Trucioli.it titolava un articolo del prof.Gabriello Castellazzi:”Finale Ligure da non credere. Dal 2008 non si onora l’accordo contrattuale tra 4 firmatari per Museo Storico della Piaggio, Centro per la Ricerca. La favola del collegio di Vigilanza”. Abbiamo chiesto al sindaco…
Il riscaldamento del Mar Ligure provocato dal riscaldamento globale e il preoccupante aumento delle meduse. La grande “Cassiopea Mediterranea” a Varigotti.
Era il 19 aprile 2017. Il Secolo XIX titolava: “L’hotel Regina salva le stelle e punta tutto sullo sport. Dopo l’estate via ai lavori di rilancio”. Il 2 settembre 2022 invece: Hotel Regina, Plaza di Varigotti e ex Covo riconvertiti…
C’è chi ricorderà che in prossimità di scadenze elettorali tra i commenti più abituali c’era “e ora finalmente ri-asfaltano le strade”. Portava bene si direbbe, ma nella ricca Loano, da anni, salvo rare eccezioni, le vie della città, centro e…
A chi non fa paura rio Armussi a Borghetto S. Spirito? E chi dovrebbe assumersi la responsabilità di danni a terzi (non pensiamo a sciagure peggiori) anche se un cartello bene in vista segnala in italiano e inglese “zona soggetta…
Dagli ‘annunci stampa’ (non pubblicitari) alla concretezza dei fatti. Chi ricorda i titoli che annunciavano a tutta pagina “Hotel di lusso e parco al Torsero”. “Progetto urbanistico ‘ecocompatibile”. La zona litoranea interessata in corrispondenza della foce di rio Torsero. Un…
C’è chi è pronto a scommettere. La ‘battaglia pacifica’ per il Pronto Soccorso ad Albenga (pur con la sordina di Andora e Laigueglia, ma su Facebook si leggono commenti di delusione anche per l’assenza di Striscia la Notizia) avrà ripercussioni…
Un villeggiante estivo di fine Ottocento. Fra gli innumerevoli villeggianti che scelsero Alassio in modo continuo per le proprie vacanze estive ricordiamo Gaetano Sangiorgio, oggi del tutto sconosciuto, anche nella natìa Milano. ULTIMA ORA- L’avv. Massimo Parodi reintegrato da direttore…
Scrive l’ex sindaco e capogruppo di minoranza, Renzo Brunengo: “A Pieve di Teco, il complesso monumentale di S. Agostino, una delle ricchezze da restaurare e valorizzare. Costruito nel 1478 con 24 pilastri in pietra nera, a due ordini sovrapposti di…
Riceviamo dal parroco di Pornassio e volentieri pubblichiamo a proposito delle condizioni in cui si trova il Parco dell’Ombrellone in frazione Ponti di Pornassio.
Enoturismo delle Antiche Vie del Sale: lusinghiero successo per il “Team Building in Vigna” della Tenuta Maffone di Acquetico (Pieve di Teco) che ha nel simbolo aziendale un’antica chiesa. Un evento propedeutico al lancio di Valli Slow. Vedi fotoservizio.
Mentre attorno all’emergenza prezzi di energia elettrica e gas si stanno mobilitando tutte le forze politiche a livello nazionale, europeo e mondiale, nulla emerge riguardo le difficoltà che stanno incontrando gli utenti che usufruiscono del pellet per uso primario di…
Quella che si avvia alla conclusione è stata una stagione difficile per i trasporti ferroviari italiani. I cambiamenti climatici si fanno sentire e numerosi sono stati gli episodi di interruzioni del servizio a seguito di trombe d’aria, fulmini, inondazioni.
Albissola Marina- Due appuntamenti di prestigio, una mostra di design dal titolo ‘Sono tazza di te!’ e un incontro dedicato ai tessuti antichi, per lanciare la nuova stagione della Fornace Alba Docilia. Carcare mostra contemporanea (48 artisti) omaggio alla Liguria….
Finalmente almeno alcuni cacciatori liguri-piemontesi hanno cominciato a capire che “gestione” a volte deve anche voler dire protezione! E protezione voler dire rinunciare a cacciare quando le specie sono a rischio.
La sorte resa nota da un comunicato stampa. Ha chiuso Ape Maira di Stroppo. Una notizia che ha colto di sorpresa, almeno chi non vive in quella zona. Motivo della chiusura: il nuovo ‘bando’ del Comune. Troppo oneroso per la…
Tour sostenibili alla scoperta della Valle Mongia, Langa Cebana, Alta Valle Bormida, Valle Cevetta e Sorgenti del Belbo con Associazione Unimont Servizi.
Da Scienza Medicina: “Se i campi elettromagnetici a radiofrequenza emessi dai telefoni cellulari causassero gliomi, il marcato aumento nell’uso dei telefoni cellulari nella popolazione generale negli ultimi decenni si tradurrebbe in un aumento della comparsa di gliomi”.
Sanremo piccola capitale dei francesisti. In sette anni di attività organizzate conferenze, dibattiti, concerti e proiezioni di film in lingua originale con l’adesione di istituzioni, docenti, studenti e semplici cittadini.
Recarsi ai seggi conoscendo la realtà socio economica in cui si vive. Elezioni politiche 2022, incombe lo spettro dell’astensione (oltre il 35%? primo partito).
Signor sindaco l’ultimo piano regolatore di Ceriale ? Luigi Romano a Trucioli.it: “Mi pare sia del 2003, era sindaco Piero Revetria”, in carica dal 1999 al 2007. “Oggi i due tecnici incaricati ci chiedono soldi ad integrazione”. Gli architetti Alessandra…
Il sindaco Melgrati ha postato un reportage di Gianluca Sartori pubblicato da La Stampa: “Mare, spiaggia, passeggiate. Vacanze di lusso ad Alassio”. Mentre CNC media (CoseNonCose) pubblica una cartina sugli stabilimenti balneari più costosi d’Italia dove primeggia Alassio. E si…
Il Comune di Noli, con ordinanza del sindaco, ha disposto misure urgenti per la protezione della passeggiata a mare e che in particolare coinvolgono i Bagni Marini. E’ stato disposto di provvedere alla formazione di dune che in passato erano…
Pubblichiamo l’articolo del Secolo XIX e La Stampa a firma di Stafano Delfino, un ‘decano’ giornalista che è stato capo della redazione del quotidiano torinese a Imperia e già corrispondente de Il Secolo XIX da Finale Ligure. Delfino direttore artistico…