Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

Trucioli sul numero della scorsa settimana, in una didascalia alla foto del vice sindaco Massimo Arecco (e pubblicando una lettera dell’ing. Paolo Forzano indirizzata al pubblico amministratore (vedi…..)), il blog, dicevamo, notava che sul profilo Facebook di Arecco erano indicati…

Ho letto attentamente le proposte del Vicesindaco Arecco sulle sue ipotesi di collegamento Autostrada – porto.  Caro Arecco il “MONDO E’ CAMBIATO”!!!!  Su tutti i punti i miei commenti sono: Arecco non ha fatto il conto con l’oste (anzi non…

Il capogruppo consiliare di maggioranza, Alessio D’Ascenzo, al centro di un’accusa gravissima della minoranza consiliare di Maritano e Villa: “Pur essendo consapevole della sua incompatibilità, si è reso responsabile, moralmente e legalmente, di tale comportamento nei confronti del consiglio comunale…

Correva l’anno 1985. L’annuario al supplemento de ‘La Città in Tasca registro al tribunale di Savona il 12 giugno ’85.  Direttore responsabile Romano Strizioli, redattore Nuccio Pelle, con la collaborazione di due giornalisti del Secolo XIX, Gigi Cancelli di Alassio…

Noli da non credere con un curioso esempio di  scuola di giornalismo ‘moderno’. Enrico Pollero, ex consigliere comunale, iscritto alla Destra, pensionato, un’esistenza operaia intraprendente ed esemplare, il papà partigiano galantuomo, ha affidato una lettera – denuncia alla redazione di IVG.it,…

“Dopo 36 anni, da quel lontano giugno 1983, avrei voluto scrivere un libro delle mie memorie”. Lui è Roberto Bracco, 79 anni, ora insignito dell’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine ‘Al Marito della Repubblica Italiana’. Nel medagliere: Stella d’Oro al merito sportivo…

Un sindaco che si rivela sempre più un fuoriclasse. Un coup de théâtre‘ che solo un personaggio della caratura, cultura e popolarità di Alessandro Alessandri poteva permettersi. Purtroppo senza guadagnare, come la notizia meritava, le prime pagine nazionali. Il nuovo…

In vista della scadenza del tempo concesso dalla Corte Costituzionale al parlamento della Repubblica  italiana,  inadempiente, per legiferare in materia di «fine vita», la Cei, per bocca del suo presidente, cardinale Gualtiero Bassetti, è tornata ad armarsi di bazzooka e a…

La statua della Madonna delle Grazie torna, dopo 5 anni di pellegrinaggi religiosi, nella sua nicchia dell’antico Santuario a Villanova d’Albenga. Con le cerimonie officiate dal vescovo emerito di Savona, mons. Vittorio Lupi, il parroco can. Giancarlo Aprosio e don…

Torna in alto