Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

OrmeaAttiva non è la lista dei miracoli. I candidati e cosa si ripropongono. 2/Convegno: ‘Val Tanaro che guarda il mare’


Un primo cittadino veterano, da guinnes in Piemonte, che certi pronostici danno per imbattibile e ben radicato. I suoi frutti? Cresce l’attesa nel ‘capoluogo’ dell’Alta Val Tanaro, Ormea. Il responso delle urne sarà un ‘no’ al cambiamento di rotta e all’alternanza democratica? 2/Orea, sabato 18 maggio, ore 16, al nuovo Cinema, Convegno: ‘Val Tanaro che guarda il mare’.

Il Sindaco uscente, Giorgio Ferraris, dopo aver cambiato idea sul non ricandidarsi, decide di affrontare con il consueto piglio e un egregio bagaglio di esperienza (nessun cuneese può vantare un simile curriculum di cariche pubbliche e della politica), la neoformata lista OrmeAttiva. Troppo riformista? Troppo giovane per ‘guarire’ e promuovere Ormea?
Di certo la squadra non ha nulla da farsi perdonare per il passato ed è capitanata dal geom. Alberto Bottero, libero professionista e già consigliere comunale. Può vantare una combinazione di generazioni degna di nota e con un’età media di 42 anni e “uno spettro di competenze d’ampio respiro” fanno rimarcare i Botteriani.
Il gruppo, infatti, è composto da Federica Fiorentino eco-biologa, consulente EMbio, permacultrice e accompagnatrice naturalistica. Antonella Pelazza titolare di azienda agrituristica e apicultrice. Antonio Celia pensionato già consigliere a Isolabona, scrittore e artista. Cristina Olivotto dottoressa forestale, educatrice ambientale e agricultrice. Matteo Dani dipendente presso la San Bernardo s.p.a. Hamza Ouerrat dipendente presso Eagle s.c. entrambi soci e volontari attivi di Idee Giovani e facenti parte del direttivo ASD Ormea. Diego Odello titolare di due agenzie immobiliari, appassionato di politica e macroeconomia. Sabina Mao pensionata ex funzionario comunale, responsabile del commercio, turismo, sport e cultura. Elena Robaldo titolare di un negozio di abbigliamento in centro Ormea. Manuel Balbis impresario edile, già consigliere comunale e componente ANCI.
Leggiamo dalla presentazione della lista: “L’amore per il paese e i suoi abitanti si combina con la motivazione e la voglia di mettersi a disposizione”.
Il programma elettorale è stato creato anche con il coinvolgimento della popolazione stessa, si trovano tematiche come sviluppo del turismo, valorizzazione del territorio e potenziamento dei servizi alla cittadinanza.
E ancora: “OrmeAttiva con il suo programma vuole dare continuità a ciò che per il paese funziona ma nel contempo vuole prestare maggiore attenzione ad aspetti fino ad oggi trascurati; la nostra impronta è un’apertura a nuove idee che possano rendere Ormea più competitiva. Insomma ci sono tutte le carte in regola per un cambio di guardia in modo responsabile“.
Il gruppo OrmeAttiva crede nel progresso e sviluppo futuro del paese, senza fare miracoli o vendere illusioni, sapranno i cittadini di Ormea dare fiducia ad una nuova e rinnovata visione?

2/Convegno ” Val Tanaro che guarda il mare ” :riscopriamo i collegamenti ferroviari. Il Convegno si terrà ad ORMEA il giorno sabato 18 maggio 2024, con inizio alle ore 16, presso il Cinema Nuovo Ormea.


Avatar

Trucioli

Torna in alto