Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

Il primo monaco ritratto con gli occhiali. Chi li ha inventati?


Riceviamo da un lettore di Trucioli.it. “Il primo monaco ritratto con gli occhiali (chi li ha inventati?) nella Sala del Capitolo del convento domenicano di San Nicolò a Treviso”.

Treviso, convento di San Nicolò. L’affresco è una delle molteplici opere presenti all’interno della Sala del Capitolo. Il ciclo rappresenta una serie di monaci, il più importante e significativo è quello in cui compare per la prima volta un personaggio con gli occhiali. La figura è quella di un cardinale domenicano, il francese Hugues de Saint-Cher, nato nel 1200, nominato cardinale nel 1244 e morto nel 1263 alla corte papale di Orvieto.
È stato il primo domenicano ad essere nominato cardinale, ed è vissuto proprio nel secolo in cui sono comparsi per la prima volta gli occhiali. Non si sa quando e non si sa dove siano stati inventati gli occhiali, ma è molto probabile che siano comparsi nel XIII secolo e molti sostengono che siano stati inventati a Venezia, allora all’apice della sua potenza. 
Il ritratto si trova ancora lì dove è stato dipinto più di 650 anni fa, e cioè nella Sala del Capitolo del convento domenicano di San Nicolò a Treviso (che allora era una città della Serenissima, la Repubblica di Venezia). L’artista che ha dipinto il ritratto nel 1352 è l’italiano Tommaso da Modena, nato nel 1326 e morto nel 1379. Egli vuole che i suoi personaggi possano sembrare reali. Infatti il  realismo arriva a tal punto da raffigurare, negli altri affreschi, qualcuno malsano, qualcuno con la barba incolta, tanto da avere un campionario di personaggi dove, per la prima volta, viene tentato uno studio psicologico.
Il personaggio raffigurato in questo estratto dell’affresco, è appunto rappresentato con gli occhiali, intento a scrivere. I colori, molto importanti, sono di diverse gradualità di rosso, e il loro scopo è di dare una profondità e di rendere più realistico l’affresco. Questo realismo è reso possibile anche dai tratti fisionomici dell’uomo, che sono probabilmente stati tratti dal vero.

Avatar

Trucioli

Torna in alto