Scrive Paolo Ripamonti, segretario provinciale Lega Nord: “Siamo pronti alle primarie. La Lega Nord, a differenza di altre forze politiche, ha espresso fin da subito la sua posizione, chiara, coerente e ben definita, nel pieno rispetto della continuità amministrativa. Ribadiamo…
L’ultimo discendente cairese della casata Scarampi fu Giuseppe Maurizio Maria Scarampi che, non avendo eredi diretti, decise di lasciare in eredità il palazzo di famiglia ai poveri di Cairo e lo fece con il testamento del 22 dicembre 1747.
Per Leon molte cose cominciavano dai sogni. Quella notte il sogno si interruppe e lo svegliò lasciandogli immagini sufficienti ad una pensierosa ricostruzione. Rivedeva un gruppo di esseri strani,tutti rosa,con molte deformità tali da farli sembrare esseri extra terrestri, ma…
Il ‘giallo Berrino’. Parla per la prima volta Vincenzo (Enzo) Mombelli e grida la sua innocenza, chiede giustizia. Nel luglio 1974 aveva 21 anni quando fu arrestato con il fratello maggiore Ezio; accusati di aver rapito Mario Berrino, liberato tre…
Festeggiare i 60 anni (1954-2014) della nascita di ‘Monesi turistica e sciistica‘ sottoscrivendo un manifesto di impegni e scadenze: rivolti ai Comuni, alle Province di Imperia e Cuneo, alle Camere di Commercio, alla Regione Liguria e Piemonte, ai parlamentari regionali,…
Luigi Costa: un uomo silenzioso, un uomo che non amava le prime pagine, le cariche, la politica….ALLA FAMIGLIA COSTA, ALL’AMICO DI LUNGA DATA AVVOCATO COSIMO COSTA, BENEMERITO ALBENGANESE E IMPECCABILE GENTILUOMO LE CONDOGLIANZE DI TRUCIOLI.IT. GRAZIE PER IL VOSTRO ESEMPIO…
Nuova tappa nel contenzioso tra il Comune di Albenga, il vescovo ( rappresentante legale dell’Opera Diocesana San Raffaele) e il parroco di San Michele Arcangelo. In ballo 278 mila euro (di cui 159 versati) per il pagamento di contributi concessori…
“Troppi interessi, troppi facinorosi a Palazzo, nel sottobosco, come viscidi vermi ( quanti nomi potrei scrivere qui…..!). Il futuro sindaco di Albenga deve farsi in testa una lista di priorità in tutti i campi non solo edilizia, clientelismo, fama”… Secondo…
Don Tonino Suetta è il sesto vescovo, dal ‘900 in poi, nato e cresciuto nella diocesi di Albenga-Imperia. E’ stato preceduto da Chiappe (Onzo), Allegro (Costa Bacelega), Castellano (Oneglia), Fenocchio (Molini di Prelà), Panizza (Balestrino), unico vivente. Con Suetta, tre…
Consiglio Comunale a Loano e la pasta panna e funghi, volantini sui cestini dei rifiuti in passeggiata …Sapevo che sarei rimasto deluso, ma forse non pensavo che mi sarei stupito. Saluto un paio di amici in occasione del Consiglio Comunale del…
Giovedì 23 gennaio 2014 mi trovavo nel Palazzo e, con grande sorpresa, ma altrettanto plauso, sono venuto a conoscenza che si sono attivati contatti Comune/Regione per cercare di rimediare e quindi risolvere la criticità sul litorale Bagni Nereo – Nautica…
Il centrodestra si lamenta sempre che la Giustizia non funziona ed invece a Scajola i processi li hanno fatti dandogli così la possibilità di dimostrare la sua innocenza , come è avvenuto per la casa al Colosseo e per il…
Quando arrivai a Savona nel 2006, in qualità di direttore culturale a Villa Cambiaso, osservando i casermoni della periferia che deturpavano il selciato del lungo Letimbro, fu per me una sorpresa scoprire, a detta degli abitanti della zona, che gli…
Il 17 e 18 maggio Ormea ospiterà una prova del campionato italiano di pesca sportiva, su richiesta della sezione provinciale di Imperia che provvederà anche ad immettere nelle acque del Tanaro trote fario adulte. Saranno diverse centinaia gli apppassionati presenti,…
UNA STORIA DA RACCONTARE. UN RACCONTO DA ASCOLTARE. CAPITOLO II. LA LIBERA REPUBBLICA DI CELLE. Per proteggere la spiaggia dei Piani di Celle, l’Amministrazione comunale ha deliberato l’esecuzione di un pennello a mare (molo di massi, perpendicolare alla costa) in località Buffou. Alla gara…
Dal dopoguerra ad oggi, a Savona, la sinistra ha governato 64 anni tondi. La destra dal 1994 al ’98, con Francesco Gervasio, sindaco massone galantuomo nella città delle ‘logge’. Per un anno, dal 2005 al 2006, è stato ‘reggente’ Francesco…
Albenga, prende il via “Incontro con l’autore”, rassegna letteraria a cura del Centro Aiuto Vita – Ingauno e di Eraldo Ciangherotti, con il patrocinio dell’Uni Tre Albenga, dedicata a temi di attualità, cultura, politica. A darne l’annuncio è lo stesso…
“Sono vittima del fuoco amico, colpito alle spalle da chi prima mi blandiva“. L’ex ministro Claudio Scajola si sfoga dopo la richiesta del Pm a tre anni di reclusione per la casa con vista Colosseo. Tra il 27 e 31…
E’ un giovane esercente di Ceriale, Andrea Calcagno, il più giovane collezionista di coltelli tascabili multiuso della Liguria. Diciamo subito che è un giovane pacifico e senza grilli in testa. Coadiuva col papà nella gestione del bar, pasticceria, gelateria Bacicin,…
A chi non l’ha letto consigliamo di procurarsi la copia. La Stampa, martedi 21 gennaio, pagina 8 cronaca nazionale: “L’Italia tra fango e cemento” titola il dossier con “La terrazza è crollata sul treno per risparmiare 30 mila euro. Indagato il…
‘Albenga ha bisogno di giovani e ne vedo affacciarsi di meritevoli, di una saggia scuola, di esperienze maturate respirando l’aria dei personaggi che hanno dedicato , con passione e tenacia, il loro tempo libero dal lavoro per portare un contributo…
Renzi batte Berlusconi. Figli illegittimi della stessa madre (padre sconosciuto). Palmiro Togliatti meglio del mago Otelma. Tra le dita. La Renzianina. Quella birba di Brunetta. Il nuovo che avanza.
PIOGGE MODERATE E INCURIA DELL’UOMO. Tra le oltre cento frane avvenute in Liguria con precipitazioni moderate e persistenti durate tre giorni, quella di Andora, probabilmente sollecitata dalla costruzione di una palazzina a mezza costa, poteva creare un disastro di proporzioni enormi,…
Un salone d’onore gremito ha fatto da cornice all’odierna conferenza dell’ Ing. Sergio Barlocchetti. Dopo alcuni cenni sulla filosofia del volo tratto dal suo libro “Scritto nel cielo” ha coinvolto tutti i presenti sul tema dell’avionica digitale, descrivendo , come…
La promozione e l’informazione hanno ‘messo casa’ nel Parco Alpi Liguri, a Monesi divisa in due frazioni (una di Triora, l’altra di Mendatica). In dolce attesa, da qualche decennio, di robusti investimenti pubblici e privati. Monesi ha indossato l’abito della ‘vecchia…