Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

Autore: Trucioli

Il nome dialettale ‘A taverna du furestu’. I gestori sono lombardi e frequentavano la Liguria da turisti. A Loano è ‘sbocciato’ l’amore di fronte ad “una città fantastica, come l’intera regione”. Hanno scommesso sul loro futuro. Sono i titolari di…

Pagine d’attualità e di storia per Albenga. Ieri Benedetto (Gin) Noberasco alla presentazione di un libro (Albenga Viva), oggi l’azienda Noberasco ha ricevuto dall’Ufficio Italiano Marchi e Brevetti l’onorificenza di ‘marchio storico di interesse nazionale’. Ieri il primo giornalista professionista…

Appuntamenti e notizie. Genova, Federazione italiana nuoto dopo l’approvazione Riforma dello Sport. 2/Il presidente Toti a Buxelles per istituire ‘Casa Liguria’. Savona: convegno di studio organizzato da Storia Patria e Comune su Palazzo Della Rovere.  3/L’Associazione Savonese A Campanassa e…

Novità sul Molo Francheville del porto turistico di Loano. Ha chiuso da settembre ‘Terrazza Meneghini’ che aveva rilevato anche l’attiguo ristorante ‘Ambasciata Ligure’, già Barracuda.  L’annuncio si legge in una procedura di Scia in cui si chiede la variazione della…

TUTToBERGEGGI di ottobre 2003 pubblicava una curioso “riflettori su…”. Alla scoperta dei curiosi abitanti di Monte Mao: il pelodytes, lo smeraldino e molti altri. Leggi anche: 16 anni fa moriva il dr. Nicola Citriniti fondatore e primo presidente dell’Associazione di…

“Sono, purtroppo, costretto a leggere di un altro caso riconducibile al malcostume, da una trentina d’anni imperante, di considerare i servizi pubblici essenziali ad alta rilevanza sociale come ordinarie attività d’impresa, il cui scopo è la realizzazione di un profitto…

Torna in alto