Sabato verso sera ha squillato il telefono; vedendo che era il numero della dottoressa Barberis che già da un po’ non sentivo ho detto : “Cara Bianca che gioia sentirti!” Non era lei purtroppo a chiamare, ma il fratello Silvio…
Anni ’80: il più diffuso quotidiano di cronaca locale (Il Secolo XIX) riservava ogni giorno più di una pagina (allora formato grande) alla ‘nera’, a fattacci con il diffondersi, a macchia d’olio, della delinquenza organizzata, soprattutto nel ponente. Criminalità comune…
Il Comune di Noli beneficia di un finanziamento, in via di prima approssimazione, di complessivi Euro 5.210.000,00, articolato su un quadro di 2 distinti interventi. Comprese demolizioni, tra cui l’Antico Frantoio di Tavian.
Il 25 luglio 2005, presidente della Regione Liguria Claudio Burlando, era stato inaugurato in pompa magna il nuovo Pronto Soccorso del S. Corona. Oggi l’Asl 2, con il direttore generale Marco Damonte Prioli, rende noto: “Non c’è alcuna situazione da…
Mario Carrara, veterano consigliere comunale e già assessore, incalza il sindaco Luigi De Vincenzi che ha minacciato querela. Ora il ‘destinatario’ arricchisce il dossier e foto, spiegando le ragioni della ‘poca trasparenza’. Chi comprerebbe un immobile senza sapere di quanti…
Con la San Lazzaro Spa, Loano non deve più subire l’emergenza dei rubinetti asciutti o della salsedine che affliggevano gli utenti nei periodi di maggiore affollamento, luglio e agosto in particolare. Una bolletta più cara che vede la maggiore spesa,…
Accade a Ceriale nell’estate agostana tra le più affollate che si ricordi. Delle due edicole rimaste in attività (erano 3), quella nel cuore del centro storico e della piazza principale ha chiuso a tempo indeterminato: motivi famigliari. L’unica rimasta è…
“Spettabile Trucioli.it la strada provinciale di Rezzo è veramente un gruviera, piena di buche, con numerose frane. Idem la strada che scende verso Andagna. Non parliamo poi della strada da Triora al Passo della Guardia, praticabile soltanto da fuoristrada o…
Prosegue in Liguria la volontà politica di trasformare quello “sputo” di isoletta che è La Gallinara, in un centro di attrazione turistica. Una cosa che ha del ridicolo, se si tiene conto della sua vicinanza alla costa, della sua limitata…
Riva Ligure: quando la Francia voleva annettersi Ventimiglia e oltre. Pochi ricordano che nell’aprile del 1945, poco meno di 80 anni fa, la frontiera con la Francia venne sistemata ai Piani di Borghetto tra Vallecrosia e Bordighera.
Francesco Silvano ha scritto sul web nelle ore drammatiche vissute alla periferia di Arnasco, Villanova e Albenga. “A proposito dell’ incendi boschivi voglio solo dire che negli ultimi anni di mio servizio nella Forestale gli incendi venivano spenti in giornata”….
Sopralluogo di Autostrade dopo la paurosa caduta di un pezzo di guard-rail dal viadotto Teiro di Varazze, che poteva uccidere una persona o provocare danni a cose. Sulla A10 corre solo il dubbio. Vedi anche da Celle Ligure presentazione del…
L’avv. Cristina Rossello era descritta nell’articolo-intervista del Secolo XIX un ‘legale celebre in tutta Italia che seguiva aziende come Mediobanca e Mondadori. Ha assistito il cavaliere (Silvio Berlusconi) nella causa di separazione dall’ex moglie Veronica Lario.
DA SAVONANEWS -Giro di fatture sospette nella gestione rifiuti: il Pm richiede il rinvio a giudizio per Zunino, Raimondo e Bottino.L’udienza preliminare davanti al Gup Ceccardi si svolgerà il prossimo 15 dicembre.
Edoardo Rixi attacca i “Verdi” perchè sarebbero contro il “nucleare”. Esiste anche un“nucleare” pulito a “fusione” che i “Verdi” vogliono e nel futuro sarà la fonte di energia.
Il 4 agosto 2022, il Fatto Quotidano–on line, dove sono ospitato con un Blog, ha pubblicato il mio pezzo, Elezioni, contro i lupi che perdono il pelo ma non il vizio io sto con Conte che sul giornale ha suscitato un…
Battagliero e irriverente. Era decano dei giornalisti professionisti iscritti all’albo della Liguria. Camillo Arcuri, nato e residente a Genova il 17 luglio 1930, pubblicista da gennaio 1956, professionista da febbraio 1963. Un collega combattente, coraggioso, generoso, tenace. La sua “rotta…
Vendite in edicola: anni difficili per i quotidiani della carta stampata sempre meno letti e venduti. Non si arresta la discesa, perdita di copie, nonostante le strategie editoriali: più pagine, qualità e rivoluzione grafica. Ma anche alle prese di costanti…
Come non reagire e prendere posizione contro tanta insipienza politica? “Dite la vostra, ch’io ho detto la mia!” Inseguendo il Canto I dell’Inferno dantesco ho espresso tutto il mio personalissimo disappunto politico.
Anche quest’anno trucioli.it si concede una pausa agostana per tornare in rete il 1° settembre. Pubblichiamo un interessante articolo del Sole 24 Ore a firma di Armando Torno. Perché si festeggia Ferragosto ? Una tradizione ricca di storia. Un’occasione augurale…
Il poeta segreto. I brevi incontri estivi con la figlia del segretario comunale di Spotorno: “Le lasciavo fiori di campo davanti alla porta e poi scappavo con il volto in fiamme”. Varazze il luogo del cuore: “La grande casa sul…