Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

Alassio, il fatturato di 8 spiagge comunali. 3 partecipanti chiedono l”anominato’. C’è l’Immobiliare Riviera Srl. 2/Ha offeso due vigili. Il Comune parte civile


Il presidente provinciale e vice nazionale dei Bagni Marini-presidente Confcommercio ha dichirato di recente al Secolo XIX-La Stampa (con tanto di locandine) che mancano 100 bagnini. Notizia falsa almeno da Varigotti ad Andora. Le spiagge date in concessione danno appena da vivere ai gestori? Falso. Ad Alassio assistiamo, non da quest’anno, ad una vera e propria ‘guerra’ a chi si assicura una delle 8 spiagge comunali.

Al punto che tra i concorrenti ora ci sono delle ‘immobiliari srl‘. Non solo, a beneficiarne (e non è una novità) ci sono anche studi legali ai quali si rivolgono gli esclusi facendo ricorso al Tar Liguria. Insomma la lobby delle spiagge non è solo forte e resiliente. Altro che Bolkestein di cui i nemici dichiarati sono la Lega di Salvini (prima gli Italiani), Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni, Forza Italia). E chi ha memoria storica ricorderà che il primo ad inviare ‘lettere elettorali’ ai singoli titolari di Bagni Marini (anni ’90) fu l’intramontabile Claudio Scajola, già co-fondatore del partito di Berlusconi, più volte ministro della Repubblica, già detenuto e assolto, tornato ad essere sindaco della sua Imperia, oltre che presidente della Provincia e commissario di società pubbliche; invocato a futuro candidato alla presidenza della Regione Liguria. Il ‘club scajolano’ vede il nipote assessore regionale al Demanio: Marco Scajola, pure coordinatore del Tavolo interregionale degli assessori al Demanio marittimo, tenace difensore di una categoria di imprenditori famigliari (con alcune eccezioni) che meritano tutto il sostegno della ‘buona politica’. Tra i più fedeli e coerenti difensori della categoria balneare non si può ignorare Angelo Vaccarezza e da ultimo Stefano Mai. 

Alassio: SLA ( Spiagge Libere Attrezzate ) che hanno tariffario stabilito dal Comune che il gestore dovrebbe rispettare.

Decisioni in merito alla procedura per l’affidamento (per 5 anni) delle concessioni di n. 8 spiagge libere attrezzate: si respingono le motivazioni per cui n. 3 concorrenti hanno dichiarato nella domanda di partecipazione la sussistenza di informazioni che costituiscono “segreti tecnici o commerciali” ritenendo insussistenti le motivazioni e si dispone la pubblicazione del presente provvedimento.

Un passaggio della Determina dirigenziale firmata dall’ingegner Enrico Paliotto

Approvazione verbali di aggiudicazione SLA 1 con annesso chiosco bar (fatturato presunto annuale 168.300€): assegnata a Immobiliare Riviera Srl con sede in passeggiata Cadorna n. 68 per la durata di anni 5 con scadenza 31-12-2028 al costo di 16.830€ per oneri per le attività tecniche, 2.951€ per le spese contrattuali, 4.943€ per il canone demaniale del 2024, 42.075€ per la cauzione definitiva e polizza assicurativa, 28.500€ come contributo presunto al ripascimento stagionale. La spiaggia libera deve essere aperta al pubblico il 1 giugno con allestimento delle strutture e totale funzionamento.

Approvazione verbali di aggiudicazione SLA 2  (fatturato presunto annuale 67.014€): assegnata a Hotel Savoia Srl con sede in via Milano n. 14 per la durata di anni 5 con scadenza 31-12-2028 al costo di 6.701€ per oneri per le attività tecniche, 1.919€ per le spese contrattuali, 2.072€ per il canone demaniale del 2024, 16.753€ per la cauzione definitiva e polizza assicurativa, 11.400€ come contributo presunto al ripascimento stagionale. La spiaggia libera deve essere aperta al pubblico il 1 giugno con allestimento delle strutture e totale funzionamento.

Approvazione verbali di aggiudicazione SLA 3 (fatturato presunto annuale 55.080€): assegnata a Impresa Gaglioti Gianluca con sede in passeggiata Graf  per la durata di anni 5 con scadenza 31-12-2028 al costo di 5.508€ per oneri per le attività tecniche, 1.708€ per le spese contrattuali, 594€ per il canone demaniale del 2024, 13.770€ per la cauzione definitiva e polizza assicurativa, 4.320€ come contributo presunto al ripascimento stagionale. La spiaggia libera deve essere aperta al pubblico il 1 giugno con allestimento delle strutture e totale funzionamento.

Approvazione verbali di aggiudicazione SLA 4 (fatturato presunto annuale 85.800€): assegnata a Bar Spotti sas di Tabor Loredana con sede in vico Grassi n.1 per la durata di anni 5 con scadenza 31-12-2028 al costo di 8.580€ per oneri per le attività tecniche, 2.169€ per le spese contrattuali, 632€ per il canone demaniale del 2024, 21.450€ per la cauzione definitiva e polizza assicurativa, 4.200€ come contributo presunto al ripascimento stagionale. La spiaggia libera deve essere aperta al pubblico il 1 giugno con allestimento delle strutture e totale funzionamento.

Approvazione verbali di aggiudicazione SLA 5 (fatturato presunto annuale 62.400€): assegnata a M.A.P. sas con sede in passeggiata Grollero n.24 per la durata di anni 5 con scadenza 31-12-2028 al costo di 6.240€ per oneri per le attività tecniche, 1.850€ per le spese contrattuali, 460€ per il canone demaniale del 2024, 15.600€ per la cauzione definitiva e polizza assicurativa, 5.736€ come contributo presunto al ripascimento stagionale. La spiaggia libera deve essere aperta al pubblico il 1 giugno con allestimento delle strutture e totale funzionamento.

Approvazione verbali di aggiudicazione SLA 6 (fatturato presunto annuale 84.600€): assegnata a Rudy Cafè Srl con sede in passeggiata Grollero n. 52 per la durata di anni 5 con scadenza 31-12-2028 al costo di 8.460€ per oneri per le attività tecniche, 2.151€ per le spese contrattuali, 534€ per il canone demaniale del 2024, 21.150€ per la cauzione definitiva e polizza assicurativa, 3.990€ come contributo presunto al ripascimento stagionale. La spiaggia libera deve essere aperta al pubblico il 1 giugno con allestimento delle strutture e totale funzionamento.

Approvazione verbali di aggiudicazione SLA 7 (fatturato presunto annuale 67.320€): assegnata a Società Cooperativa Coopservice 49 con sede in Ceriale via Aurelia 127 per la durata di anni 5 con scadenza 31-12-2028 al costo di 6.732€ per oneri per le attività tecniche, 1.892€ per le spese contrattuali, 1.078€ per il canone demaniale del 2024, 16.830€ per la cauzione definitiva e polizza assicurativa, 7.500€ come contributo presunto al ripascimento stagionale. La spiaggia libera deve essere aperta al pubblico il 1 giugno con allestimento delle strutture e totale funzionamento.

Approvazione verbali di aggiudicazione SLA 8 con annesso chiosco bar (fatturato presunto annuale 175.338€): assegnata a Marchiaro Davide con sede in via Borro n. 134 per la durata di anni 5 con scadenza 31-12-2028 al costo di 17.533€ per oneri per le attività tecniche, 2.972€ per le spese contrattuali, 4.212€ per il canone demaniale del 2024, 7.800€ all’anno per le strutture messe a disposizione dal Comune (6% del valore delle opere quale quota di ammortamento delle strutture fisse e recupero spese di manutenzione), 43.834€ per la cauzione definitiva e polizza assicurativa, 29.220€ come contributo presunto al ripascimento stagionale. La spiaggia libera deve essere aperta al pubblico il 1 giugno con allestimento delle strutture e totale funzionamento.

Concessione di asset comunali per impianti di telecomunicazioni alla società WiMe Srl di Pietra Ligure per un collegamento dati wireless fra la propria dorsale in fibra ottica e i ponti radio dislocati nella zona collinare per la fornitura di n.16 accessi a internet ad alta velocità sul territorio a fronte l’utilizzo di infrastrutture comunali, come indicate in progetto, per la durata di 9 anni
Decreto di citazione a giudizio, costituzione di parte civile e nomina legale: si autorizza il Sindaco e i due agenti offesi del comando di polizia municipale a costituirsi parte civile in quanto persone offese nel procedimento nei confronti dell’imputato “omissis” che in luogo pubblico e in presenza di più persone offendeva l’onore e il prestigio di due agenti del Comando di Polizia Municipale di Alassio.
Approvazione del protocollo d’intesa fra i comuni di Alassio, Finale Ligure e Pietra Ligure per la realizzazione della manifestazione “Calcio Mercato l’Originale on tour – Alassio” come proposto da Sky Italia Srl
Approvazione della perizia di stima del valore di riscatto degli impianti di illuminazione pubblica oggi di proprietà di Enel Sole : 119.581€ + o – il 5%
825€ per arredi urbani di piazza Airaldi Durante: n.43 sacchi da 25 kg di ciottoli bianchi, 15 q di letame, 30 q di terra vegetale e n.40 piante di Solanum Jasminoides
1.464€ per sfalcio e pulizia del terreno in zona Capannina nei pressi della scritta “Alassio”
5.000€ per manutenzione dei mezzi in dotazione alla Polizia Municipale e al servizio Segnaletica
Concessione temporanea per l’occupazione di suolo demaniale marittimo con posa di sedie, tavolini e ombrelloni in ampliamento di mq 16,80 dell’area già esistente allo stabilimento balneare “Bagni Minerva” in passeggiata Cadorna
530€ per l’acquisto di n.3000 modelli per la dichiarazione relativa alla tassa rifiuti
3.416€ per la formazione di tutto il personale dipendente dell’Ente in materia di primo soccorso nei luoghi di lavoro
Conclusione positiva della conferenza dei servizi per lievi modifiche distributive, sostituzione materiale cabine e modifica della stagione elioterapica autorizzata nello stabilimento “Bagni Cicin” in passeggiata Baracca. L’autorizzazione paesaggistica prevede la completa rimozione di tutti i corpi edilizi lasciando libera la spiaggia da qualsiasi deposito di materiale.
20.000€ per ripristino del frontalino e sotto balcone del terrazzo a sbalzo posto all’ultimo piano sul retro della locale caserma dei Carabinieri
170.721€ per il canone annuo di manutenzione ordinaria sugli impianti di pubblica illuminazione dal 1/6/2024 al 31/5/2025
6.000€ per contributo al  concorso “Lo shopping col sorriso”
19.600€ per assegnazione contributo borse di studio per l’anno scolastico 2023/2024
Permesso a costruire per ampliamento di fabbricato esistente in via  Luigi Borri n.95
4.620€ per redazione dei piani di sicurezza, fornitura del servizio audio e video, n.2 corone di alloro, quota di adesione al progetto “Bandiera Verde” per le manifestazioni scolastiche: Viaggio al campo di sterminio di Mauthausen, Contest delle bande scolastiche, Saggio conclusivo dell’indirizzo musicale, Bandiera Verde
2.500€ per contributo agli Amici di Borgo Coscia per l’iniziativa “Il miglior articolo di cronaca 2023” rivolto agli studenti delle classi quinte delle scuole primarie e delle scuole secondarie di primo grado
1.180.233€ a favore di SAT per il servizio di raccolta rifiuti di due mesi dal 01-05-2024 al 30-06-2024 e conguaglio del primo quadrimestre 2024 (gennaio-aprile 2024)
2.000€ per rimborso quote di servizi scolastici non fruiti dagli utenti
2.930€ per intervento economico straordinario a favore di n.5 nuclei familiari in stato di bisogno
2.500€ per intervento economico a favore di un cittadino anziano in stato di disagio economico
Conclusione positiva della conferenza dei servizi per allestimento dello stabilimento balneare, individuazione delle strutture e modifica delle pavimentazioni autorizzata nello stabilimento “Bagni Torrione” di passeggiata Cadorna di Simonetta Nattero. L’autorizzazione paesaggistica prevede nel periodo invernale la sola collocazione dello spogliatoio e w.c. per le persone disabili. Seguirà il rilascio dell’autorizzazione unica SUAP previa trasmissione dei disegni aggiornati alle prescrizioni. Nell’autorizzazione conclusiva si tiene conto del parere della direzione di tutela del paesaggio che autorizza solo le cabine per lo spogliatoio e il w.c. dei disabili.
Conclusione positiva della conferenza dei servizi per inserimento di stagione elioterapica autorizzata nello stabilimento “Bagni Pin” in passeggiata Graf. L’autorizzazione paesaggistica prevede la completa rimozione di tutti i corpi edilizi lasciando libera la spiaggia da qualsiasi deposito di materiale.
3.616€ per assistenza tecnica al gruppo di lavoro per la corretta selezione delle proposte in arrivo in merito progetto di efficientamento energetico della pubblica illuminazione e smart city affidata all’ing Carlo Richero di Loano
6.039€ per la potatura urgente di n.90 esemplari di aranci amari su via IV Novembre, via Milano e Aurelia lato ponente poiché invadono dehors, tendaggi e terrazzi dei condomini
Permesso a costruire in sanatoria per le opere realizzate in via San Giovanni Bosco n.56 e vico della Chiusetta n.4
4.100€ per la potatura di n.13 palme in borgo Barusso e via Boselli
Permesso a costruire in sanatoria per le opere realizzate in regione Limbo
6.031€ per la potatura urgente di n.96 esemplari di aranci amari sulla via Aurelia che danneggiano insegne stradali e tende dei negozi oltre a invadere i terrazzi dei condomini
976€ per fornitura e posa in zona Cimitero di Irriguo Gocciolante compreso di centralina e filo di ferro per ancoraggio
Accertamento di entrata per 27.523€ nell’anno 2024 come previsto nell’atto di vendita alla società Utopia per i terreni fra via Vigo e la via Aurelia in Regione Monti
Conclusione positiva della conferenza dei servizi per modifiche allo stabilimento balneare, individuazione degli allestimenti per il periodo invernale con eliminazione del chiosco bar autorizzata nello stabilimento “Bagni Selin” di passeggiata Grollero di Pierfranco Gandolfo. L’autorizzazione paesaggistica prevede nel periodo invernale la sola collocazione dello spogliatoio e w.c. per le persone disabili ed eventualmente una pedana che ne consenta l’accesso sicuro. Seguirà il rilascio dell’autorizzazione unica SUAP previa trasmissione dei disegni aggiornati alle prescrizioni.
Decreto del Tribunale di Savona per ricorso di Valdinoci Uriele per la regolarizzazione dei titoli di proprietà in favore della piccola proprietà rurale  sita in frazione Moglio per  usucapione
Conclusione positiva della conferenza dei servizi per inserimento di stagione elioterapica nello stabilimento balneare  “Bagni Gino” di passeggiata Baracca di Antonella Vitali. Seguirà il rilascio dell’autorizzazione unica SUAP previa verifica di controllo sulla conformità sotto gli aspetti paesaggistici della pavimentazione di muratura leggera presente negli elaborati di progetto.
Permesso a costruire per ampliamento di fabbricato esistente in Regione Cavia
1.500€ per l’acquisto di n.1000 copie della rivista “Alassio Magazine” anno 2023
4.880€ per servizi di supporto e consulenza in materia di protezione dei dati personali delle persone fisiche
Ordinanza balneare per la stagione 2024: Disciplina delle attività balneari di competenza comunale
805€ per oneri di gestione degli impianti fotovoltaici
7.590€ per gli onorari dei componenti delle commissioni di seggio elettorale : n.11 presidenti, n.11 segretari e n.44 scrutatori
Delibera di Consiglio Comunale del 15/02/2024: Variante al Piano di Utilizzo delle aree Demaniali marittime del Comune di Alassio – recepimento delle prescrizioni indicate dal decreto dirigenziale di Regione Liguria.  1/Vedi….   2/Vedi….. 3/Vedi disciplina attività balneari di competenza comunale.

E C’E’ CHI ANNUNCIA, VIA SOCIAL, RICORSI AL TAR OVVERO IL PRESIDENTE ISLAO PATRIARCA DELLA COOPERATIVA VERSOPROBO DI VERCELLI CHE  gestisce, tra l’altro, “lidi balneari e lacustri su tutto il territorio nazionale offrendo servizi di alta qualità”…

…..Cambiano i requisiti e viene posto il vincolo di aggiudicazione, nei confronti di più concorrenti che versino in situazioni di controllo o collegamento per un solo lotto funzionale. A fare i conti con questo sistema è stato anche Islao Patriarca, presidente della Cooperativa Versoprobo, partecipante al bando: “Sono uscite le graduatorie e ho subito deciso di dare i verbali di gara, datati 16 aprile, in mano a un gruppo di avvocati”. Guarda caso, usciti in tempi poco utili…
Perché dai risultati “Il lotto 1 e il lotto 2 vengono aggiudicati a società collegate alla medesima famiglia? (lo si può dedurre dai documenti). Così, Patriarca ha deciso di far ricorso, ha richiesto ribandire la gara e di valutare l’aggiudicazione dei punteggi in maniera discrezionale. “Noi – spiega – abbiamo proposto un investimento per attrezzature nuove confortevoli e igienizzabili di 106 mila euro, mentre un altro operatore di circa 92 mila euro. Ma noi in graduatoria abbiamo ricevuto un punteggio di 2,3 e l’altro di 4,65 punti”. Qual è stato il criterio? “Un criterio definito ‘discrezionale’. Sicuramente non c’è mala fede, ma tanta superficialità” risponde il presidente. Ricordiamo che “discrezionalità” significa “facoltà di libera azione e decisione entro i limiti generali fissati dalla legge”.
“Strano anche – prosegue Patriarca – che la commissione non si sia accorta che fosse la medesima famiglia operante nel settore ricettivo l’aggiudicataria del lotto 1 e del lotto 2. …. E ci si domanda come si possa favorire i cittadini meno abbienti privilegiando gli albergatori.
Ma non solo: “Tra gli altri motivi – aggiunge Patriarca – gli avvocati stanno valutando presunte irregolarità nella compilazione della busta amministrativa”. Dunque, il presidente proseguirà sulla strada del “ricorso al Tar per richiedere la sospensione e l’annullamento dell’aggiudicazione del lotto n°1” conclude. …..

2/Premio Orticola-iO Donna 2024 a Silvia Arnaud Ricci.
Il Sindaco di Alassio Marco Melgrati: congratulazioni per questo nuovo e importante riconoscimento
Danda Santini, Silvia Arnaud Ricci, Elena Grandi assessora ambiente e verde di Milano, Filippo Pizzoni vicepresidente di Orticola, Simonetta Tavella e Antonio Ricci

A nome mio e dell’Amministrazione Comunale di Alassio desidero esprimere le più vive congratulazioni a Silvia Arnaud Ricci per il prestigioso premio Orticola – iO donna 2024 da lei ricevuto in occasione della celebre manifestazione dedicata al verde che si tiene ogni anno a Milano. Un riconoscimento importante, che – dopo la premiazione nel 2022 dei Giardini di Villa della Pergola, nominati il “Parco più bello d’Italia” – sottolinea nuovamente l’eccezionale passione e dedizione di Silvia Arnaud Ricci e della sua famiglia nel recuperare e valorizzare un patrimonio di inestimabile valore paesaggistico e storico, così significativo per la nostra città e per l’intero Paese. Un grazie speciale per il contributo offerto in maniera straordinaria ad Alassio”.

Così il Sindaco di Alassio Marco Melgrati alla notizia del prestigioso riconoscimento conferito in occasione di Orticola 2024 a Silvia Arnaud Ricci, premiata per il suo impegno nel restituire tratti importanti del patrimonio paesaggistico e storico dell’Italia.
Sophia Martino, atleta dell’Olimpia Roller Team di Alassio, ai vertici mondiali del pattinaggio
Nuove grandi soddisfazioni nello sport per Alassio, che festeggia oggi Sophia Martino, l’atleta diciassettenne dell’Olimpia Roller Team di Alassio che torna a far parlare di sé ottenendo il quinto posto alla semifinale della Coppa del Mondo che si è svolta ieri e oggi a Trieste.
3/ALASSIO –Sophia Martino alla prima semifinale della Coppa del Mondo a Trieste. Allenata da Laura Napoli e dal giovane campione di pattinaggio Edoardo Parasi (anche lui cresciuto nella scuderia dell’Alassio Roller Team: suo il 4° posto ai Mondiali) aggiunge questa gara insieme alle atlete più forti al mondo al suo eccezionale palmarès, che vanta già la Coppa Europa 2023 nella categoria junior vinta in Croazia lo scorso novembre.
Siamo estremamente orgogliosi – dichiara l’allenatrice Laura Napoli – della partecipazione di Sophia Martino alla prima semifinale della Coppa del Mondo a Trieste, dove ha gareggiato con le migliori atlete mondiali. Le squadre più forti sono state quelle spagnole, portoghesi, brasiliane e argentine, rendendo questa competizione una vera e propria vetrina mondiale. La nostra atleta ha affrontato una gara difficilissima e la sua convocazione è stata un riconoscimento del suo straordinario talento. Ottenere il quinto posto in una competizione così prestigiosa è un risultato eccezionale di cui siamo tutti molto fieri. Questo piazzamento è un segno della sua preparazione atletica e della sua determinazione, e ci dà grande fiducia per il futuro. Continueremo a lavorare sodo per migliorare sempre di più”.
Roberta Zucchinetti, Consigliere Comunale di Alassio con incarico allo Sport e alle Politiche Giovanili dichiara: “Con questo eccellente risultato la nostra atleta alassina Sophia Martino, insieme all’Olimpia Roller Team, regala un’altra grande soddisfazione nello sport ad Alassio e a tutti noi. Congratulazioni vivissime a lei per questa brillante performance di prestigio mondiale e ai suoi allenatori Edoardo Parasi e Laura Napoli, che la accompagnano in un percorso che ci fa davvero emozionare. Sappi, cara Sophia, che questo quinto posto ad un tale livello agonistico vale come un oro per la tua città e per chi ti vuole bene, siamo davvero fieri di te”.
4/Comunicato stampa – ALASSIO – Pioggia di medaglie per i giovani atleti di Gesco Nuoto Alassio ai Campionati Nazionali CSI a Lignano Sabbiadoro. 11 medaglie d’oro, 3 d’argento e 1 di bronzo: è questo lo straordinario risultato portato a casa dai 21 atleti di Gesco Nuoto Alassio che hanno gareggiato ai Campionati Nazionali CSI che si sono svolti a Lignano Sabbiadoro dal 22 al 26 maggio scorsi.
La vittoria assoluta è degli Special – Pietro Quartararo, Alexandra Mocanu, Irene Cosenza, Luciano D’Amico e Gabriele Carbonaro – che, allenati da Guia Tognolli, da soli hanno ottenuto ben 11 medaglie d’oro e 2 d’argento, praticamente una medaglia per ogni gara disputata. Le altre due medaglie sono state invece conquistate da Beatrice Vota (Medaglia d’Argento – Finale 100 Dorso, II° assoluta nella categoria Juniores femminile) e da Federico Cornelli (Medaglia di Bronzo – Finale 100 Rana, III° assoluto nella categoria Juniores maschile), allenati da Nicolò Braghin. Insieme a loro hanno gareggiato, con ottimi risultati, Anna Ballauri, Andrea Buttaci, Gabriele Gagliolo, Viola Grollero, Giacomo Gandolfo e Lisa Scosceria.
Bravissimi anche i piccolini – Miranda Di Vara, Tommaso Franco, Nina Manduca, Diletta Sibello, Isaia Sozzi, Gabriele Boscione e Soavilde Surace (questi ultimi erano i due bimbi più piccoli, classe 2016) – la maggior parte dei quali per la prima volta ai Campionati Nazionali. Allenati da Davide Sciocchetti, si sono cimentati nelle tre gare 50 mt Dorso, 50 mt Stile Libero e 50 mt Rana.
Una menzione particolare a Davide Palumbo, Esordiente B, al primo anno nella squadra e per la prima volta ai Campionati nazionali, che ha disputato tre gare conquistando tre finali.
Il Presidente del Consiglio Comunale di Alassio con incarico allo Sport e alle politiche giovanili Roberta Zucchinetti dichiara: “Non ci sono parole per descrivere la soddisfazione di questi risultati meravigliosi, ottenuti dai nostri giovani campioni di Gesco Nuoto Alassio. Congratulazioni agli atleti e congratulazioni ai loro bravissimi allenatori e alle famiglie che li accompagnano in questo percorso entusiasmante e allo stesso tempo impegnativo, consapevoli dello straordinario contributo che lo sport può offrire per una vita sana e all’insegna dei valori più genuini”.
5/E’ una signora di Alassio la vincitrice della prima edizione del concorso “Shopping col Sorriso”.
Domenica 2 giugno alle ore 17.30 in Piazza Partigiani verrà svelata l’“attività più sorridente 2024” ed, in contemporanea, si terrà lo spettacolo del comico Andrea Di Marco, E’ la signora Tatiana Avarvarei di Alassio la vincitrice del concorso “Shopping col Sorriso”, organizzato dall’Assessorato al Commercio del Comune di Alassio e dal Consorzio Alassio Un Mare di Shopping, ed intitolato in questa sua prima edizione alla memoria di Gian Carlo Formichella, il compianto Presidente del Consorzio Alassio Un Mare di Shopping scomparso il mese scorso.
La vincitrice, che ha centrato la fortuna con lo scontrino dell’acquisto da lei effettuato presso il negozio alassino “Valmoda accessori in pelle”, si aggiudica il premio del valore di 1.000 Euro messo in palio, composto da un set di valigie offerto dal consorzio Alassio Un Mare di Shopping, un trattamento spa e una cena per due persone offerti dal Grand Hotel Alassio Beach & SPA Resort, una confezione di prodotti cosmetici offerta da Acqua di Alassio e una torta di alta pasticceria con il logo del concorso offerta dalla pasticceria Simo – La pasticceria che sognavo.
L’estrazione della cartolina vincente – tra le oltre 4.000 cartoline imbucate durante il concorso nell’apposito spazio situato Piazza Matteotti – è avvenuta martedì 27 maggio, davanti al Palazzo Comunale di Alassio, alla presenza del notaio Elpidio Valentino.
Si attende ora lo spoglio delle cartoline per conoscere quale delle attività alassine che hanno aderito al concorso è stata la più votata dai partecipanti come l’esercizio commerciale “dove sono di casa la cortesia e il sorriso nell’accogliere i clienti”. Il nome verrà svelato domenica 2 giugno alle ore 17.30 in Piazza Partigiani ed in questa occasione il gentile titolare riceverà la fascia di “Attività più sorridente 2024”. Sarà presente all’iniziativa il comico di Zelig Andrea Di Marco, che con la sua irriverente comicità ligure chiuderà in bellezza la manifestazione con uno spettacolo offerto a cittadini e turisti nella stessa Piazza Partigiani.
L’Assessore al Commercio del Comune di Alassio, Franca Giannotta, dichiara: “Congratulazioni vivissime alla fortunata vincitrice della prima edizione del concorso “Shopping col Sorriso” e appuntamento a domenica per festeggiare in Piazza Partigiani la chiusura di questa splendida manifestazione con la proclamazione dell’”Attività più sorridente 2024” e lo spettacolo del comico Andrea Di Marco, che si preannuncia davvero divertente. Siamo molto soddisfatti per l’ottimo esito del concorso, che in sole quattro settimane ha fatto registrare ben 4 mila cartoline partecipanti, segno dell’ottimo andamento commerciale nella nostra città. Grazie per la proficua collaborazione al Consorzio “Alassio Un Mare di Shopping”, agli sponsor, al Notaio Elpidio Valentino, alle attività che hanno aderito e a quanti hanno offerto il proprio contributo per l’ottima riuscita di questa nuova ed entusiasmante iniziativa”.

 


Avatar

Trucioli

Torna in alto