Riporta il blog ‘Alassio 2011’ dell’ing. Gian Luigi Canavese che di problematiche e strategie elettorali pare se ne intenda: “In sette hanno ricevuto la massima onorificenza della Città di Alassio, destinata alle personalità che si sono distinte per “rendere grande” il nome di Alassio in Italia e nel mondo “. Sull’Alassino quando fu premiato Nunzio Alfredo D’Angeri allora ambasciatore del Belize, il sindaco Canepa disse: “Il nostro è un riconoscimento verso le figure che si sono fatte promotrici in Italia e all’estero della nostra Città”. E ancora: “La massima onorificenza è destinata alle personalità che si sono distinte per “rendere grande” il nome di Alassio in Italia e nel mondo, quest’anno è riservata a due donne, l’artista Binny Dobelli e la bibliotecaria Jacqueline Rosadoni”. La prima ‘incoronata’ ad opera di un giovanissimo sindaco leghista, Roberto Avogadro, era stata una sportiva. Ogni sindaco ha avuto, si sussurra, i suoi sponsor, i suoi uccellini. Le voci fuori dal coro sono ammesse purchè restino in ‘privato’.

I giardini di piazza Quartino a perenne ricordo del prof. Tommaso Schivo. Nell’ambito del programma di celebrazioni di Sant’Ambrogio, patrono di Alassio, nel pomeriggio di venerdì 8 dicembre si è svolta la cerimonia di intitolazione dei giardini nei pressi della Stazione Ferroviaria in memoria della nota personalità alassina scomparsa nel 2011.Cerimonia nel salone parrocchiale della chiesa di Sant’Ambrogio

Nel salone parrocchiale della chiesa di Sant’Ambrogio ad Alassio, si è tenuta la consueta cerimonia di consegna degli “Alassini d’Oro”, alla presenza del Sindaco Enzo Canepa, di Mons. Angelo De Canis e del prof. Pier Franco Quaglieni.· Gianfranco Sibello – Per i meriti conseguiti nell’ambito della vela, con partecipazioni olimpiche ad Atene, Pechino, Londra e medaglie ai Campionati del Mondo, Campionati Europei, tappe di Coppa del Mondo. Attualmente tecnico delle Fiamme Gialle e tecnico della Nazionale Olimpica.
· Pietro Sibello – Per i meriti conseguiti nell’ambito della vela a livello olimpico ad Atene, Pechino, Londra e medaglie ai Campionati del Mondo, Campionati Europei, tappe di Coppa del Mondo. Attualmente velista professionista e membro del team di Luna Rossa.
· Renza Sciutto – Pittrice e scultrice, affianca l’attività artistica a quella organizzativa di eventi culturali, promuovendo il territorio ligure.
· Dott. Giampaolo Mela – Appartenente da oltre cinquecento anni ad una delle più antiche famiglie alassine. Ricercatore e divulgatore del patrimonio storico e culturale, legato alle tradizioni e ai monumenti della sua Città. Sindaco dal 1992 al 1993.


