Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

Categoria: Numero 9 del 9 ottobre 2025

Così, tanto per “ridacchiare”… il 10 settembre 2025 il Comune chiede ai due amministratori dei condomini 14 e 18 di Via Belvedere di lasciare libera la zona sottostante occupata da materiale dei due cantieri così da liberare totalmente la nuova…

“Un mare di silenzio” (in dialogo con gli altri claim con cui la Regione si presenta sul mercato turistico: “Il più bel mare d’Italia”, “Un mare di borghi” e “Il mare verde di Liguria”) È partita la nuova campagna promozionale…

L’apertura solenne della Casa di Comunità di Pieve di Teco ha visto la presenza della direttrice generale Asl1, Maria Elena Galbusera, del presidente della Provincia Claudio Scajola, l’assessore regionale alla Sanità Massimo Nicolò, il vicepresidente della Regione Alessandro Piana, gli…

Alassio continua la corsa alla valorizzazione immobiliare e non solo. Un box si paga tra i 90 e 140 mila €; se in centro o nell’immediata periferia. Un posto auto varia tra 60 e 80 mila €. Un trilocale in…

I cittadini contestano e per la pacifica Laigueglia è già un’eccezione. Questa volta, per bloccare o ridimensionare una speculazione immobiliare di un antico ex convento di suore, si stanno mobilitando centinaia di cittadini. Mentre il sindaco, nel ruolo di ‘paciere-arbitro,…

Dal blog di Danieli Barbieri, articolo di Gianluigi Trianni e Aldo Gazzetti. “Sanità: alcuni Gruppi privati hanno una presenza geografica capillare sul territorio nazionale, soprattutto al Nord”. La provincia di Savona è diventata territorio di conquista in buona compagnia con l’imperiese. Per il…

Due ‘eventi’, di diversa natura, quasi in contemporanea. Lo ‘storico’ bar-pasticceria-gelateria Bacicin, sul lungomare e centro storico, dopo 35 anni, cambia gestione. Il popolare gestore, Gianbenedetto Calcagno, ha lasciato l’assessorato (deleghe a Manifestazioni, Commercio, Attività Produttive)  in questi giorni di…

Ridurre la burocrazia, risparmiare tempo e semplificare l’accesso alla giustizia, mettendo in rete professionisti, tribunali e servizi sociali. Sono gli obiettivi, pienamente raggiunti, dal progetto G-Prox, realizzato per Regione Liguria da Liguria Digitale, in collaborazione con il Tribunale di Genova.

Corte dei conti: “Nel 2024 verifiche sostanziali solo sull’1,42% dei contribuenti a rischio, un controllo ogni 70 anni”. Un’ingiustizia che favorisce i partiti che sono in realtà gli ‘amici degli evasori’ (vedi”Rottamazione-quater del governo Meloni su proposta della Lega di…

Torna in alto