Categoria: Numero 93 del 3 luglio 2025
Figli di altri tempi, nomi e cognomi. I nostri nomi parlano un po’ di noi e della nostra famiglia. I bambini “esposti”: un problema sociale da sempre presente. L’abbandono dei nascituri a Pia e zone limitrofe.
“Saraceno”è un termine utilizzato a partire dal I sec. d.C. sino a tutto il Medioevo per indicare i popoli provenienti dalla Penisola arabica o, per estensione, di religione musulmana.
Già don Bosco aveva avuto l’intuizione. Varazze era legato ad un momento difficile della sua vita, mentre si recava alla stazione ferroviaria cade a terra svenuto. La malattia si rivela gravissima e prima di morire, assistito da Pietro Enrica, ecco…
Save the children: circa 930.000 (93%) di bambine e bambini a rischio di carestia. Quale Dio dopo Gaza. Cari amici, “Dio mio, Dio mio, perché ti abbiamo abbandonato?”
Pagina facebook del 29 giugno 2025 di Angelo Vaccarezza (FI) consigliere segretario dell’Ufficio di Presidenza della Regione. Una curiosità unica in Liguria. I “pietrini” (2 confraternite) sono i portatori scalzi con caratteristiche cappe da pescatori. A Varazze invece sono alcuni…
Una battaglia civile sacrosanta, vinta senza mobilitazione popolare. Grazie all’unità dei sindaci. Il ministero dell’Interno del governo Melo avrebbe fatto dietro front: il Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Finale non chiude. Anzi, urge rispettare la pianta organica oggi assai…
Profondamente deluso e ancora fiducioso? E’ da almeno quattro decenni che il giornalista che cura questo blog (soprattutto montanaro al suo 13° anno di vita) non tace, non semina false illusioni, si batte contro i pifferai, per denunciare la triste…
Dichiarazioni di Mario Carrara, in tre diversi interventi, come capogruppo consiliare del gruppo consiliare indipendente
Il Sindaco preannuncia querele perché abbiamo contestato i numeri del bilancio per i quali le nostre domande non hanno avuto risposte.
Loano, uno scrigno di valori da custodire, per essere, e non solo per avere!
Alberto Cibrario ha compiuto 87 anni. Unico conte che vive a Loano e ha ereditato il titolo nobiliare dal padre quale primo erede maschio. 2/Due giovanissimi, un Loanese e un Imperiese, arbitri nella piscina olimpionica di Lignano Sabbiadoro dove si…
Approdo turistico di Borghetto S. Spirito, gestito dal Tribunale di Savona. La nuova asta dell’intera azienda, con 204 posti barca, molti spazi commerciali, posti auto e cantine, oltre ad un’area per la piccola cantieristica. Nuovo forte ribasso. Si parte da 1.450.000,00….
Alla Redazione di Trucioli.it. Lettera aperta sul concorso pubblico ‘annullato’ dal Comune di Albenga.
Quando si è discusso e polemizzato per la paventata chiusura (e possibile trasferimento) del Commissariato di Alassio dove c’è un forte presidio di forze dell’ordine, avevamo biasimato l’imbarazzante silenzio di Albenga da anni in ‘emergenza’ e crescente insicurezza.2/Vedi anche le…
Dario Zunino non è solo un personaggio, soprattutto ad Albenga, per il cognome ed il ruolo sociale, politico, economico del coeso gruppo famigliare imprenditoriale. Lo zio Mauro tra i sindaci più stimati. Il nonno Dario (Pli), in giunta con il…
Alassio ripascimento, sub appalto da 500 mila€ a ditta di Palermo per fornire scogli. E 120.000€ per completamento lavori di miglioramento sismico del plesso scolastico Oldano. Affidamento diretto al Consorzio Artigiani Edili Riviera Srl di Alassio 2/A Nizza, in Costa…
Torna a Laigueglia “Di Voci e d’Accordo”, la sedicesima edizione promossa dalla parrocchia di San Matteo.
Il sindaco Scajola:”Per attaccare me si danneggia l’immagine della città. La verità smentisce la presenza della criminalità organizzata”. L’ex poliziotto e tenace consigliere di opposizione replica: Scajola legga bene la relazione della Dia e che riguarda anche Imperia, non solo…
Sabato 12 e domenica 13 luglio 2025 a Mombasiglio (Cn). Passaggi – tra arte e archeologia lungo la via di Sant’Andrea, direzione artistica associazione In Quinta.
Dal 10 luglio in Alto Tanaro (Bagnasco, Nucetto, Ormea) la terza edizione di “Non è mai troppo presto” rassegna del libro per bambini e ragazzi 2/Da Lunedì 14 a Venerdì 18 Luglio 2025 ‘GiallOrmea’.
Il ministro della Giustizia del governo Meloni-Tajani-Salvini è Claudio Nordio esponente di Fratelli d’Italia, una vita da magistrato pubblico ministero. Il procuratore capo di Napoli Gratteri l’ha definito ‘onesto, persona molto colta quale storico, non altrettanto si può dire per…
Profumi, sapori e storie di Liguria conquistano New York. La presenza ligure per far conoscere al mercato americano una regione che, oltre alla bellezza del territorio, offre un patrimonio gastronomico di eccellenza.
Enzo Martino di Imperia trionfa alla 2ª edizione del Campionato Nazionale di Salsa al Mortaio con l’Aglio di Vessalico.
Enzo Magnani, l’architetto della Camera di Commercio (e di tanto altro); donato l’archivio a Storia Patria.2/Domenica 6 luglio, 21.30, la Fortezza del Priamar sarà invasa dalle note di Aida con il concerto spettacolo GOMALAN + AIDA.
Le percentuali si riferiscono al totale degli iscritti/e nelle liste, senza comprendere i 16 anni.
“Contenitore per l’informazione e la libera opinione sulll’arte e sul design”: così si presenta in copertina involucro” al suo lettore“.
Il titanio nel Savonese, ‘risorsa ‘critica’ e ‘strategica’. Miniere, il governo va sottoterra e lancia il piano: 100 nuovi siti per estrarre litio e terre rare. Il dossier Ispra apre 14 progetti nazionali in tutto il Paese.
Da ‘ilFattoQuotidiano’ – Vauro processato per diffamazione, ma all’angolo finisce il “Fratello d’Italia” che l’ha querelato. La Stampa e Il Secolo XIX. Prima pagina. ‘Il matto del paese’ di Mattia Feltri. Querela.
Dati Istat. Nel 2024, in 12 mesi, in Liguria sono arrivati 22.885 giovani tra i 18 e i 39 anni, quasi 7.000 in più di quelli che sono andati via. Ben 14.536 sono arrivati da altre regioni italiane e 8.349…
Da Il Sole 24 Ore – Massoneria: logo, “promo” e cause per dominio e patrimonio del Rito Scozzese. Le manovre sulla scacchiera dei Corpi e la battaglia giudiziaria che si profila sui beni immobili, a partire dalla sede di Piazza…
Le belle coste italiane sono un paradiso per diversi tipi di attività economica e produttiva.