Il «Giardino letterario Delfino»: fiori, piante, poesia e cultura. Unico, in Italia, nel suo genere, ospita bambini e adulti, poeti ed intellettuali, autori teatranti e musica. Gerry Delfino, promotore culturale, dal Giardino, studia documenti locali antichi o curiosi, scrive poesie…
Spicca nell’albo d’oro della Coppa Italia la prima edizione svoltasi in conclusione della stagione sportiva 1921 – 22. Si tratta della stagione della scissione tra CCI e FIGC: le “grandi” disputano un campionato a parte dopo che era stato bocciato,…
Non è certo merito dei neo vice sindaco Giancarlo Garassino – nella prima giornata di lavoro, accompagnato dal sindaco Maglione e dall’assessore Macheda, ha percorso il suggestivo centro storico – se l’onnipresente Silvio Fasano ha fotografato, in anteprima, la targa…
‘Un giovanissimo e luminoso talento’. Campionessa italiana. E’ la ‘pagella artistica’ di Maria Celeste Fameli Matthieu, 16 anni, di Loano, invitata sul palcoscenico del Noli Musica Festival. Tra le protagoniste del Gran Galà della lirica e della danza. Un’esibizione coronata…
Un paese in festa per il ‘suo olimpionico’ di pallanuoto, Matteo Aicardi. Una serata di gioia, abbracci, commozione e beneficenza ‘pro terremotati’. Sul palco mamma Tiziana, papà Nicolino, il fratello Luca e nonna Rosanna. Le toccanti parole del sindaco Alessandro…
Fulvio Pelusi luogotenente. Un sottufficiale buono, ricco di umanità, preparato, generoso, umile. Il dovere, la famiglia, il sacrificio prima di tutto. Le istituzione e la città. Comandava la Stazione di Albenga. L’addio, l’ultimo abbraccio, lacrime sincere.. Una grande partecipazione, compresi…
Non sono voci da bar, sussurri, malelingue. E’ tutto scritto nero su bianco. Ovvero tre determine dirigenziali che hanno tra i protagonisti il segretario comunale, i 4 componenti della commissione giudicatrice e due beneficiari: un giovane ingegnere e un ‘tecnico’…
Ancora oggi sulla spiaggia dei pescatori sostano le variopinte barche da pesca tra i bagnanti, che assistono ammirati al loro ritorno dalla pesca per acquistare il pescato fresco, oppure talvolta partecipano materialmente alla discesa in mare dei “gozzi”.
Se improvvisamente vi tagliassero lo stipendio e la vostra famiglia si trovasse in gravi difficoltà economiche, quali spese tagliereste dal vostro bilancio? La palestra con personal trainer russa di 25 anni da 2.000 € al mese o la badante per…
Finalmente nero su bianco il programma di settembre, ottobre, dicembre. Per Ormea e l’Alta Val Tanaro, dopo anni di promesse, illusioni, speranze, tutto è pronto per ritorno del treno storico. Ora si affacciano concrete potenzialità di rilancio turistico ed economico….
Alla 35.ma edizione del Premio Anthia (Libro dell’Anno) l’Associazione Amici di Peagna ha ‘incoronato’ un vincitore davvero straordinario, Maurizio Maggiani scrittore e giornalista, nato a Castelnuovo Magra, 65 anni il prossimo 1° ottobre. Ha presentato il libro Il Romanzo della Nazione….
L’ordine perentorio: divieto di foto e fotoreporter, tenere lontano curiosi. Venti giorni di ‘fuoco’ che hanno tenuto in scacco almeno 50 persone. Ad Alassio la grandeur ‘paga’. Non solo nei prezzi immobiliari; da anni il fronte mare ‘viaggia’ tra 10…
Sabato 13 agosto c’è stata un’azione congiunta tra Carabinieri e Vigili Urbani contro il commercio abusivo dei “vu cumprà” sul litorale di Noli. Tre Carabinieri e due Vigili Urbani hanno fermato e portato in caserma due venditori ambulanti di colore…
Gian Luigi Taboga, presidente Assoutenti della delegazione di Savona, 33 anni fa aveva inviato una lettera a Indro Montanelli, maestro del giornalismo e allora direttore de Il Giornale. Quello che è oggi un popolare personaggio savonese e ponentino preconizzava la…
Leggo su trucioli che l’argomento “Capo Noli si sbriciola” è stato letto da poche persone. Ciò fa supporre che l’argomento, ostico alla massa, non interessi più di tanto, ovvero l’interessamento del popolo è rivolto più a temi di carattere politici…
Una sorpresa per tutti o quasi. Giancarlo Garassino, neo vice sindaco esterno, compie 82 anni il prossimo 7 settembre. E’ nato a Genova, di fatto la sua città natale è Laigueglia appartenendo ad antiche famiglie originarie della cittadina (per la…
L’Expo 2016, quarta edizione, all’insegna dei buoni auspici. Una kermesse – richiamo per la gloriosa ‘capitale’ della Valle Arroscia. Intanto irrompono due significative novità. Il Comune ha venduto, a trattativa privata, l’ex mattatoio comunale. Un immobile fatiscente, all’ingresso del paese….
Il fotoreporter Silvio Fasano aveva seguito una giornata di monsignor Paolo Piccoli nella casa di cura San Michele di cui, per un anno, era stato cappellano, celebrando la Santa Messa, facendo visita e confortando pazienti ricoverati, distribuendo la Comunione, confessando,…
Prendo spunto dalla testimonianza fatta da mons Borghetti, vescovo di Albenga/Imperia, durante una sua catechesi sulle opere di misericordia. Il tema era “Istruire gli Ignoranti” parafraso una sua frase “Solo in Gesù trovo la mia felicità, anzi quando penso di…
Una storia ‘forzata’ e trasformata in feuilleton per la promozione estiva di Alassio e Massimo Ranieri. Si è sbandierato, favoleggiato dei tre giorni di emozioni con una bella e dolce studentessa alassina (era il 1967). Compresa una concisa dichiarazione (?) della…
Il presidente Flavio Maurizio, nella serata inaugurale e del premio ‘Salea e il vino’, ha ripetuto tre volte: ‘…questa non è la solita sagretta, il siparietto delle frittelle… per fare un po’ di soldi, fare cassa…’. Non solo, ha aggiunto:…
Una verità forse nascosta e comunque di cui non si parla. Parole tante, anche troppe, quando pochi conoscono cosa c’è dentro al ‘tunnel di Noli’. Il problema vero sono i terremoti. Ecco perché.
Silvio Fasano è riuscito laddove nessun altro fotoreporter l’ha spuntata. ‘Immortalare’ in primo piano la principessa Noura Bint Sultan bin Saud bin Abdulaziz Al Saud in vacanza nella Baia del Sole. Poche immagini hanno violato la cortina di riservatezza, la ferrea…
Edifici abbandonati all’incuria e al degrado in pieno centro storico. Altri a levante e a ponente della città. A Ceriale c’è chi affitta (in nero o in parte ?) a persone sconosciute all’anagrafe. Eppure Ceriale ha ancora tante potenzialità che…
Lettera aperta al Procuratore della Repubblica di Savona, Dott. Sandro Ausiello da parte di Marco Melgrati. Inviata a 53 giornalisti e operatori dell’informazione.
Le numerose e discordanti valutazioni espresse sul progetto di by-pass in corso di definitiva approvazione, ne investono in modo così ampio ogni aspetto coinvolto, tanto da indurre ad una riconsiderazione generale chiarificatrice.
“I vegan e cose coi spegetti de natta!”. Niente meglio di questa espressione dialettale potrebbe definire l’atteggiamento assunto della maggioranza nei confronti delle problematiche sollevate dai consiglieri della lista LoaNoi durante l’ultimo consiglio comunale loanese. Leggi anche la lettera al…
Il progetto “Un’estate da 10 in condotta” nel video della Polizia Stradale sul divertimento responsabile in discoteca. Il Centro Studi dell’Alberghiero di Alassio promuove la Riviera Zero Alcool.
L’ Associazione per lo Studio del Vallo Alpino, con il sostegno del Comune di Tenda, inaugura Domenica 7 agosto – ore 14 – il I° Museo del Vallo Alpino delle Alpi Occidentali. Leggi anche: A Pieve di Teco l’Associazione Valle…
Nei giorni scorsi abbiamo assistito ad una interpretazione disgustosa di un fatto che ha visto come protagonista don Antonello Dani, il parroco di Piani, una persona molto conosciuta in città e molto apprezzata dai fedeli, impegnata nel sociale, che gestisce…
La ‘Cascina Miera’, sotto la gestione della famiglia di Nicolò Solia, compie un anno e festeggia offrendo agli ospiti uno spuntino e bevande. La Riserva Naturale Regionale dell’Adelasia è un gioiello di natura, storia e leggenda forse poco conosciuta e…