Categoria: Numero 95 del 17 luglio 2025
Enzo, tenace, pacato e determinato, sull’onda del successo, non si era dato per vinto. Aveva promesso la rivincita, non voluta, purtroppo ai danni di Albenga. La Cantina Re Carciofo- Petit Bistrot, mitico locale del centro storico, si trasferisce ad Alassio.
Per celebrare la ricorrenza dei 20 anni dall’apertura, Domenica 20 luglio dalle ore 8 alle ore 12 la boutique ospiterà coloro che amano la frutta secca e soprattutto gli amanti della filatelia. Appuntamento in via Dei Mille ad Albenga.
C’è una prima volta per tutto, ma raro è che un evento ne ospiti ben due come è stato per la serata di chiusura dell’anno sociale del Lions Club Albenga Host. E una prima per Manuela Garassino, socia fondatrice del…
L’architetto, già candidato sindaco, Nicola Podio:”Ex Anfi di Albenga ancora vuoto, così la prefettura valuta di riattivare il centro. Il sindaco ha dormito, ecco il risultato”. ”Riceviamo e pubblichiamo dall’ufficio stampa del Comune di Albenga: “Tutto falso quello che afferma…
ARTICOLO DI SAVONANEWS di Luciano Parodi -Diffamazione “Fuori dal coro”, condannati al pagamento di una multa e al risarcimento Mario Giordano e due giornalisti. Condannata anche la proprietaria dell’abitazione che aveva lanciato l’allarme per una presunta occupazione abusiva.
La Determina del Comune di Alassio recita:”1.964€ per acquisizione servizio di pernottamento per la troupe televisiva del programma RAI – “Missioni d’Estate” che sarà trasmesso da RAI2 nelle date 15, 22, 29 agosto e 5 settembre 2025″ .
Sono 11 i componenti della giuria, con il presidente ‘tecnico’ prof. Gian Luigi Beccaria. Cinque sono i finalisti della 31esma edizione del premio Alassio Centolibri- Un autore per l’Europa
“La fisionomia dei luoghi sta cambiando. Ora sono percorribili e fanno già immaginare le attività che potremo offrire, a contatto diretto con l’agricoltura tradizionale” annuncia il sindaco Demichelis.
Il tema vero proposto dalla “vicenda Milano” non è certo semplicemente quello del rinnovo dell’eterna “questione morale”.
Sono almeno 15 anni che Savona insiste col “casello dedicato” per il San Paolo. All’inizio era stato Di Tullio a promettere un casello monodirezionale per le ambulanze per il San Paolo.
Storia della promozione del turismo a Spotorno attraverso l’immagine dei luoghi: il ruolo della cartolina e delle guide turistiche raccontato da Giuliano Cerutti sulla rivista Il sole sul golfo.
Le due redazioni, Stampa e Secolo XIX, convivevano sotto lo stesso tetto dopo l’acquisizione del Decimonono da parte di Gedi, gruppo della famiglia Agnelli.
Andrea Chiusano, a capo dell’omonima società immobiliare torinese, definisce tramontata l’epoca delle ville patriarcali, fatta di gruppi di parenti che trascorrevano mesi nella stessa casa al mare, e si apre quella di una vacanza più dinamica, nomade e curiosa.
Il ministro leghista, un sindaco pure. Bordighera e Loano a confronto per i servizi ferroviari viaggiatori, residenti e turisti, anno 2025. A Loano zero Intercity dal lunedì al venerdì. Il sabato e festivi ferma una ‘coppia’ (a/r Milano) al giorno….
Era il 12 gennaio 2017. Trucioli.it titolava: Pieve di Teco, Dell’Angelo compie 221 anni Benvenuti nell’hotel più antico della Liguria. Due fratelli medici lo vorrebbero rilanciare.
Il 3 luglio 2015 Trucioli.it ha pubblicato e annunciato. 30 giugno 2024. Pagina facebook di Marco Scajola assessore regionale, il più votato alle elezioni regionali in provincia di Imperia. “Oggi nella frazione Valcona Soprana abbiamo inaugurato un importante intervento di…
𝑼𝒏’𝒊𝒏𝒕𝒆𝒓𝒂 𝒈𝒊𝒐𝒓𝒏𝒂𝒕𝒂 𝒅𝒆𝒅𝒊𝒄𝒂𝒕𝒂 𝒂𝒍 𝒃𝒆𝒏𝒆 𝒑𝒊𝒖’ 𝒑𝒓𝒆𝒛𝒊𝒐𝒔𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒂𝒃𝒃𝒊𝒂𝒎𝒐 nella localit che può esibire un ‘marchio’ non solo nazionale. Fondata nel 1926 come società per azioni, la “Fonti S.Bernardo” è da sempre specializzata nell’imbottigliamento di acqua minerale e bibite analcoliche.
Nella Valle Argentina, a pochi chilometri da Taggia e a mezz’ora dal mare di Arma di Taggia, Badalucco è un borgo sospeso tra arte, tradizione e natura, che offre un giusto equilibrio tra scorci medievali, passeggiate panoramiche, musei diffusi, frantoi storici…
Noli, qualcuno si ricorda ancora del Kon-Tiki? Era un canotto della Pirelli, un paiolato alto sorretto da due tubi, andava come un treno, non lo batteva nessuno.
Noli tra i Borghi più Belli d’Italia allieta con 7 serate l’estate dei nolesi, dei turistici e dei cultori di concerti di lirica, strumentale e world music. Tre gli scenari: Castello di Monte Ursino, Piazza Chiappella e Piazza Stettini.
L’iniziativa nasce dal progetto di Comune e Fondazione CIMA volto a caratterizzare il Priamar come Cittadella dei Cambiamenti climatici.
Sabato 19 luglio alle ore 17:00, Slargo Malocello si trasforma in un palcoscenico creativo grazie all’iniziativa “Coloriamo insieme!”, organizzata dagli Artisti Varazzesi con il patrocinio del Comune.
Albisola Superiore, Villa Gavotti. Musica in Villa il 22 luglio. Il giardino all’italiana di Villa Gavotti, splendida dimora in stile barocchetto genovese, si aprirà per ospitare una suggestiva narrazione musicale tenuta dal grande musicologo Giovanni Bietti.
Giovanni Boccaccio e le Fortunate: Un ponte tra Umanesimo e Nuovi Mondi nell’anno del 650° anniversario
Riceviamo da un nostro lettore del comprensorio di Loano, a proposito di autorizzazione data o negata per l’installazione di antenne in zone abitate e destinate alla telefonia mobile.
Sanità ospedaliera in Italia. Tra le priorità di cui si parla e si scrive davvero poco, è urgente una politica di incremento del numero di specialisti, insieme ad un significativo aumento retributivo mensile per tutti i dirigenti medici in servizio,…
Il coordinatore di Trucioli.it si unisce alla raccolta di 1 milione di firme per ‘Il Nobel a Francesca Albanese’. Benjamin Netanyahu ha annunciato di aver candidato il presidente americano Donald Trump al Nobel per la pace.