Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

Categoria: Numero 73 del 6 febbraio 2025

Savona, cartelle esattoriali per sanzioni stradali della Provincia. Fino a 700 euro. Uffici di Palazzo Nervi presi d’assalto. Recapiti telefonici che non rispondono. Ma chi ha ricevuto il verbale? Alcuni risalgono al 2019. Non riportano il Comune, strada e l’ora…

La speranza è che sia un primo passo presente e nel futuro edilizio-urbanistico di Andora, non dunque limitato ad un’area e ad un immobile. Andora ‘virtuosa’, dove non c’è carenza di seconde case, aggiorna il Puc: meno cemento, meno bilocali,…

Due Fondazioni bancarie a confronto per stanziamenti annuali a favore del territorio. Fondazione Carige, Fondazione De Mari (ex Carisa) Savona. La prima ha in programma di erogare 3,5 milioni per l’imperiese, la secondo oltre 3 milioni per il savonese.

Nonostante riscontri in ambito regionale della tenuta delle piccole imprese nel 2024. Un flash sull’artigianato ligure. Numeri che per Genova e Savona sono la dimostrazione che le comunicazioni con l’hinterland non funzionano. E a pagare sono cittadini ed imprese.

A proposito di quanto ho scritto la settimana scorsa, sono ben felice di condividervi alcune precisazioni avute da Antonello, il fratello minore di Mariuccio. Ovvero il tonno citato pesava ben 340 kg., non 170.

L’origine del suo nome. Magliolo presenta un nome particolarmente storpiato nel tempo, nei documenti e nella cartografia storica, in Malin, Maglioleto, Maiolo, Maggiolo ed altri. 2/Gorra, santa Messa organizzata dalle Guardie d’onore del Pantheon.

Il 24 ottobre 2024 abbiamo già tratteggiato qualche aspetto del Convento dei Cappuccini di Savona, descritto da Giuseppe Cava in un antico e raro libro: https://trucioli.it/2024/10/24/io-turista-e-scrittore-al-colle-dei-cappuccini-fra-le-mani-un-prezioso-libro-di-giuseppe-cava-beppin-da-ca-che-descrive-la-vecchia-savona/

Torna in alto