FestivalContrario 2023 di Castelvecchio di Rocca Barbena, che ripartirà la prossima estate dal 16 luglio al 20 agosto, è risultato vincitore per la provincia di Savona di Liguria NEB (New European Bauhaus) Challenge 2023.
Alassio al voto con alcuni primati. Mai alle comunali una percentuale di votanti così bassa (51,1%) contro il 62,75% del 2018 e nonostante un caloroso invito a recarsi alle urne (video messaggio) dello stesso Melgrati. E sempre per la prima…
Dal 19 al 21 maggio 2023, Porto di Andora, decima edizione e nuova formula per Azzurro Pesce d’Autore. Itinerario di sapori con i produttori locali. Il programma.
Domenica 21 Maggio 2023 a Cengio Rocchetta la Prima Festa dell’Aglio orsino (con un retrogusto più dolce) quest’anno abbinata alla 54esima Sagra della Frittella dolce, prodotto De.Co. di Cengio e alla ultrasecolare Festa della Madonna du Rigon.
Cairo Montenotte, inaugurato l’accogliente e moderno agriturismo ‘Cà Brichella realizzato da Gabriele Ferrari titolare dell’omonima azienda zootecnica. Da vent’anni protagonista dei mercati e dei negozi della Valbormida e dintorni, con i suoi formaggi di alta qualità.
La Regione Liguria, su proposta ed iniziativa del Vicepresidente della Giunta Regionale Alessandro Piana, ha stanziato 400mila euro per le aree agricole e forestali di Natura 2000.
Articolo del Corriere della Sera a firma di Fabrizio Caccia. Roma. «Non ci resta che chiedere aiuto a Gianni Morandi: visto che piace tanto a Ignazio La Russa, che l’ha invitato a cantare a Palazzò Madama, magari lui può mettere…
La newsletter, del 9 maggio 2023, di Paolo Farinella, prete. La «Capricciosa» non è solo una pizza, ma può esserlo anche una Diocesi, anzi Arcidiocesi come Genova che una volta fu «Superba» anche perché vi erano vescovi «grandi» nel senso…
Il virus della politica che infetta la Sanità pare non avere terapie efficaci perché continua a minare i fondamenti costituzionali della Repubblica che tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività.
In merito all’articolo di Fabio Fazio su Oggi del 4 maggio 2023. “Ma come fanno i balneari (Italiani)”. E’ impopolare ma lo dico: “I gestori delle spiagge hanno le loro ragioni”. In Liguria resta da sottolineare però anche il problema…
La ‘Marco Sabatelli Editore’ di Savona ha recentemente pubblicato un interessante e utile opuscolo per diffondere la conoscenza di Savona e dei suoi aspetti culturali dal titolo: “Savona: terra di Papi e di Musei”.
Nuova luce per il complesso religioso San Giacomo di Savona. Dal 6 maggio l’area verde è affidata alla Associazione Amici del San Giacomo. Nel 2022 la chiesa e il convento di San Giacomo hanno compiuto 550 anni.
Riceviamo dall’Associazione Scienza & Vita Savona e pubblichiamo. “Ancora sulla trascrizione di due donne, entrambe denominandole “mamma”, da parte del sindaco di Savona. Che cosa dice C.E.D.U”.