In Giappone le cosche mafiose sono regolarmente registrate e i boss hanno un bigliettino da visita e viaggiano in treno. La mafia (yakuza) è onnipresente: dal Parlamento dove almeno un terzo dei deputati ha rapporti con le cosche, al mondo dell’entertainment, degli appalti pubblici, del commercio, dell’alta finanza. Oltre a estorsioni, strozzinaggio, recupero crediti, prostituzione, mondo della scommesse leggali ed illegali. La polizia ha censito 22 gang di serie A e 51 di serieB, con affiliati regolarmente assunti. Garantiscono la pace sociale, in 10 anni solo 32 morti.
ECCO L’INCREDIBILE REPORTAGE PUBBLICATO DAL SETTIMANALE L’ESPRESSO
