Un concerto nel tempio della canzone e della musica. Vitaliano Gallo da 40 anni un’istituzione come la storica orchestra Euterpe. Lui al fagotto, con altri 15 elementi tra mandolini, mandole, chitarre e contrabbasso. Direttore il maestro Paolo Bianchi; al clavicembalo il maestro Mauro Borri. Il Circolo Mandolinistico Euterpe ha compiuto 108 anni, il suo presidente maestro Freddy Colt ha ‘riunito’ i suonatori di maggiore prestigio. Leggi anche: la poetessa imperiese Sara Rodolao ha ricevuto il premio alla Carriera “per il suo fervido e generoso contributo all’affermazione dei più alti ideali della vita” alla seconda Biennale del Dialogo dei Castelli della Gera d’Adda.

Dal Principato di Seborga al Casinò Municipale di Sanremo per un appuntamento di prestigio. Vitaliano Gallo, 40 anni di fagotto (strumento musicale a fiato ad ancia doppia, cioè una sopra l’altra, appartenente al gruppo dei legni, costituendone la voce di basso), si è esibito domenica 22 ottobre al Teatro dell’Opera del Casinò di Sanremo. Un concerto n 2 in ‘la minore’ di Antonio Vivaldi, con l’orchestra a plettro “Euterpe”, diretta dal Maestro Paolo Bianchi. Il Circolo Mandolinistico “Euterpe” è un’istituzione che risale al 1909. Proponeva alla cittadinanza concerti gratuiti di musica classica. Il Presidente Maestro Freddy Colt ha chiamato i migliori suonatori di strumenti a pizzico, nè ricordiamo solo alcuni: primi mandolini Sabine Spath, e Celine Cellucci, mandola Sergio Caputo e chitarra Fabrizio Vinciguerra. Un’orchestra di 16 elementi, tra mandolini primi e secondi, mandole, chitarre e contrabbasso. Avremo anche un clavicembalo suonato dal Maestro Mauro Borri; musiche di Vivaldi, Mascagni, e Gershwin.

PREMIO POESIA, A CASSANO D’ADDA, ALL’IMPERIESE SARA RODOLAO

Nell’ambito prestigioso della 2° Biennale del Dialogo dei Castelli della Gera d’Adda, dal 7 al 29 ottobre, nel Castello Visconteo di Pagazzano, e nella fortezza Viscontea di Cassano d’Adda ( Bergamo), organizzato dall’Associazione Ecclettica World, è stato conferito alla poetessa imperiese Sara Rodolao il premio alla Carriera “per il suo fervido e generoso contributo all’affermazione dei più alti ideali della vita“. Alla manifestazione artistica partecipano artisti di 18 Nazioni e presenti Autorità e Critici di chiara fama.