Categoria: Numero 14 del 13 novembre 2025
Valentino era il “Savona” e per un lungo periodo il “Savona” è stato Valentino. La scomparsa di Valentino Persenda, avvenuta sei anni fa, ha segnato davvero uno spartiacque nella storia del Savona FBC. Da: LA CITTÀ & IL CALCIO- Luoghi…
Sala Rossa gremita per la presentazione dell’ultimo libro di Angelo D’Orsi”La catastrofe neo-liberista”: una presenza davvero importante che ha rappresentato un segnale di attenzione per l’autore ma anche una occasione di presenza per la sinistra savonese, in particolare per quei…
Il nostro paese è caratterizzato da una geologia molto complessa e affascinante, frutto di milioni di anni di processi che hanno modellato la superficie terrestre.
È stato ucciso dai potenti. Non è stato un pazzo solitario. È stato assassinato da coloro che si sentivano minacciati dalla sua parola profetica. Gli squadroni della morte – finanziati e addestrati dall’esercito salvadoregno e sostenuti dagli Stati Uniti. A…
Il 16 novembre 1944, in località Frasce del Comune di Calice Ligure, 7e partigiani della Divisione Bevilacqua, IV Brigata Cristoni, vengono trucidati da militi fascisti della Controbanda della San Marco, di stanza a Calice Ligure, condotti sul posto da una…
La rivoluzione della Sanità ligure, con la creazione di una SuperAsl a guida regionale decisa dal presidente Bucci, sta suscitando commenti e critiche soprattutto nelle Asl. Pubblichiamo, come apertura ad un dibattito, questa lettera che non ha come obiettivo la…
Ceriale: contenitori raccolta di abiti usati. Leggiamo: “Si prega di non depositare il materiale all’esterno, se il contenitore è pieno telefonare a 019 8068678 grazie per la collaborazione” (Centro Raccolta vestiti usati via Dei Partigiani, Savona). Da ultimo: “Piccoli gesti…
Vale la pena partire dal programma di sala, per parlare del Rigoletto andato in scena in prima serata il 7 novembre al teatro “Chiabrera” di Savona.
La Consulta dei piccoli comuni di Anci Liguria sta elaborando un documento di suggerimenti per individuare criteri più equi per la riclassificazione dei comuni montani. Sarà portato all’Assemblea nazionale di Anci a Bologna.
Non sono articoli di quotidiani targati ‘comunisti’. La Stampa e Il Secolo XIX, due editori miliardari, si distinguono dai quotidiani (Il Giornale, Libero, Il Tempo) di proprietà di un senatore leghista che detiene la nomea di ‘re delle cliniche private’…
Adriano Balestra nasce a Torre Paponi, un paesino agricolo dell’entroterra di Imperia. Fin da giovane, coltiva la passione per la poesia: in passato ha pubblicato diverse raccolte. Con il tempo ha preferito dedicarsi ai saggi storici. Nella vita, per esigenze…
Scrive Andrea Mandraccia: già Segretario Generale FIOM CGIL Savona: “Paghiamo deputati e senatori per lavorare due giorni alla settimana, mentre si lamentano perché manca il gelato alla buvette”.
Fu un sogno di uomini e di strade nuove, nato dal desiderio di unire Genova con le cittadine della costa di Ponente, fino a Ventimiglia e al confine con la Francia.
La Provincia di Imperia, presidente Claudio Scajola (FI) batte la provincia di Savona (Pierangelo Olivieri (FI) per le multe elevate sulle strade provinciali e rilevate da autovelox. Con un primato difficilmente raggiungibile. In 3 anni di attivazione sull’Aurelia bis, tra…
Nel 1997, l’ultima erede della ‘Ing. Sugliani e Tissoni’, Amietta Sugliani, decise di donare a Storia Patria l’archivio dell’omonima impresa edile, intervenuta professionalmente in una infinità di progetti industriali e civili dal 1910 al 1978. Leggi anche le altre notizie.
Arrivano da diversi soggetti istituzionali e politici le giuste valutazioni negative sulla manovra di bilancio da parte del governo. Questa pluralità di interpretazione negative dovrebbe stimolare una iniziativa unitaria delle opposizioni provvista di grande spessore sia sul piano dell’impatto politico,…
Alessandro Bozzano neo commissario provinciale di Savona di ‘Noi Moderati’: “C’è bisogno di una visione politica nuova non solo per Savona, ma per la Liguria. Ripartiamo dal centro come ago della bilancia tra coloro che sono l’un contro l’altro gli…
Qualcuno si sarà stupito del risultato delle elezioni a New York: dopo un anno dalla rivincita di Donald Trump, col Partito Democratico che non si è ancora riavuto dalla batosta subita e sembra del tutto incapace di contrastare le politiche…
Cambiamenti rivoluzionari sull’autorizzazione sismica preventiva in provincia di Savona e nel Comune di Boissano.
Nell’ambito di un disegno e di un progetto nel segno degli Ottanta anni della Repubblica e della Costituzione, le Sezioni Anpi di Borgio Verezzi, di Finale Ligure, di Loano e di Pietra Ligure promuovono una iniziativa denominata: “Lezioni odierne di…
mmmmm DAL SINDACO DI LOANO, LUCA LETTIERI- Evviva i 100 anni della signora Rosa Sticco! 10 novembre 2025, al Presidio riabilitativo Mons. Pogliani festeggiamo una vita lunga un secolo e piena di amore e memoria collettiva. Rosa è nata a…
A Ranzi, sopra Pietra Ligure, vivono poco più di trecento persone. Non c’è una bottega, né un bar, né un luogo dove potersi incontrare se non per strada o alla messa della domenica.
Festival della Birra delle Valli Savonesi approda ad Albenga per la 4ª edizione. 14 – 15 – 16 novembre 2025 | Piazza San Michele – Albenga
“Signori si nasce, non si diventa ed io lo nacqui, modestamente”. Così diceva, ammiccando, il principe De Curtis, in arte Totò.
Chi l’avrebbe mai immaginato! Calizzano non è soltanto un paese montano ‘autonomo’ come abbiamo raccontato su Trucioli.it della scorsa settimana. Qui fioriscono le vocazioni di volontariato. 15 associazioni, alcune storiche. In pratica non c’è famiglia che non sia rappresentata. Calizzano…
Venerdì 21 novembre 2025, alle ore 17:30, presso Il Campione in via Giacomo Matteotti 2, si terrà l’incontro pubblico “Loano chiama, Bruxelles risponde – Visioni e proposte dall’Europa al territorio”, un evento pensato per creare un dialogo diretto tra i…
Non è una novità, né una ‘scoperta’ dei nostri giorni. Non c’è solo lavoro nero (o sottopagato) in attività commerciali, esercizi pubblici e ricettivi, nell’artigianato edile, tra il personale di cooperative, uffici professionali. C’è l’esplosione nella stagione estiva e nelle…
Sono stati 700 gli studenti provenienti da tutto il Ponente ligure, da istituti scolastici fra Ventimiglia e Borghetto e 116 da Milano. Sono i numeri del successo del Museo Mineralogico “Luciano Dabroi” di Palazzo Tagliaferro ad Andora, anche quest’anno location…
Al blog Trucioli.it. Non voglio indossare i panni di giudicante e non sono al corrente se chi è stato citato nell’articolo del magistrato scrittore Maurizio Picozzi abbiano richiesto precisazioni o meno rispetto a quanto pubblicato nella pagina di Savona e…
Il Consigliere comunale di minoranza Guido Lugani con 256 voti leader della preferenze della lista civica ‘Podio sindaco’: “È sempre più difficile sostituire figure storiche della macchina amministrativa: persone che conoscono a fondo il funzionamento del Comune e che con…
Ogni settimana Trucioli.it pubblica foto che riteniamo curiose. Alcune le riceviamo dai lettori-navigatori che ringraziamo.
Rose e fiori per il turismo in Liguria ? Il presidente della regione Bucci non pare nutra dei dubbi sulla stato di salute dell’industria turistica, da ponente a levante, dalle Riviere all’entroterra montano. Fiducia scaturita dalla statistica delle presenze ed…
Pietra Ligure: spostamento a monte FS, il dado è tratto: presentate le osservazioni in opposizione al progetto. Sono ben due: una contro il progetto stesso; l’altra, contro il parere favorevole del Ministero della Cultura.
INDAGINE DI MERCATO AL FINE DI INDIVIDUARE OPERATORI ECONOMICI INTERESSATI ALLA REALIZZAZIONE DEL PERIODICO DELLA CITTÀ DI ALASSIO DENOMINATO “ALASSIO NEWS” IN VERSIONE CARTACEA (VEDI……). 2/Iaugurazione dell’anno accademico 2025/2026 dell’Università delle tre Età di Alassio.
«Moano e la Topa- ricorda l’ex sindaco Renzo Brunengo- è stata il simbolo di un’epoca un punto di aggregazione un brand riuscito, voleva dire giovane, nuovo, divertimento e festa in Valle Arroscia.
La Fondazione Museo della Ceramica di Savona e il Comune di Albissola Marina insieme a Silkeborg (Danimarca) per l’inaugurazione della nuova sala dedicata al periodo italiano di Asger Jorn, frutto della sinergia tra il Museum Jorn (Silkeborg, Danimarca) e Casa…