Categoria: Numero 16 del 27 novembre 2025
L’assessore all’Urbanistica e ai Trasporti (e tanto altro) Marco Scajola ha esibito il suo protagonismo di politico regionale all’inaugurazione di due nuove autoambulanze a Bordighera e Ventimiglia. Sono stati ricordati i benefattori che hanno donato seguendo una tradizione che fa…
Dall’architettura della moda internazionale al silenzio della pittura ligure: storia completa di un uomo che cercò la linea come verità.
Don Lorenzo Milani muore di leucemia il 26 giugno 1967, a 44 anni. Un anno dopo, il 28 ottobre 1968, viene condannato per apologia di reato, avendo difeso contro i cappellani militari la coerenza di chi, scegliendo l’obiezione di coscienza…
La pasticceria, panetteria, alimentari Canepa, nel Budello di Alassio, ha esposto in vetrina e in vendita il ‘pane di Santa Caterina d’Alessandria’ – si festeggia il 25 novembre- ‘patrona dei marinai di Alassio’. La tradizione indica anche le ‘gallette di…
La perizia è stata disposta dalla Procura della Repubblica e affidata all’Agenzia delle Entrate. Il documento è stato acquisito nell’ambito delle’inchiesta per far luce su asserite irregolarità nella compravendita dell’area dell’ex bocciofila.
Savona con lo strozzo – dal top nel 1500, alla distruzione, alla modesta rinascita
Vernetti Mansin viaggiava sulla sua auto quando un camion che lo precedeva ha perso una parte del carico, che ha rimbalzato sull’asfalto e ha centrato in pieno il parabrezza della vettura. Colpito in pieno volto, era stato trasportato in gravissime…
Incontro e proiezione del film Il bosco al mare: Pietra Ligure, venerdì 28 novembre 2025, ore 17:00. Iniziativa di Rossonove No Profit in collaborazione con l’Associazione Pietra Libera e Val Maremola.
Finale, Borgio, Pietra e Loano. Con le sezioni Anpi due giornate di convegno “Lezioni odierne di un antico Maestro. Don Milani e la nostra Comunità”.
Da quanti anni l’uomo ha addomesticato il cane, che è diventato suo fedele compagno di vita? Un numero impressionante di anni: ben 14.000 anni fa, nel periodo preistorico chiamato Paleolitico superiore.
C’è poco da aggiungere all’impietosa quanto documentata analisi di Mario Carrara (“La catastrofe della mobilità….”), pubblicata da Trucioli.it la scorsa settimana.
Mattarella al Parlamento tedesco, nel loro “giorno del lutto”: leale con gli impegni in Ucraina, ma decisamente contro le guerre. Le vittime a Gaza sono al 90% civili “ciò non può restare impunito”; “il volto della guerra è quello del…
Franco Gabrielli, giá capo della Polizia di Stato e della Protezione Civile, sarà a Imperia venerdì 5 dicembre alle ore 17 nell’auditorium della biblioteca civica Lagorio di Oneglia.
A seguito del mio articolo pubblicato su questo blog il 2 ottobre scorso ho ricevuto diversi consensi ma anche qualche critica. Ed è a questi ultimi che desidero ribadire e rafforzare il mio pensiero sull’argomento.
Il 25 novembre si è tenuta la giornata internazionale di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne. Roberta Bordin nel 2024, fu uccisa con 22 coltellate dal convivente, Michele Arcangelo Conte, davanti al figlioletto di 10 anni proprio a Garlenda. Anziché…
Dalla Svizzera al Tibet, passando per le vette dello spirito e i luoghi dell’anima: la Casa Editrice Il Filo di Arianna presenta il nuovo lavoro di Viviana Spada, giornalista e scrittrice di fama nazionale.
E’ il nipote del compianto senatore Ruffino e porta il suo nome. Gian Carlo, che ha appena compiuto 22 anni, ha conseguito la laurea triennale in Economia Aziendale e Management presso l’Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano.
Non vi è dubbio che l’evento sorprende. Che l’organizzazione francese abbia spento la stella della Clinica Gastronomica da Arnaldo, Rubiera, tra Modena e Reggio Emilia, il primo e unico ristorante italiano ad averla sempre avuta accesa, deve fare riflettere.
Nel piccolo borgo montano di Elva, nel cuneese, le case una volta abbandonate tornano a illuminarsi di vita. Succede grazie ad AlternaVita, un progetto che trasforma questi edifici in laboratori di innovazione sociale e in nuove occasioni di comunità.
Era il 2016 quando esplosero le primE polemiche sulla imposta di soggiorno a Ceriale. All’epoca riguardavano principalmente le strutture ricettive e veniva considerata dannosa per il turismo.
A Trucioli.it. Ho letto il vostro articolo delle nuove scuole ” Ollandini” di Alassio e di ciò che emerge solo ora dopo la disgrazia e il decesso della sfortunata, innocente, lavoratrice. Ho cercato anche su altri quotidiani on line e…
La mitica ciclovia del Tirreno, riprodotta ovunque, col ciclostile. Anche tra Borghetto e Ceriale dove è più utile utilizzare la galleria ferroviaria per traffico su gomma. Una sicurezza, vitale, quando l’Aurelia è intransitabile sul Capo.
In Liguria, stando ai comunicati stampa della Regione, il dati dell’industria turistica sono tutti positivi. Negli appartamenti ammobiliati (AAut) in 9 mesi 4 milioni di presenze. Da parte sua Confartigiano certifica che gli stranieri superano gli italiani e spendono di…
Sprechi, politiche clientelari e assenza di cultura meritocratica: la vera crisi della sanità italiana non è nei fondi mancanti, ma nei tabù che impediscono valutazione, innovazione e fiducia nel sistema. Si aggiunga che medici-specialisti, infermieri e Oss, hanno stipendi non…
“Natale d’Incanto a Laigueglia”, nel borgo si accende la magia del Natale.2/“Sono terminati i lavori di messa in sicurezza della strada a servizio della Madonna delle Penne”. 3/Gli allievi della scuola Badarò di Laigueglia a lezione di protezione civile
Il Post di Marco Siri su ‘Città di Noli Antico Repubblica Marina….’ un ‘pesche d’aprile’ ritardato che ha scosso una comunità quasi silente e timorosa di non disturbare i ‘manovratori’. Tra il serio ed il faceto, una realtà drammatica per…
È stato ed è uno dei temi fondamentali ed, allo stesso tempo, “divisivi” delle opinioni su quello che deve essere il futuro della città di Pietra Ligure.
Il documento degli studiosi in dissenso rispetto al direttivo della loro associazione: il disegno di legge, scrivono, “rischia di portare a un mutamento genetico del pm.
Ai politici l’astensionismo non preoccupa. Hanno creato un meccanismo elettorale per cui le preferenze dei cittadini non contano: vengono eletti soltanto i prescelti dal partito. Gli altri candidati servono solo a fare numero, magari prestando la loro faccia pulita come…
Sul finire dell’anno del Signore 2025, si chiude il Giubileo della Speranza e papa Leone va in Turchia a celebrare i 700 anni del concilio di Nicea, oggi İznik in Turchia (20-05/25 luglio 325-2025), che fu convocato e presieduto da Costantino.
Una diffida legale per 9 destinatari:…a provvedere sull’istanza/diffida del 10/10/2025 relativa alla richiesta di verifica documentale e fattuale dell’esecuzione dell’appalto pubblico aggiudicato all’impresa Cibra Pubblicità S.r.l. – Silenzio-inadempimento ex art. 2 L. 241/1990.2/Il Municipio esulta: dati positivi per il commercio….
Il 26 novembre 2025 i giornalisti Luca Berto e Nicola Seppone di IVG.it: “Raddoppio ferroviario, Bucci a Villanova d’Albenga: “Qui i sindaci tutti d’accordo, i benefici compenseranno piccoli disagi”. 2/Intanto si scopre che sindaci e rappresentanti di categorie non hanno…
Una notizia che a quasi dell’incredibile. Invece ci sono le ‘crude immagini’. Nell’Azienda Agricola ‘I Formaggi Del Boschetto’, a Bastia d’Albenga, dove Aldo Lomanto gestisce il più numeroso gregge di pecore brigasche e capre della Liguria (oltre mille), c’è stata…
Dopo Paolo Gerolamo Brusco, Raffaello Resio, Veronica Murialdo (libro scritto insieme con Flavia Folco) e Lazzaro De Maestri, Silvia Bottaro prosegue il suo percorso di studio e divulgazione di artisti savonesi dei secoli moderni. 2/Eleonora Ponteprino: ringrazio Franco Rebagliati, a…
Furto di volumi nella Biblioteca Geromini di Napoli. La Corte d’Appello riduce le condanne per 6 imputati. Inammissibile il ricorso della Procura contro le assoluzioni. Esce dal processo, sotto ogni aspetto, don Sandro Marsano, nato a Genova. E’ stato parroco…
Il post facebook di Giuliano Michelini (Garden Service di Borghetto S. Spirito). Oggi sulla tarda mattinata io e un collega stavamo attraversando Imperia con il camioncino per trasportare alcuni alberi da mettere a dimora.
Chissà quanti ricordano titoli e servizi giornalisti del Secolo XIX anni ’80 e ’90: “Albenga supera Savona per numero di sportelli bancari’. Ora c’è chi ricorda: La città delle Torri annoverata tra i comuni classificati montani dal 1952, quando l’allora…
Sono cinque i punti che la nuova giunta comunale del sindaco Marinella Fasano ha presentato al Gruppo Ferrovie dello Stato, per conoscenza alla Provincia di Savona. Il documento porta la firma dell’arch. Diego Rubagotti, responsabile dell’Area Lavori Pubblici e che…
Caro Trucioli.it, sono tra i lettori che vi segue qualche volta non condivide. Trovo che il progetto di vivisezionare la piana di Albenga con una nuova linea ferroviaria sia autolesionista.
Il Paraxo, si tratta di un primo, importantissimo lotto di un vasto progetto che si concluderà entro il 2026, ha ricordato il presidente della Regione Bucci. Il sindaco Mauro Demichelis ha consegnato come dono al Principe Alberto II di Monaco,…