Ca’ da Manin ha chiuso: l’ultima gestione con Giulia e Alessandro. L’unico ristorante pizzeria nel cuore dell’antico centro storico (caruggiu) di Borghetto S. Spirito. Un locale caratteristico inaugurato, primi anni ’90, dai fratelli Zolezzi. La notizia, diffusa via Facebook, ha provocato centinaia di commenti e reazioni (turisti inclusi) con qualche isolato spunto polemico. Borghetto degli anni d’oro e del rivoluzionario boom edilizio era una assurta a piccola ‘capitale’ della ristorazione. Uno chef pluristellato: il mitico Ferrer, nomea nazionale e santuario gourmet (si trasferirà a Torre del Mare). C’era il Tartarino, il sempre affollato Da Mario. La prima pizzeria, Stube.
La nome culinaria di Borghetto S. Spirito avevo attirato così altre iniziative. La storica famiglia Lammardo (12 fratelli e sorelle, alcuni sparsi per il mondo) con il nucleo maggiore (genitori inclusi) si erano trasferiti da Varazze ed avevano aperto il K609, diventato la meta notturna della Riviera. Ristorante e pizzeria. Nella stagione estiva tirava tardi, con i commensali al tavoli del dehor fino alle 3 del mattino. Spesso tavolate di clienti che lasciavano le sale da ballo della zona. Altro locale di successo ( e di cui trucioli. it ha scritto, La Borghesina, 45 anni con i fratelli Marco e Mirella Oliva originari di Nasino). Negli anni ’60 erano aperti anche i ristoranti e trattorie Cristina, Da Mutti, Milano, Primosole, Elisabetta. Solo 5 i bar: Bolla, da Mutti, Delfino, Nanni (sulla piazza dell’ex Municipio), René. Ma su tutti c’è chi ricorda (primi anni ’70) la Pizzeria Stube di Augusto Enrico che poi si trasferirà al culmine del successo nel porto turistico di Loano. Uno delle prime del comprensorio, sempre in coda per trovare un tavolo libero, clienti dalla Riviera ed entroterra.
Ora la notizia che il ristorantino Da Manin ha chiuso i battenti. Leggiamo un commento , forse significativo, nei 4 anni di gestione dei Mammana. Lino Vocci: “Il migliore ristorante di Borghetto, tutto buono, simpatia e pulizia ottimi!!Consiglio vivamente!!!”. Oppure: Massimiliano Zunino: “Siete sempre stati perfetti in tutto, è un grande dispiacere”. O ancora: I caruggi di Borghetto hanno perso qualcosa di bello.”
L’ANNUNCIO E L’ULTIMO SALUTO DEI GESTORI –




IL 6 LUGLIO 2017-

IL 18 GIUGNO 2017- Il mix perfetto tra vigore giovanile ed esperienza..le componenti fondamentali con la quale si forma una squadra degna di essere chiamata squadra..quella di Ca’ da Manin è al completo e pronta per farvi passare delle piacevoli serate in compagnia e all’ insegna della buona cucina..!!! Capitanati dal nostro mentore nonché Chef Mammana Filippo vi salutiamo e vi aspettiamo numerosi presso la nostra struttura…una buona estate a tutti voi da parte di tutto il team..!! Vale E Deny Dalvivo, Jico Hawlader, Simona Esposito, Giulia Raimondo, Alessandro Mammana.
E QUANDO LA FAMIGLIA LAMMARDO (k609) POSAVA PER UNA FOTO RICORDO
La ‘Lammardo dinasty’ felice: 8 fratelli, 4 sorelle, i due anziani genitori, mogli e mariti, in una immagine di qualche anno fa, da album dei ricordi e guinness. Due dei fratelli Lammardo sono nel frattempo mancati. E ‘amministratrice’ era Teresa (vivente), nubile, non le sfuggiva nulla dalla postazione ‘cassa’, capace di mediare, ereditando lo scettro di papà e mamma.