Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

Categoria: Numero 14 del 13 novembre 2025

Sala Rossa gremita per la presentazione dell’ultimo libro di Angelo D’Orsi”La catastrofe neo-liberista”: una presenza davvero importante che ha rappresentato un segnale di attenzione per l’autore ma anche una occasione di presenza per la sinistra savonese, in particolare per quei…

È stato ucciso dai potenti. Non è stato un pazzo solitario. È stato assassinato da coloro che si sentivano minacciati dalla sua parola profetica. Gli squadroni della morte – finanziati e addestrati dall’esercito salvadoregno e sostenuti dagli Stati Uniti. A…

La rivoluzione della Sanità ligure, con la creazione di una SuperAsl a guida regionale decisa dal presidente Bucci, sta suscitando commenti e critiche soprattutto nelle Asl. Pubblichiamo, come apertura ad un dibattito, questa lettera che non ha come obiettivo la…

Nel 1997, l’ultima erede della ‘Ing. Sugliani e Tissoni’, Amietta Sugliani, decise di donare a Storia Patria l’archivio dell’omonima impresa edile, intervenuta professionalmente in una infinità di progetti industriali e civili dal 1910 al 1978. Leggi anche le altre notizie.

Alessandro Bozzano neo commissario provinciale di Savona di ‘Noi Moderati’: “C’è bisogno di una visione politica nuova non solo per Savona, ma per la Liguria. Ripartiamo dal centro come ago della bilancia tra coloro che sono l’un contro l’altro gli…

Chi l’avrebbe mai immaginato! Calizzano non è  soltanto un paese montano ‘autonomo’ come abbiamo raccontato su Trucioli.it della scorsa settimana. Qui fioriscono le vocazioni di volontariato. 15 associazioni, alcune storiche. In pratica non c’è famiglia che non sia rappresentata. Calizzano…

INDAGINE DI MERCATO AL FINE DI INDIVIDUARE OPERATORI ECONOMICI INTERESSATI ALLA REALIZZAZIONE DEL PERIODICO DELLA CITTÀ DI ALASSIO DENOMINATO “ALASSIO NEWS” IN VERSIONE CARTACEA (VEDI……). 2/Iaugurazione dell’anno accademico 2025/2026 dell’Università delle tre Età di Alassio.

Torna in alto