Roberto Trutalli, sindaco di Pigna, è stato eletto nel maggio 2019: 295 voti contro i 212 dell’avversario. Ex macchinista delle FFSS, ha aderito al Psi imperiese nel 2020. Non è la prima volta che non lesina critiche verso chi continua a promettere mentre i paesi dell’entroterra segnano record di desertificazione, spopolamento e case vuote. Zero sviluppo immobiliare, terreni dominio dei roveti. Leggi il caso di Armo, il più piccolo comune imperiese (116 abitanti), rimasto senza impiegati. Il sindaco centralinista. Leggi infine clamorosa presa di posizione al Parco Alpi Liguri dei sindaci di Pigna e Triora.
L’ultimo articolo del Secolo XIX del 7 gennaio 2022, a firma di Claudio Donzella, propone ai lettori “La denuncia-appello dei sindaco di Pigna dopo la chiusura di uno dei due negozi di alimentari. Stop agli studi di settore, servono azioni di Regione e Provincia. E mi chiedo cosa faccia la Camera di Commercio. Nei paesi c’è desertificazione ma la politica pensa solo alla costa”.
Chiudono negozi, bar e ristoranti dell’entroterra che “così come il dissesto idrogeologico, si porta dietro una serie di conseguenze disastrose. Mi chiedo cosa ci stiano a fare Stato, Regione, Provincia, Cameri di Commercio. ..”. A Pigna vivono 800 abitanti che raddoppiano in estate. E ora resta solo un negozio di commestibili. Il sindaco: “Ci sono paesi dell’entroterra imperiese in cui non c’è più un negozio di alimentari, cosa che complica l’esistenza dei residenti, soprattutto degli anziani. Una volta a Pigna c’erano 8 attività commerciali ed artigianali. Adesso la fascia costiera continua a popolarsi di centri commerciali, supermercati e l’entroterra sempre più deserto. O si cambia presto rotta o sarà la fine. Anche per la nostra economia, il turismo, le persone straniere che hanno scelto seconde case nei nostri paesi; non torneranno più senza un minimo di servizio”.
Ecco dopo l’appello tutte le proposte suggerite dal sindaco alla Regione, Provincia e Camera di Commercio.
C’E’ ANCHE IL PONTE SUL RIO BAVERA TRA MONESI DI TRIORA E PIAGGIA