ quanto si ricava dai dati diffusi dal ministero dell’istruzione (http://hubmiur.pubblica.istruzione.it/web/ministero/cs260314), secondo i quali più del 50% dei nuovi iscritti appartiene alla…