Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

Noli, i 3 fischi della sirena dei pescatori


Sabato 4  maggio 2024, alle 12.35, la sirena dei pescatori installata sulla torre civica ha emesso tre fischi lunghi in successione.

di Carlo Gambetta

E’ stato il doveroso ricordo annuale da parte del Comune di Noli, con il saluto marinaresco in occasione dei 107 anni dell’affondamento del transatlantico inglese Transilvanya, in onore dei pescatori nolesi che contribuirono al salvataggio dei naufraghi.

Sempre per non dimenticare, propongo di rileggere insieme la poesia del farmacista Dott. Lorenzo Costamora scritta d’impulso un’ora dopo la tragedia. (Vedi……con 1824 visualizzazioni)

Nota: la farmacia di Noli nel 1917 era ubicata in Via Vittorio Emanuele, oggi Via Cristoforo Colombo, di fronte al ristorante “Alice Innamorata”.

L’installazione della sirena risale agli anni ‘80 con lo scopo di radunare (specialmente durante la notte)  i tanti  pescatori di allora ancora attivi, a recarsi sulla marina per mettere in sicurezza, sulla passeggiata, le loro barche, causa l’arrivo della mareggiata di scirocco.

Lutto cittadino

Bruno Mantero è mancato a 86 anni. Terzo di tre fratelli, tutti nati a Voze, lascia la moglie Carla con due figli, il genero, il nipote , cognati e parenti. Bruno, un “gigante buono”, ha gestito per anni la sua macelleria in Spotorno. Significativa la partecipazione di tantissimi amici al suo funerale.

Carlo Gambetta


Avatar

C.Gambetta

Torna in alto