Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

Loano, dimissioni tra la Polizia Locale che nel 2023 ‘vanta’ 90 mila € in più di multe al codice della strada e 60 mila € di oneri premiali. 2/Concerto di Enrico Ruggeri: costo 26 mila 230 €


Questa volta esordiamo con un commento alla cronaca che riguarda il Municipio, ‘casa di vetro dei cittadini’.

E’ assai probabile che le notizie che pubblichiamo (ignorate dall’Ufficio stampa comunale affidato all’editore di IVG.it) interessino solo una piccola minoranza di lettori abituati invece a ‘Loano che legge‘ e social casalinghi. Un antico detto riporta ‘meglio pochi ma buoni‘!? Nel nostro orticello divulgativo non abbiamo alcuna pretesa se non quella di informare secondo una vecchia scuola di giornalismo che non può essere quasi unicamente di ‘copia e incolla’, dichiarazioni dei ‘soliti noti’ del ‘palazzo’ e veline, per il gaudio del potere politico-amministrativo di turno. Meglio non avere ‘nemici’, anzi farseli amici e ogni tanto ti ‘girano’ una notizia da pubblicare.

A Loano regna un governo sempre più a destra? Con una curiosità. Chi ha occasione di seguire certi social tedeschi potrà imbattersi in post in cui attivisti di Afd (estrema destra in costante ascesa e rappresentata sia al Bundestag – Parlamento- , sia nei Land -regioni- e con centinaia di sindaci), citano tra le località turistiche da privilegiare pure Loano. Sarà perché a Loano governa il partito di Salvini? O pura causalità per la promozione turistica (?) della città dei Doria come si faceva in altri tempi con l’Azienda di soggiorno e il sostegno del Comune.

Veniamo alla cronaca più recente. Non abbiamo notizie ufficiali di quanti siano gli agenti della Polizia locale che dopo l’ultimo articolo di Trucioli.it del 29 settembre 2022 ( titolo: Loano che (non) stupisce: 16 agenti Polizia locale hanno lasciato sotto il comando Soro. Vedi con 2.400 visualizzazioni…) abbiano rassegnato le dimissioni per altre destinazioni. Sta di fatto che il record (?) non da tregua a leggere una recente determina dirigenziale.

E’ firmata dal Dirigente del Servizio Organizzazione e Gestione Risorse Umane dr. Gianluigi Soro. Ovvero lo stesso comandante. E se la memoria non tradisce pare sia forse la prima volta che un sindaco (Luca Lettieri) tra le sue deleghe ha pure quella Polizia Locale. Da impiegato comunale (ora in aspettativa) dell’Ufficio turismo di Ceriale deve essersi fatto un’esperienza sul campo, ovvero competenza. E’ un amministratore che oltre alla scrivania, è uso rendersi conto di persona con frequenti ‘ispezioni’ alla viabilità e alla presenza di pattuglie nei punti strategici? Oltre che studioso di problematiche organizzative in simbiosi con il comandante? Un sindaco che ha tenuto per se anche il Demanio (spiagge e dehors), Personale, Protezione Civile e “tutto ciò che non rientra nelle competenze degli altri Organi e Dirigenti“. Insomma le laute indennità sono ‘sudate’.

Senza andare troppo lontano non erano stati anni migliori quando l’assessorato era ricoperto da Enrica Rocca che fa parte della stessa giunta comunale, oltre che in Provincia, un avviato studio da commercialista e dall’aprile scorso ha aderito a Forza Italia-Berlusconi presidente. Non sappiamo neppure se l’argomento ‘dimissioni a pioggia‘ nella Polizia locale sia stato affrontato in consiglio comunale magari per un’interpellanza dell’opposizione, che come abbiamo già avuto modo di ricordare, non brilla rispetto a tempi migliori. Parliamo di maggioranza e minoranza e basterebbe ricordare gli anni di Carrara, Strada, Rodano, Lettieri, Mazzitelli, Nicola Siccardi (dalla destra missina, al Pli, Pri, Lega Nord di Bossi, Pci, Psiup). Oggi in consiglio non c’è più un tesserato della sinistra. Pd incluso. Si vergognano? Non ci sono più  radical chic’ tifosi de La7- Tv. come li ha definiti Giorgia Meloni da premier.

Non intendiamo assegnare pagelle a Palazzo Doria, non è una partita di calcio. Resta semmai la realtà di una ‘squadra’ (vigili urbani) che per tante motivazioni è caratterizzata da troppo tempo da malessere (dimissioni per altre destinazioni, ma sempre in Comuni), da una sovrapposizione di lacune, di limiti obiettivi di comando oltre la ragionevole ‘risorsa umana e professionale. Uno protrarsi di stato di fatto che pur taciuto dai media (ci sarà una ragione’?), la città certamente non merita. I pubblici amministratori e dipendenti comunali sono del resto pagati dai contribuenti sia loanesi, sia da turisti proprietari di seconde case, dal tessuto commerciale.

……PRESA D’ATTO DELLE DIMISSIONI….PREMESSO che il dipendente di questo Ente, Capuano Alberto, in servizio a tempo pieno indeterminato dal 01/09/2023 nel profilo professionale di Agente di Polizia Locale (Area degli Istruttori ex Categoria C ordinamento previgente), ha presentato – con comunicazione … in data 23/04/2024 – le dimissioni dal servizio con decorrenza 01/06/2024 (ultimo giorno di servizio c/o il Comune di Loano 31/05/2024);…..

Il 2 aprile 2024 si poteva leggere la determina dirigenziale firmata dal dr. Soro avente per oggetto: PERSONALE – PROGETTO “ESTATE SICURA 2023” DI POTENZIAMENTO SERVIZI DI SICUREZZA URBANA E STRADALE – ATTI CONSEGUENTI (vedi…..) ….DI DARE ATTO che, sulla base dei preavvisi conservati agli atti del Servizio Polizia Locale ed al monitoraggio delle riscossioni delle sanzioni previste dal codice della strada, il maggiore incasso realizzato nel 2023 rispetto al 2022 ammonta ad € 92.686,72;…..che le risorse premiali sono allocate a bilancio nei capitoli 4560/1 (oneri diretti), 4560/2 (oneri riflessi), 801/44 (IRAP), e sono interamente finanziate dal maggiore incasso di cui al punto precedente;….per un totale di 60 mila €.

2/ L’Associazione Vecchia Loano è stata fondata nel 1991, ad opera di un gruppo di appassionati delle tradizioni storiche e culturali loanesi con lo scopo di organizzare eventi ed attività finalizzate alla promozione turistica e culturale della comunità così come previsto dallo Statuto Associativo….LIQUIDAZIONE ACCONTO COMPARTECIPAZIONE ECONOMICA PER REALIZZAZIONE GRANDI EVENTI TRADIZIONALI LOANESI (RIEVOCAZIONE STORICA, FESTA DELLE BASUE) …..CHE con determinazione dirigenziale n. 1091 del 06/12/2021 venivano assunti impegni pluriennali a favore dell’Associazione Vecchia Loano per:
– €. 38.000,00= (per la realizzazione del Carnevaloa e Miss Carnevaloa);
– €. 13.100,00= (per la realizzazione della festa delle Basue);
– €. 10.000,00= (per la realizzazione della rievocazione rinascimentale);
– €. 4.000,00= (per la realizzazione del presepe vivente),
per un totale di €. 65.100,00= per tre annualità (2022, 2023, 2024)……RITENUTO OPPORTUNO provvedere alla liquidazione di acconto per permettere di dare luogo alle manifestazioni concordate con l’Amministrazione Comunale (nel caso specifico, la rievocazione storica Il
ritorno dei Doria prevista per il giorno 15/06/2024 e la Festa delle Basue prevista per il giorno
13/08/2024) come segue:
– €. 5.000,00= a titolo di acconto per la rievocazione storica sul capitolo 1681/1;
– €. 6.550,00= a titolo di acconto per la Festa delle Basue (€. 3.000,00= sul capitolo 1681/1; €.
3.550,00= sul capitolo 4275/1); per un totale di €. 11.550,00=;

3/DECRETO DEL SINDACO DEL 27 MAGGIO 2024-.….di nominare la dr.ssa Marisa PASTORINO, Funzionario EQ, Responsabile dei Servizi Demografici, Elettorale e Stato Civile di questo Comune, Responsabile della Toponomastica competente ad attivare tutte le azioni allo stesso demandate nell’ambito del processo di istituzione dell’Archivio Nazionale dei numeri civici delle strade urbane di cui in premessa.

Nota di trucioli.it – Siamo uno dei pochi comuni ad aver intitolato una strada a Doria “genericamente” e non ad Andrea Doria ed infatti i navigatori e le mappe ma anche i cittadini fanno confusione perché a Loano NON esiste Via Andrea Doria ma unicamente Via Doria.

4/SERVIZIO TURISMO: AFFIDAMENTO ORGANIZZAZIONE E REALIZZAZIONE CONCERTO ENRICO RUGGERI – ECCOCI SAS (Alassio) DI MARCO DOTTORE…...con nota del 24.04.2024 ha proposto l’organizzazione e la realizzazione del concerto del cantautore Enrico Ruggeri, ad un costo di € 22.500,00 oltre iva di legge, maggiormente vantaggiosa rispetto a uguale proposta pervenuta del 7 marzo 2024 di euro 25.000; Eccoci Sas, in sede di avvio trattativa, ha altresì acconsentito ad uno sconto di 1.000 € sul prezzo offerto; ritenuto pertanto congruo ed economicamente vantaggioso per questa Amministrazione il costo di 21.500 euro;….

5/COMUNICATO STAMPA LIONS CLUB LOANO DORIA

 

6/LOANO – Si è svolto il Service del Tricolore: incontro per la Costituzione Italiana –  organizzato dal Lions Club Loano Doria – all’interno della palestra dell’Istituto Comprensivo Statale Loano-Boissano – plesso “G.Valerga” – di Corso Europa, 26. Riservato agli alunni delle classi quinte ha visto l’avvocato Stefania Poggi – che si ringrazia per la disponibilità –  spiegare ai bambini l’importanza della nostra Carta Costituzionale, come apprezzarla, applicarla (usandola al meglio) e  come gioirne.

Il Club Loano Doria nella persona del suo Presidente Marco Careddu ha donato ad ogni bambino la bandierina italiana – simbolo dei valori dell’Italia – spiegandone il significato dei colori, con riferimenti storici e militari attraverso dei giochi, sottolineandone i punti cardine di legalità, amicizia e liberta’, gli stessi valori con cui è stato fondato il Lions Club. “Alunni attenti ed educatissimi hanno reso ancora più piacevole quella che è stata una bellissima mattinata”, le parole del Presidente del Club.

7/DALLA PAGINA FACEBOOK DEL SINDACO DI LOANO

Dopo anni di lavoro nel settore alberghiero e della ristorazione è giunto per loro il momento di mettersi in proprio. E noi gli auguriamo buona fortuna per questa attività che parte con tanti amici invitati all’inaugurazione del loro locale in piazza Palestro a due passi da Palazzo Doria sede del Comune di Loano. “4 Sorelle” Pizzeria Ristorante Bar vi aspetta e qui troverete le sorelle Rudi e Xhemaile Hushi insieme a Michele Trinchese e Alessio Dellisola. In bocca al lupo!
Luca Lettieri – Sindaco di Loano

Avatar

Trucioli

Torna in alto