Comune di Ceriale: 7 dirigenti TPO, con una maggiorazione di stipendio di qualche migliaia di euro l’anno. In provincia di Savona è tra i primi in classifica nel rapporto ‘capi’ – dipendenti. In compenso il comandante dei vigili, Ivan Suardi,…
Il bando è scaduto il 10 settembre 2016. Sono 5 i magistrati che aspirano alla promozione a presidente del Tribunale di Savona, vacante dal primo gennaio con il pensionamento per raggiunti limiti di età del dr. Giovanni Soave. Hanno presentato…
Nessuno avrebbe scommesso, invece è accaduto. Non ha festeggiato i 90 anni di vita “L’albergo ristorante Colle di Nava – Lorenzina”. L’evento è trascorso in silenzio e senza i rituali di quel mondo mediatico che in estate trasforma l’entroterra in…
L’8 aprile l’Unione delle Associazioni provinciali degli albergatori compie 58 anni. Il primo presidente fu il comm. Egidio Quadrelli (Alassio). Della ‘vecchia guardia’ è ancora in vita il comm. Angelo Marchiano, presidente provinciale dal 1991 al 1998 e negli anni…
Biblioteca di Loano, la lista civica e i suoi tre consiglieri comunali incontrano la cittadinanza. E’ venerdì, 20 gennaio, serata con un vento che sferza il lungomare. Una quarantina di persone, addetti inclusi, ha raccolto l’invito. Non ha avuto l’eco…
Resta deluso chi naviga su google, o altri motori di ricerca, e digita Ponti di Pornassio. Neppure Wikipedia va oltre la citazione della Cappella di San Bernardo pregio architettonico. Eppure, questa è stata la più antica e fiorente borgata dell’alta…
“La mia remunerazione ? 1300 euro al mese, senza tredicesima e tenendo conto degli anni di sacerdozio”. “Non abito ancora in Episcopio per la semplice ragione che sono necessari lavori di manutenzione. Il palazzo è vincolato occorre rispettare le norme…
Se ne è andato un vero maestro della rara sobrietà. Ai funerali del prof. Giorgio Marenco erano in 500 – 600, potevano essere 5 mila, 50 mila. Quanti, tra pazienti, colleghi, infermieri, amici, conoscenti, lo stimavano come uomo e medico….
Ci voleva il convegno del Rotary, a Genova, dopo incontri e dibattiti organizzati dal Rotary ad Alassio, per riportare alla ribalta la sessantennale ‘comica’ (?) del trasferimento a monte dei binari tra Andora e Finale Ligure, con un tratto a…
La notizia ha una fonte degna di fede: l’Archivio di stato di Savona. L’hotel Dell’Angelo, nel centro storico di Pieve di Teco, può fregiarsi di alcuni primati e di qualche nota di colore, di fascino senza pari. Una cronaca inedita…
Un evento senza precedenti nella storia di Loano. La solenne messa funebre officiata da tre sacerdoti con il celebrante che nell’omelia annuncia gli onori al defunto con le note di ‘ Bandiera rossa ‘ della banda musicale, dopo la benedizione…
La cattedrale gremita, quindici corone di fiori, una trentina tra bandiere, labari, gonfaloni, il medagliere della Federazione Italiana Volontari della Libertà giunto da Milano. Leggi a fondo pagina: ecco i 18 impianti sportivi realizzati durante la presidenza Coni di Lelio…
Se n’è andato dopo una perfida malattia: Franco Agaccio, 82 anni, il più popolare ed affermato commerciante dell’Alta Val Tanaro. Il suo negozio a Ponte di Nava – l’insegna indica 1959 come data di ‘nascita’ – è diventato gemello perfetto…
Nelle festività natalizie si è fatto un gran parlare perchè “anche Pietra Ligure è stata costretta ad accettare la decisione della prefettura di accogliere richiedenti asilo”. Sette extracomunitari che un albergatore alle prese con il ‘ricco turismo’ della Riviera gruviera…
Lo spumante Deperi tra i migliori d’Italia? Il “Metodo Classico” prodotto a Ranzo (impreziosito nel castello dei Clavesana di Rezzo) ha conquistato la “Top Hundred 2014” di Golosaria. Questa la notizia che riportava trucioli.it (vedi…) a novembre di due anni fa….
‘Aiutare gli altri a concretizzare i propri sogni’. William Salice ci ha lasciati, a 82 anni, mentre Loano si accinge a giorni di festa, tra frivolezze e consumismo. Il rito pagano si ripete con l’addio al vecchio anno, l’ingresso al 2017….
Monsignor Vittorio Lupi per 8 anni vescovo di Savona – Noli; amministratore apostolico dal 20 ottobre scorso dopo le dimissioni per raggiunti limiti di età. Intervistato dice:”…E’ importante che i giornali facciano i ‘cani da guardia’ delle istituzioni, anche di…
Una sorpresa dal network radio televisivo dei cattolici italiani: TV2000 il canale della Conferenza Episcopale Cattolica, nella trasmissione ‘in diretta’, ha mandato in onda come si vive in montagna, a Mendatica, intervistando Maria Ramella, giovane ingegnere edile, tra gli animatori…
Nel gennaio 2016 i mass media titolavano: ‘Acqui Terme, diocesi in rosso, rivolta di 38 parroci sui 93 tra Liguria e Piemonte, imbarazza il vescovo Micchiardi’. Il malessere raccontato in una lettera inviata al cardinale Bagnasco, ai vescovi Bernardini e…
Se il prof. Lorenzo Spotorno, ‘mago dell’anca’ del Santa Corona, era popolare in Liguria e oltre i confini, all’ingegner Bruno Martini va il riconoscimento di ‘mago del cemento armato’ alla memoria. In una Riviera devastata dalla speculazione, da piani regolatori…
Don Giacomo Rovera non è assetato di vendetta. Non scrive memorie da imputato condannato. Semmai scagionato, con decreto di archiviazione, da accuse infamanti. Può anche aver sbagliato e chi non sbaglia ?Non per interessi inconfessabili. E da qui a farlo…
Monesi di Mendatica si è finalmente svegliata. Ci voleva l’alluvione, il disastro e l’evacuazione, danni per milioni di euro, per far ‘esplodere’ un’assemblea pubblica all’insegna della coesione, della pacatezza, della ricerca disperata alla ‘ricostruzione’ di strade e case danneggiate, alcune…
Don Filippo Bardini, 48 anni, nato a Loano, per la cronaca pare sia l’ultima mina vagante della diocesi di Albenga – Imperia e del vescovo Borghetti. Non solo per aver denunciato asseriti ‘vizi sessuali’ del vescovo emerito Mario Oliveri e…
Per i sindaci del dopo alluvione “Il nemico è la burocrazia”. Per chi ha memoria storica del Bel Paese si potrebbe aggiungere “l’oblio mediatico”. Quando si spengono i riflettori dei mass media la politica si addormenta. Invece siamo di fronte…
Un appello disperato (e rabbioso) di una figlia che invoca aiuto: ‘ La mamma ha 91 anni, vive sola, sulla sedie a rotelle, mi chiede di lasciarla morire… dopo aver atteso invano la residenza dal Comune. I servizi sociali sono…
“Un appuntamento da non perdere” ammoniva il sito ‘Semplicemente Noli’: schieramento di centro sinistra che per 7 voti aveva mancato un tris al governo della cittadina. Nonostante venerdì non sia serata televisiva di calcio o di programmi di grande ascolto,…
Il 4 dicembre 2014 trucioli.it pubblicava un servizio dal titolo ‘Villa Paradiso a Varazze, il vescovo di Acqui, don Rovera e l’amico. L’Espresso svela’ (vedi….). Sono trascorsi due anni, dopo il grande interesse mediatico il ‘castello’ scandalistico pare si sia…
Non era mai accaduto nella storia delle due Monesi, di Mendatica e Triora, ma neppure di Briga Alta, con Piaggia sede del Municipio. Prima era toccato a Monesi, in primavera, restare isolata causa frana sulla provinciale. Ora il ‘colpo di…
Alessandro Gimelli ha lasciato la vita terrena a 77 anni. Commercialista, abitava ad Albisola Capo in corso Ferrari, aveva esercitato la professione a Savona, Millesimo, Albenga. Era luglio del 1983 quando convocò il cronista nel suo studio di Piazza Mameli…
Accompagnato, sotto una pioggia battente, nella sua ‘eterna’ dimora. Ricordato e onorato con una cerimonia ‘gioiosa’, tra musica e canti sacri con l’organo, le note di chitarra. Lacrime, abbracci e baci di struggente commozione. Oltre un centinaio di ragazzi e…
Una paurosa disavventura per don Enrico Giovannini, parroco di 4 parrocchie, in Alta Valle Arroscia. Nel tardo pomeriggio di domenica, mentre tornava da un funerale a Balestrino, alla guida di una Panda, è uscito di strada e carambolato lungo la…
Gli organi di informazione locale avevano annunciato, con enfasi, la due giorni di ‘Evento Libri’ e ‘CiboLibri’ il 29 e 30 ottobre. Per la prima volta Pieve di Teco sposava un’iniziativa culturale che avrebbe dovuto coinvolgere studenti, genitori, insegnanti, associazioni,…
Il Piano di Bacino del torrente Nimbalto, redatto e approvato dalla Provincia il 25 novembre 2003, (Vedi…..) contiene elementi sconosciuti alla maggioranza dei loanesi per la gioia del potente, trasversale, ‘Partito del cemento’ che a Palazzo Doria ha solide fondamenta….
L’edificio era sorto come albergo ristorante Al Castagneto (anni ’50), in pieno boom economico, ad opera di una società che faceva capo ai Molié – Dufour, industriali dolciari di Genova (Elah). Poi la vendita ad una congregazione di suore: ospitavano…
Doveva essere il consiglio comunale dello ‘scandalo a sfondo erotico’ ha titolato Il Secolo XIX in cronaca nazionale. Invece tutti delusi, esclusi maggioranza e minoranza consiliare ‘fraternamente’ uniti. Il video hard del sindaco Pino Niccoli non è andato in scena,…
Una vicenda senza precedenti, non solo nella storia cittadina. Un sindaco chiamato a rispondere ad un’interpellanza choc: scabrosa e inopportuna? O doverosa? Ci si affida a ‘vox populi’ per far sapere che il primo cittadino di Noli ha postato su…
Michele albenganese di Villalba e Koji giapponene di Tokio si sono riabbracciati commossi dopo 47 anni. I protagonisti di una storia molto singolare sono quasi coetanei: uno casualmente nella veste di padrino, l’altro di figlioccio emigrato giovanissimo in Italia per…
Non sono voci da bar, sussurri, malelingue. E’ tutto scritto nero su bianco. Ovvero tre determine dirigenziali che hanno tra i protagonisti il segretario comunale, i 4 componenti della commissione giudicatrice e due beneficiari: un giovane ingegnere e un ‘tecnico’…
Una storia triste che non avremmo mai voluto scrivere. Con un retroscena che – tra diritti e doveri – potrà essere approfondito. trucioli.it, blog di volontari e senza scopo di lucro, ha raccontato, descritto la vita ed il lavoro sulle…
Sissi (Simonetta) Carlesso, 49 anni, è nata a Torino. A 7 anni pascolava le mucche del nonno a Pralormo, poi con lo zio a Mombercelli nell’astigiano. A 14 anni, con mamma, si è trasferita a Ceriale fino al 2014. Ora…