Villanova d’Albenga – Un canale su you tube per raccontare l’universo femminile di Villanova d’Albenga e non solo. Il progetto “La donna delle Violette” del Sistema Bibliotecario Valli Ingaune approda sui social.
COMUNICATO STAMPA – E’ è partito con la festività dell’ 8 Marzo per valorizzare, non solo un giorno, ma tutto l’anno, l’impegno, l’entusiasmo, l’esempio di tante donne che, con ruoli diversi, disegnano l’organigramma di una piccola comunità, capace di raccogliere tutte le sfaccettature della moderna contemporaneità.
contro il cancro “grazie a Dio, alla forza che mi ha dato la mia nipotina, sono ancora qui, voglio vivere, voglio stare serena”.
vie per raccontarci e per stimolare la riflessione – spiega Mariagrazia Timo responsabile del Servizio Bibliotecario Valli Ingaune – E’ straordinaria la lucidità e la semplicità con cui le donne si raccontano, evidenziando come ogni ruolo dà il suo importante contributo sociale. E’ un passaparola fra generazioni che tifano le une per le altre, per raggiungere traguardi sempre maggiori, ma senza tradire se stesse. Il lavoro continuerà perché vogliamo raccontare l’universo femminile attraverso le aspirazioni delle giovani generazioni e la saggezza delle più mature. Ognuna può raccontarsi come vuole e evidenziare il ruolo che ritiene più rappresentativo. O magari raccontare scampoli di passato e personaggi di un tempo o un luogo villanovese del cuore. Invitiamo tutte le donne a contattarci e a raccontarsi in un minuto. ”
LEGGI ANCHE IL SERVIZIO ESCLUSIVO DI SANDRO CHIARAMONTI SU IVG (vedi…….)
“Blitz all’Aero Club Savona, il paracadutista Alessandro Betti nuovo presidente
Pittamiglio ha ritirato la candidatura per non spaccare il sodalizio. Il commento del comandante Mauro G. Zunino”

E L’ARTICOLO A SEGUIRE DEL SECOLO XIX A FIRMA DI LUCA REBAGLIATI
Tutti aspettavano Maurizio Pizzamiglio e, invece, ecco Alessandro Betti. Assemblea con esito a sorpresa per l’Aero Club Savona e della Riviera ligure, chiamato a rinnovare il consiglio direttivo e ad eleggere il presidente per rimpiazzare Gianni Monticelli, che terminato il suo mandato aveva annunciato l’intenzione di non ricandidarsi.Così il consiglio uscente aveva indicato come candidato alla successione proprio Pizzamiglio, sessantottenne ingegnere aeronautico di Borgio Verezzi, che quindi sembrava destinato a una facile elezione. A scombinare le carte è arrivata però la candidatura di Betti, cinquantenne alassino, a sua volta ingegnere, ma soprattutto paracadutista sportivo di eccellente livello, che assieme al concittadino Marco Arrigo guidò la Nazionale azzurra fino al quarto posto ai mondiali del 2005. Per evitare dolorose spaccature all’interno del sodalizio villanovese, Pizzamiglio ha ritirato la candidatura e l’elezione di Betti non ha trovato ostacoli. Ad affiancarlo in consiglio, oltre al presidente onorario Mauro Zunino, saranno il monegasco Orlando Ravaglia (vicepresidente, unico riconfermato), il bordigotto Marco Crovara, l’alassino Giovanni Puricelli, l’ingauno Maurizio Colombo e l’imperiese Gianni Ferrari. Andrea Jeri è il rappresentante dei piloti, mentre Cesare Patrono pur uscendo dal consiglio conserva la direzione della scuola di volo e dell’Air Show, ossia l’esibizione delle Frecce Tricolori prevista per il 2 e 3 ottobre sui cieli di Alassio e Imperia, sempre che l’emergenza Covid non ci metta lo zampino come lo scorso anno. «Ringrazio tutti soci piloti che mi hanno dato fiducia e sono conscio della sfida che mi si presenta innanzi. Per fortuna non sarò solo ma contornato da persone capaci e motivate e che hanno una vera e autentica passione per il volo, unico motivo dell’esistenza del nostro.
DALL’ARCHIVIO DI TRUCIOLI.IT: ALL’AERO CLUB OSPITE D’ONORE IL PREESIDENTE DELLA PROVINCIA GARASSINI PER IL BATTESIMO DELLA LUCI SULLA PISTA DELL’AEROPORTO, CON FEDERICO, BALESTRA DA SINDACO, M.G. ZUNINO, CAVALLO TORNATO PRIMO CITTADINO DI STELLANELLO ED ESPONENTE PROVINCIALE DI FRATELLI D’ITALIA. E ANCORA IL GEN. PATRONO, INFINE BUSACCHI.
QUEL DIRETTIVO DEL TERZO MILLENNIO
E IL…. CIAO PAPA’: FIRMATO MAURO ZUNINO





