Si informa che dal 10 maggio 2017 le seguenti pratiche in materia di: edilizia/edilizia suap e paesaggio: permesso di costruire d.i.a., s.c.i.a.,c.i.l.a., accertamento di conformità edilizio, comunicazione ex art. 48 l.r. 16/2008, comunicazione ex art. 22 l.r. 16/2008, parere preventivo/deroga,…
Non si arresta la discesa dei due quotidiani più letti in Liguria, nel ponente ligure in particolare: Il Secolo XIX e La Stampa al centro di uno storico progetto di fusione, prima tra i due quotidiani, poi con la galassia…
Successo della conferenza, sotto l’egida dell’AMMI (Associazione Mogli Medici Italiani), sulla pressione patologia sempre più diffusa e in parte sconosciuta.
Non è più farina nel sacco dei giovani cronisti. Così può passare, quasi come un evento comune, l’addio alla vita terrena di Mons. Damonte, ‘sono don Domenico’ preferiva dire. A 94 anni era il vice decano della diocesi di Albenga…
Quasi mai in imbarazzo, sempre a suo agio, con quell’aria da timidina. Laurea in giurisprudenza, iscrizione all’albo degli avvocati messa in naftalina, moglie e mamma, Ilaria Capriolgio riesce a coinvolgere e stupire un fotorepoter di lungo corso e scafata esperienza…
Affascinati nei panni da elettori – 11, 4% multietnici – di Borghetto S. Spirito per la prima pagella in tema di coerenza. Tutti o quasi i benpensanti del podio si erano detti d’accordo che di fronte al più grave declino…
A Noli Rai 3 TGR Liguria era assente alle manifestazioni e cerimonie commemorative per i 100 anni dalla tragedia del Transylvania: 88 marinai inglesi morti, eroici soccorsi ai naufraghi tratti in salvo da 28 pescatori nolesi. “Un’assenza incomprensibile e ingiustificata,…
Domenica 6 agosto festa patronale del SS Salvatore. Fraz. Magnone. Chiesa parrocchiale. Ore 17 SS Messa, segue rinfresco. Domenica 20 agosto. Ore 17. Festa di S. Bernardo fraz. Portio, chiesa parrocchiale. SS Messa, processione, rinfresco.
Ci voleva la visita di 13 studenti dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenza per scoprire l’esistenza di un supermercato con un ‘banco vendita d’eccellenza’ nel panorama ligure ed italiano. A Pasqua ha aperto i battenti il quarto “delbalzo…
Sanità tra universalismo, mutue e welfare aziendale. Ma cosa vogliono veramente fare per la nostra Sanità ? Canalizzando verso il fondo sanitario Nazionale la spesa privata, si accrescerebbero le risorse del servizio sanitario Nazionale, senza diminuirne i carichi.
Alassio in prima pagina nazionale per il successo della ‘Little Armada’ alla gara nazionale di ballo a Lignano Sabbiadoro. Anzi, la giovanissima squadra di ballo alassina si è riconfermata Campione d’Italia di Hip Hop. Come non applaudire ed andare fieri….
Loano ‘non solo mare’ finalmente promuove il suo suggestivo retroterra di sentieri, boschi e montagna affidandosi alla regia di Soul Running, nata nel novembre 2011 da un’idea di Davide Orlandi, grande appassionato di running ed attività outdoor, oltre che esperto…
Davanti al Municipio, vicino alla chiesa parrocchiale, nel centro storico di Ceriale. Piange il cuore, un pugno nello stomaco, leggere due cartelli gigantografia: ‘ Oikos costruzioni vende, telefono…’ I tabelloni ravelano un epilogo triste per quella che è stata una…
I’m the oldest fotoreporter of the Ligurian coast, with this reportage I will show you the one hundred’s years old commemoration of “the Transylvania” boat tragedy.
“Resta un ‘Protocollo di Intesa’ che esprime la volontà comune ad una serie di enti di lavorare insieme per valorizzare e utilizzare il patrimonio boschivo locale, cosa che continua ad essere uno degli obiettivi su cui sta lavorando l’Amministrazione Comunale…
La prima volta che sono morto (Guglielmo Olivero is dead). Fisso il mio corpo steso sulla bara e mi sforzo di capire quando ho lasciato questo mondo. Non ricordo, sono annebbiato, confuso, sono già in una nuova dimensione e non…
Anche quest’anno Alassio è stata protagonista della fase finale dei giochi di logica e matematica “Gioia Mathesis”, riconosciuti dal MIUR come progetto di valorizzazione delle eccellenze e patrocinato dal Politecnico e dall’Università di Bari e dal Parlamento Europeo.
In onore della figura di un grande preside dell’Alberghiero di Alassio si è tenuto il XII Trofeo Ventimiglia, gara nazionale. L’Ipssar “FEDERICO II” di Siracusa è il vincitore assoluto. L’alberghiero di Vibo Valentia si è aggiudicato la gara di sommellerie,…
Da vari giornali dell’epoca, e soprattutto dalla <<Gazzetta dello Sport>> (Spartaco Trevisan) ecco la <<ricostruzione tecnica>> della sciagura di Superga.
E’ la quindicesima opera – scultura che Mario Nebiolo, 60 anni, nato a Rivoli ma che ha sempre vissuto a Savona, realizza per una città. Le sue sculture, quasi tutte in ‘pietra di Verezzi’ o di Ormea, sono disseminate tra…
Il 22 maggio, festa di Santa Rita da Cascia, la santa avvocata dei casi impossibili, Stefano Pezzini, giornalista, neo pensionato, compie 61 anni. Sarà festa grande ? E’ nato a San Marino, ma la sua terra è albenganese: tra Albenga,…
Appuntamenti e notizie utili da Alassio, Cairo Montenotte, Loano, Mondovicino, Ormea e Savona dove il 12 maggio nella Sala Rossa di Palazzo Sisto sarà consegnato il ‘Premio Renato Alluto 2017‘ all’atleta paralimpico Matteo Orsi..
Una antica tradizione lo vuole fondato verso il 1300, da tale Tommaso Chinaldo. A Leverone, frazione di Borghetto d’Arroscia, i residenti sono una settantina, per salire al centinaio d’estate quando, fra sagre, feste religiose e turisti, le strade si animano…
Il consigliere comunale, ex assessore, Mario Carrara la definisce “sistematica devastazione del parco Offenburg” di Pietra Ligure, ad opera di vandali, senza che il Comune faccia nulla per difendere il patrimonio pubblico. Se il decoro ‘piange’, il rispetto della legalità…
Corrado Giampieri ha compiuto 90 anni ed ha ricordato l’anniversario della Liberazione raccontando una storia forse ai più sconosciuta. Lui, operaio al Cantiere Navale Camed (negli anni cambierà più volte nome, il periodo più glorioso è quello del capostipite dei…
Era presente l’ammiraglio di Marina Nord, Giorgio Lazio. Alla commemorazione del centenario non hanno voluto mancare oltre una trentina di famigliari dei naufraghi: parenti provenienti dall’Inghilterra, Australia e Stati Uniti. Una giornata da libro di storia quella vissuta tra Savona…
Il Consorzio Forestale Alpi Liguri ha approvato lo statuto ed il regolamento attuativo e ora possono aderire le imprese che hanno come obiettivo lo sfruttamento del patrimonio boschivo dei Comuni e dei privati. Al Consorzio, nato per iniziativa di tre…