Categoria: Numero 2 del 31 luglio 2025
Navigando sul pianeta Google- internet troviamo un solo consiglio comunale. Titola IVG.it: Ordine del giorno su Gaza in consiglio a Savona. Ma dall’Associazione Italia Israele: “Dalla maggioranza mera propaganda ideologica” e plauso alla minoranza di destra: “Scelta coraggiosa e condivisibile”.
Lettera aperta del vescovo diocesano di Albenga-Imperia, Guglielmo Borghetti, per invitare alla “Preghiera per la Pace in Terra Santa, in Ucraina e nel Mondo”.
Striscia di Gaza allo stremo, 109 Ong tra cui Amnesty International, Caritas Germany, Caritas Internationalis, Caritas Jerusalem, denunciano: “La fame colpisce anche chi presta aiuto, mentre l’assedio israeliano ostacola ogni risposta umanitaria”
Dal TgR ‘Buone Notizie, bimbi super eroi salvano i nonni dall’ictus. Presentato il progetto Fast Heroes, che ha portato la provincia di Savona prima in Italia tra le province Angels nella lotta all’Ictus’. E ora è attiva anche la Fondazione…
Al via la seconda edizione di Cardioteam Una Vela per il cuore, una campagna di screening del cuore promossa da Cardioteam Foundation e Fondazione Sanlorenzo in collaborazione con ANCIM – Associazione Nazionale Comuni delle Isole Minori.
Il Presidente della Commissione Consiliare per il potenziamento dell’Ospedale di Albenga, Giorgio Cangiano, ha convocato una nuova riunione per venerdì 1° agosto, ore 18.45. All’incontro parteciperanno i rappresentanti delle Pubbliche Assistenze del territorio.
Siamo nel cuore del centro storico di Albenga, via Medaglie d’Oro, uno degli angoli più frequentati della città.
Con delibera di Giunta Comunale l’Amministrazione Comunale di Alassio ha approvato l’attivazione di un servizio straordinario di vigilanza privata per i mesi di luglio, agosto e settembre 2025
Il complesso portuale Marina di Loano incrementa il turismo qualificato. Oltre ad ospitare mega yacht multimilionari, oltre a potenziare i servizi e curare il decoro, punta a rilanciare l’offerta alberghiera di qualità. 2/In 2 mesi annullati in autotutela 55 verbali…
Pubblicato il bando di vendita all’asta, dopo tre tentativi falliti, del ‘complesso immobiliare denominato Ex Ospedale Marino Piemontese – Lotto Unico con diritto di prelazione a favore del soggetto che ha avanzato proposta irrevocabile di acquisto’.
Purtroppo social e media locali finiscono per occuparsi troppo spesso (senza mai approfondire, limitandosi al copia e incolla dei comunicati stampa, o dichiarazioni dei soliti noti) ciò che accade tra i confini della città, ignorando la realtà dell’entroterra.
Lamentele esagerate e polemiche faziose? Invidia? Di chi? Sta di fatto che il malessere nei confronti dell’amministrazione Devincenzi-Siri-Carieri e della loro maggioranza, non accennano a placarsi. Neppure in una città della Riviera si leggono così tante lagnanze sui social. E…
Alcune questioni ”grandi”, se non “fondamentali” per l’avvenire di ciò che ne sarà di Pietra Ligure, sono al centro dell’attenzione dell’opinione pubblica da qualche anno a questa parte perché stanno creando contrasti e contrapposizioni, o, semplicemente, perché sono cronicamente irrisolte.
Sabato 2 e domenica 3 agosto, ore 21.30. In prima nazionale i Promessi Sposi da Alessandro Manzoni. Con Giuseppe Pambieri, Micol Pambieri, Paolo Triestino, Ruben Rigillo. Regia di Giuseppe Argirò e con Elisabetta Arosio, Roberto Baldassari, Vinicio Argirò, Gaia De…
In realtà non è la solita e semplice ‘spaghettata’, il piatto più diffuso tra gli italiani. E’ un menù che ci riporta alla storica lotta antifascista e con i tempi che corrono certi metodi della dittatura e di un uomo…
Durante un cammino anche il cervello automaticamente macina e rimugina, imboccando strade scelte da “lui” stesso e che ci accompagnano in un cammino “filosofico” parallelo.
Quante volte ti è capitato di vedere bottiglie con diciture rassicuranti tipo “100% italiano”, “olive taggiasche”, “qualità superiore”… ma poi scoprire che non c’era nessuna certificazione reale dietro? 2/A Massimino la ‘sagra dei ravioli’, gli unici fatti meticolosamente a mano…
Scrive Marco Travaglio sul il Fatto Quotidiano nel suo editoriale di sabato 26 luglio: “Per incastrare un politico non c’è più bisogno di intercettarlo, basta intervistarlo. Matteo Ricci per liberarsi dai guai combinati a Pesaro…..assicura che lui non “si è…
Lavoro e morte. La notizia può essere così riassunta. 2/Vedi le vignette umoristiche del giornalista Mimmo Lombezzi a proposito di spazzatura a Savona.
La speranza, l’auspicio è che si sia intrapresa una visione organica per rimediare al cancro che da oltre un paio di decenni sta svuotando di abitanti e di attività economiche l’entroterra con il suo patrimonio immobiliare sempre più fatiscente e…
Non solo turismo, anche agricoltura. Andora tra 90 comuni italiani insigniti del riconoscimento ‘Spiga Verde’( valuta 67 indicatori di sostenibilità) di cui solo 4 liguri. 2/Riflessologia facciale Vietnamita (Medoto Dien Chan®). Mini trattamenti gratuiti proposti in vari luoghi del comune.
Arriva il momento di riposo agostano anche per la nostra testata. L’arrivederci a settembre si può “leggere” con qualche suggestione che risale a Cesare Pavese, che preferiva la collina e il fiume al mare.
Nascono più maschi che femmine, anche se poi le donne vivono di più.
Si è insediato nuovo Consiglio di Amministrazione della Fondazione Comunitaria Savonese. Riconfermati Gian Luigi Miazza (Fondazione Carige) e Carlo Scrivano (Fondazione A. De Mari).
Educare, formare, nutrire — non solo il corpo, ma anche la mente e l’anima. Allevare i giovani alla realtà che li attende: ecco l’essenza dimenticata della scuola.
Alla redazione di Trucioli.it. Leggo con attenzione particolare tutto quanto riguarda l’Alta Valle Arroscia.
Alla redazione di Trucioli.it- Oggi sottomettere i magistrati non trova spazio nell’ordinamento giuridico italiano, poiché godono di indipendenza e autonomia nell’esercizio delle loro funzioni.
“Spero che l’albero del kaki trasmetta il messaggio del valore della pace e il prezioso significato della vita a tutti i bambini e i ragazzi del futuro”.
Lettera aperta: Varazze e il suo grande navigatore, Lanzarotto Malocello. Appello per un riconoscimento internazionale.
Anche quest’anno ho trascorso qualche settimana in Sardegna: un periodo sempre piacevole, tenuto conto della bellezza dell’isola, pur minacciata dai cambiamenti climatici.