L’Aurelia bis Savona – Albisola ha avuto i natali nel 1994. E vuole festeggiare 26 anni di fine lavori.Un ingegnere studioso, ‘archivista’, pungoloso, ha realizzato un quadro (da appendere) unico e destinato ai ‘migliori offerenti’. Le offerte di chi vuole tramandare le gloriose pagine di una ‘piccola, grande storia’ di cosa siamo capaci e imbattibili in Europa, si rincorrono.

Forse ha giovato all’invenzione dell’ing. Paolo Forzano l’articolo del ‘principe’ dell’informazione savonese, il giovane veterano Sandro Chiramonti, che dalle pagine del popolare giornale quotidiano on line di Ivg.it ha scritto: “Dal decreto di Conte a… Scherzi a parte: storia inverosimile di un’arteria strategica per il Savonese. Scomparsa dal progetto ‘Semplificazioni’ nonostante gli impegni della ministra De Micheli con la sindaca Caprioglio”.
E’ seguita, come solo i savonesi sanno fare, una mobilitazione generale: industriali, dirigenti d’azienda, liberi professionisti, artigiani, commercianti, esercenti, Bagni Marini, Unione albergatori, sindacati unitari e divisi, insegnanti, giornalisti, i politici: dal Parlamento, ai consiglieri comunali. Con uno strepitoso miracolo: la realizzazione del quadro Forzano. La sua potenza di fuoco che ora spaventa. E se fosse uno dei tanti ‘spaventapasseri’. Apprezzato ? Condannato ? E se fossimo a chi ben comincia è a metà dell’opera ? Per favore siamo seri, direbbero i giornalisti savonesi più autorevoli e letti ! Coraggiosi e indipendenti. E il loro peso sprigiona speranze e commenti da plauso.
FAI UN CLICK SULL’IMMAGINE PER INGRANDIRE LA LETTURA