Carlo Gambetta, per gli amici il ‘comandante’, 3 mandati da sindaco democristiano d’altri tempi, ha festeggiato le nozze d’oro con la moglie Pia, le tre figlie, Marina, Maria Carla, Marta, il figlio Arturo, 9 nipoti. E i ricordi indelebili dei…
Scadono i termini del bando per la redazione del Piano Urbanistico Comunale semplificato che si pone come obiettivo l’indice zero nuove costruzioni, solo ristrutturazioni e valorizzazione dell’esistente. Dopo che l’ultimo Puc, approvato dal consiglio comunale nel 2012, non era più…
Le Guardie e le Sentinelle EcoZoofile Volontarie in ausilio con le forze dell’ordine. Fulmine a ciel sereno a Borghetto S. Spirito. In un baleno si è propagata la notizia ufficiosa del commissariamento dell’Anta locale (Associazione nazionale per la tutela dell’ambiente,…
Un’iniziativa forse unica nel ponente ligure, di eccezionale testimonianza e valore documentale. Una raccolta di 8 mila immagini frutto del sapiente e amorevole lavoro del fotografo Marino Vezzaro (vedi articolo di trucioli…..). Una ‘cassaforte’ di fotografie che, come meritavano e…
E’ nato a Genova il 7 settembre 1934. Oggi è il giorno degli auguri, delle candeline, delle emozioni, degli amici e della stima. Compie 85 anni l’ing. Giancarlo Garassino vice sindaco di Laigueglia e un’indennità mensile di funzione di 260…
Con la prossima settimana riprendono le edizioni settimanali di trucioli.it, l’invio di 10 mila newsletter, una nuova rubrica: “Come è finita…”. Storie vere, di annunci e promesse, racchiuse in articoli di giornali cartacei e on line. Proclami ed enfasi, dichiarazioni…
Chi ha avuto la pazienza o l’hobby di aggiornare la storia di Forza Italia in Liguria, in provincia di Savona e Imperia, soprattutto, oggi più di ieri ha motivo di rivedere la rassegna stampa. Ma anche l’album fotografico dei forzitalioti:…
Con la ripresa, dalla prossima settimana, dell’edizione settimanale di trucioli.it e l’invio di 9.976 newsletter, inauguriamo una rubrica di riflessioni sulla falsariga di “come è finita”. Storie ordinarie di mirabolanti annunci, titoloni e locandine. Per scoprire, maledettamente, che nessuno si…
C’è il formaggio di Cosio d’Arroscia, il pane di Gavenola (frazione di Borghetto d’Arroscia), gli ortaggi di ciò che resta produttivo della pianura albenganese. Il tutto nel quadro dell’iniziativa ‘Tpici da Spiaggia’ con l’assessore regionale Stefano Mai a caccia di…
Momenti di gioia, fraternità, preghiera, meditazione. Ogni diocesi organizza, una volta all’anno, un raduno delle sue confraternite. Alcune con secoli di storia, tradizioni, usanze. Sono un’ottantina nella diocesi di Albenga – Imperia, con almeno 2400 confratelli che hanno ricevuto la…
Un pezzo di storia del Comune di Borghetto S. Spirito approda alla meritata pensione: Giovanni Novello, Antonio Valastro, Francesco Pescio e Angelo Giordano salutano i colleghi.
Tutto esaurito. Alassio tornano i fasti e i tempi della grandeur !? Squillano le trombe del successo. Chi ricorda una serata, un concerto, una cena di gala in piazza da 180 € a partecipante alzi la mano. Con 100 tavoli…
Al sindaco Ilaria Caprioglio e all’assessore Massimo Arecco, ho letto della proposta di creare una strada di connessione tra via Piave, angolo via Abba, che serva ad indirizzare parte del traffico verso via Aglietto. Concordo su quella necessità solo in…
Un agosto vacanziero in sordina per una cittadina che negli anni ’70 ha vissuto ben altre emergenze popolari. Proteste e blocchi sull’Aurelia, turisti e residenti in piazza, quando il Comune era ancora nella vecchia sede, per colpa dei ‘rubinetti asciutti’….
Etica del lavoro e opzione Benedetto. Pregare, meditare, lavorare. Pregare incessantemente per poter discernere il bene dal male (cfr. Simone Weil) in ogni momento, riguardo ad ogni scelta.
Commissione Temporanea Speciale di studio per il potenziamento dell’ospedale di Albenga. E’ tra i punti all’ordine del giorno del consiglio comunale di venerdì 30 agosto. L’annuncio è del Presidente del Consiglio Diego Distilo, geometra, già candidato alle comunali di Ceriale…
Operai già al lavoro e sopralluogo della Provincia. Accordo fra enti: tre passaggi pedonali rialzati in strada Pian Grande autorizzati dalla Provincia e finanziati dal Comune di Andora. La nuova segnaletica orizzontale che ridefinirà le carreggiate in modo da favorire…