Case d’abitazione, terreni, capannoni, magazzini, box, posti auto, aziende agricole ed artigianali, commerciali che, ricadenti nella fascia del tracciato ferroviario e nella zona di ‘rispetto’ ai suoi due lati, stanno per essere espropriati.
l Consiglio comunale di Pietra Ligure del 28 Ottobre scorso, passerà alla Storia come quello in cui tutti i rappresentanti eletti dei cittadini hanno serrato le fila per difendere il territorio del loro Comune ed il servizio che dovrebbe esser…
Titola SavonaNews la cronaca del consiglio comunale convocato per il progetto binari e stazione a monte della Ferrovia: “Spostamento della ferrovia, a Pietra il Consiglio comunale si compatta: Tutelare l’area archeologica di Corte, valutare l’interramento dell’attuale linea”.
La Consulta ha dichiarato incostituzionale la legge regionale sugli alberghi varata all’epoca della prima giunta del presidente Claudio Burlando (gruppo DS-Uniti nell’Ulivo). La motivazione: “Un regime eccessivamente rigido”. Una sentenza che avrà risvolti anche a livello nazionale.
Il Secolo XIX ha ‘ufficializzato’ ciò che finora era rimasto quasi in sordina. Tra le associazioni degli agricoltori locali, la Cia è la più possibilista a trasferire il ‘baricentro di Albenga in frazione Bastia‘ e chiede di «Superare i vincoli…
Il viceministro: “Se decidiamo di finanziare quest’opera vuol dire che non ne finanziamo altre, anche perché l’Italia non è abbastanza ricca per fare contemporaneamente le opere a tutti”.
Poveri di tutto il mondo, camminiamo insieme. Papa Leone XIV rilancia la “rivoluzione evangelica” dei diritti: terra, tetto e lavoro al centro della vita.
E’ tra le più antiche attività commerciali dell’imperiese e della Liguria. Chiude, dopo 150 anni, la macelleria Trincheri, ubicata al centro dei portici di Pieve di Teco.
Erano tre anni che Mariolino non lo incontravamo seduto sul muretto del lungomare di Borghetto S.Spiro, davanti alla sua creatura, la pescheria, l’unica della cittadina. Ogni volta il caro Mariolino amava raccontare il suo passato a confronto dei nostri giorni….
Pochi giorni fa l’ex presidente della Camera, Pierferdinando Casini, fede democristiana, ha ricordato che la “qualità della democrazia si giudica sul l’alternanza al potere”.
ANNUNCIO PUBBLICITARIO- CERCA IL FUTURO DELLA SUA EX COLONIA. L’Ex Colonia di Alassio è pronta per un nuovo capitolo. Un’opportunità unica per imprenditori, investitori e visionari del settore turistico, culturale e sociale.
Ho ascoltato a casa il primo punto all’o.d.g. del Consiglio Comunale del 27 ottobre 2025 con oggetto: “Richiesta chiarimenti su ordinanza del 10/09/25 in relazione al cantiere di Via Belvedere.”
Il Comune di Savona, con APS gargagnànfilm, ISREC, Liceo Scientifico O. Grassi e numerosi altri enti e partner, presenta il Museo Diffuso della Memoria di Savona (MDMS), un progetto multimediale che racconta la “stagione delle bombe” (12 attentati tra il…
I 104 anni del carabiniere Antonino Mazzone che dava la caccia al bandito Salvatore Giuliano. «Mi curo componendo poesie e ho ancora la patente». L’Arma lo festeggia con il colonnello Lucio Arcidiacono già comandante del Nucleo operativo e radiomobile di…
Un album da fare invidia tra ricordi di un tempo. Come eravamo ed attualità. Da Finale Ligure, Ormea, Viozene. ORMEA, NOI DELL’HOTEL SAN CARLO 𝙂𝙧𝙖𝙯𝙞𝙚 𝙙𝙞 𝙘𝙪𝙤𝙧𝙚 𝙖 𝙩𝙪𝙩𝙩𝙞! Si è conclusa la stagione 2025 del nostro albergo-ristorante: come sempre…
Alla libreria Ubik “Le streghe ieri oggi e domani… la violenza verso il femminile nel tempo” con la scrittrice Antonella Forte autrice del libro ‘La strega di Triora’. 2/Leggi anche le notizie da Molini di Triora e Triora.
Un’importante, attuale testimonianza del rapporto culturale in nome della ceramica tra l’Italia e la Danimarca, avviato negli anni ’50 ad Albisola dall’artista danese Asger Jorn, del gruppo “Cobra”, e del preciso intento di proseguirlo in futuro con altri eventi italo-danesi…
L’esposto in merito ai tagli effettuati nell’ambito della Riserva Naturale Regionale dell’Adelasia (Cairo Montenotte), che con gli screenshot di Google Earth inviati alle autorità regionali e ministeriali erano stati evidenziati.
Venerdì 31 ottobre, alle 18, nella Biblioteca delle Sorelle Clarisse, al Parasio di Imperia, presentazione del libro “Mio padre, tuo padre. Due uomini contro l’odio del conflitto Israelo Palestinese”.
Domenica 26 ottobre 2025 celebrata la tradizionale Festa di Nostra Signora delle Grazie, una ricorrenza che ogni anno richiama molti cittadini di Montegrosso Pian Latte, anche coloro che per motivi di lavoro vivono fuori Paese.
Concluso a Genova il XXXII Congresso Nazionale del Nastro Azzurro: un evento storico tra memoria e prestigio per la città che valica i confini della Liguria.
L’ing. Roberto Cuneo di Italia Nostra Savona: “Ho fatto un calcolo di costo del trasporto che sarebbe doveroso su un tema in cui i costi di trasporto sono significativi: la collocazione (se malauguratamente si andasse avanti) va fatta baricentrica e…
Alla redazione di Trucioli.it. Sullo spostamento della ferrovia, come Italia Nostra Savona abbiamo esaminato già da molti anni il tema degli investimenti di ammodernamento della linea ferroviaria del ponente ligure. Le due alternative sostanziali erano raddoppio in sede o spostamento.
A Trucioli.it – Ho letto con un certo sconcerto l’articolo pubblicato dalla vostra testata giovedì 23 ottobre 2025 intitolato “Spostamento a monte della linea ferroviaria Finale/Andora, qui qualcuno bara”.
Società Savonese di Storia Patria: “L’archeologia e la storia industriale sono un dovere divulgativo per Storia Patria, rimandando a temi costanti della storia di Savona a partire dal Medioevo”. 2/La Pinacoteca Civica di Savona diventa un’aula del Liceo.
La Cassazione ha reso definitivo il no alla confisca del patrimonio di Marcello Dell’Utri «respingendo definitivamente le tesi della Procura generale di Palermo – scrive Marina Berlusconi – che continuava ad attribuire una presunta “pericolosità mafiosa” di Dell’Utri. Anche se…
Meno del 10% dell’olio domestico viene effettivamente raccolto e smaltito in modo corretto di qui l’iniziativa “Dalla scatoletta alla tanichetta – dai nuova vita al tuo olio alimentare esausto”
Marian Richero che per anni ha vissuto a Balestrino, poi si è trasferito, dove vive e lavora, a Milano e dal 2002 ha iniziato a collaborare per il Festival di Sanremo dove tutt’ora collabora
Nuovo scontro tra Sigfrido Ranucci e il Garante per la Privacy dopo la polemica dei giorni scorsi sulla multa da 150mila euro inflitta dall’Autorità a Report.
Un tutto esaurito prevedibile. Un viaggio che tra Finale e Andora ha ancora offerto il fascino costa e mare. Al quale diremmo addio con il trasferimento dei binari a monte. Un avvenimento per celebrare i 100 anni del Dopolavoro Ferroviario…