‘Il Sole 24 Ore’ di domenica ha pubblicato: da 10mila € a zero, i rischi di chi perde la poltrona. Prima del 2018 un quarto degli eletti denunciava meno di mille € al mese. Cosa faranno chi resterà escluso da Montecitorio e Palazzo Madama. E IVG.it ha fatto gli elenchi dei ‘trombati’ e degli ‘esclusi’ dalle liste in Liguria.
Nella premessa pare interessante leggere, tra i tanti, due commenti facebook di personaggi savonesi post risultato delle urne 2022. Commenti esclusivamente sul responso elettorale.

ALESSANDRO (CHICCO) GARASSINI già presidente dell’Amministrazione provinciale e tanto altro in politica e cariche pubbliche, avvocato civilista e penalista – “La regata della politica. Sarà deviazione professionale, ma io la vedo così ……..dove c’è competizione, c’è regata. Dopo due mesi di pre regata tutti i segretari di partito hanno cercato con tanti discorsi e promesse di fare capire la forza della loro barca e del suo equipaggio……un po’ come si fa nei dieci minuti prima della partenza…..si provano gli assetti, si cerca di capire dove posizionarsi in partenza, decidere quale sarà il primo bordo, prevedere eventuali rotazioni del vento, e tutte le variabili durante la navigazione.Ieri mattina alle sette, tutti i partiti erano sull’allineamento…..5-4-3-2-1 partiti. E come in tutte le regate c’è sempre il più bravo che parte bene, ma c’è anche chi parte nei rifiuti o che non ha calcolato bene il tempo ed è in ritardo…..comunque la regata è partita, ma questa è una regata che dura 5 anni….Ve lo immaginate quante cose succedono in cinque anni, e siamo sicuri che siano tutti preparati ad affrontare tutte le insidie che troveranno sul percorso, o l’hanno presa come una bella veleggiata… Troveranno mare forza 8/10….onde di dieci metri, bonacce di mesi sotto sole cocente, all’estremo sud iceberg insidiosi, avarie di ogni genere, ( questo in regata con la barca a vela). Ma chi ha vinto la partenza in politica, perché ha fatto delle belle promesse, dovrà affrontare e risolvere problemi ben più gravi e tutti ci auguriamo che siano all’altezza, e ritrovarli all’ arrivo fra cinque anni un po’ stanchi ma felici…In bocca al lupo……. ne avete tanto bisogno.

LINO ALONZO, EX SEGRETARIO PROVINCIALE CGIL, GIA’ CONSIGLIERE REGIONALE E COMUNALE A FINALE LIGURE- Così è andata così hanno voluto i cittadini che hanno votato. Vedremo cosa sapranno fare ora che tutto il mondo economico è salito su quel carro. Non sono preoccupato del fascismo, abbiamo solidi anticorpi, ma della politica economica che sarà impostata, si poteri forti che hanno sostenuto FdI dovranno dare risposte e questo sarà un problema. Le risorse sono scarse, la povertà incombe, tante le bocche da sfamare e le pretese del mondo imprenditoriale e finanziario. Vedremo che succede ma non la vedo bene. Ma ora tocca a noi vedere cosa è andato storto !! Andiamo a Congresso !! Bene !! Ma per cosa ?? Per ricomporre le diverse componenti con un nuovo bilancino ?? C’è una nuova idea di politica capace di attrarre tutti o almeno una parte di quel Paese sofferente ? Vedremo abbiamo ancora un buon consenso ma non basta x convincere,!occorrono politiche e proposte all’altezza delle sfide nuove e inedite . Vedremo !! La speranza non muore mai ! Dobbiamo darci una regolata troppa gente soffre e non crede più nella politica.