Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

Categoria: Anno XII

La notizia che forse non molti conoscono si legge in una risposta web di Riccardo Ferrari, un loanese che non avrebbe bisogno di curriculum benemerenze. Eccola: “Cara Marina Guidotti sai qual’e’ il problema? Che il Kursaal non appartiene al Comune….

Dalla rianimazione al centro trapianti. Paolo Geraci medico umanista pensionato. Conosce e si innamora di Loano da bambino. Ai posteri della Liguria e non solo lascia, quale autore, un’eredità storica e culturale unica.

A Pornassio, in Valle Arroscia, era un vero mito. ‘Mani d’oro’. Il meccanico per antonomasia. Mezzo secolo di lavoro. Siamo rimasti tutti orfani di Ginetto Ronco, 82 anni, un personaggio certamente unico, da annali storici. Come avrebbe commentato l’indimenticato e…

Il silenzio aumenta il nostro benessere, fisico e mentale. Potersi isolare dal frastuono costante riduce il rischio di ammalarsi. E se fosse anche la via per ritrovare la propria voce? Leggi a seguire altri due articoli.

A proposito di Nicolò Bozzo e della vicenda di Ustica, di cui parla en passant Franco Astengo nell’ultimo numero di Trucioli: la testimonianza – importantissima – del generale dei carabinieri sull’aeroporto di Solenzara inopinatamente aperto la sera del 27 giugno…

Il presidente Toti al Secolo XIX del 7 settembre 2023: ‘Il rigassificatore è strategico. Dire no è da terrapiattisti e c’è chi fa terrorismo’. E c’è chi gli dedica una vignetta satirica. E’ del giornalista savonese Mimmo Lambezzi. Trucioli.it riporta…

La notizia ha incendiato gli ultimi scampoli d’estate savonese: la nave rigassificatrice sarà spostata dal porto di Piombino (dove si trova ora) al largo della costa di Savona e precisamente a 2,8 chilometri  dalla Torretta e 4 chilometri dall’abitato di…

Rispondo all’articolo di Trucioli.it ha firma di Paolo Forzano (vedi…)  Leggo:”… Nel frattempo che qualcosa “maturi” e venga realizzato sarebbe auspicabile “tassare” Tir e bus che attraversano Albisola con un pedaggio che ripaghi del disturbo e dell’inquinamento prodotto”.

Torna in alto