‘Essere Varazze’ ripropone lo stesso nome che aveva nel 2018 con l’elezione di Alessandro Bozzano sindaco, detto anche il ‘Napoleone’. In questa tornata elettorale anticipata, per la scelta del sindaco eletto di trasferirsi nel ‘parlamento regionale’, sono due gli schieramenti in campo rispetto ai 4 della volta scorsa. Con aspetti interessanti. Luigi Pierfederici tra i più giovani aspiranti sindaci dei 14 Comuni al voto. Antonio (Tunittu) Ghigliazza invece è decano dei candidati a sindaco. Già a capo della giunta di centro sinistra ( 2004 – 2009), dopo i due mandati del compagno rosso GB Busso.
2021: solo centro sinistra e centro destra a contendersi, senza liste di ‘disturbo’. Quale sarà la destinazione dei 700 voti che andarono ai M5S di Massimo Lanfranco ? Lui sostiene Isabella Parini (vedi a fondo testo). E gli 800 di Elsa Roncallo ? Già schierata con il Pd. Disillusa? E i pesanti 2011 di Enrico Caprioglio? Sconfitta netta da Bozzano (4.271 voti)
Una veterana ‘volpe’ che mastica politica ed elezioni, campagne elettorali, dai tempi della Dc tavianea di cui era un fedelissimo seguace, poi al seguito di Claudio Scajola, Giancarlo Vedeo imprenditore, tifa apertamente per lo schieramento del giovane sindaco facente funzioni: ha preso il posto del Bozzano ‘voltagabbana’ di cui peraltro non c’è bisogno di ricerche analoghe con il lanternino. Bozzano, va riconosciuto, è stato quasi subito fulminato sulla strada del presidente Giovanni Toti. Avrà avuto le sue buone motivazioni. Toti però non fa parte di obbedienze di ‘Libero Muratore’. Non deve rispondere al Maestro Venerabile, non deve partecipare ai riti dei ‘Fratelli della Comunione’. Bozzano che, oltre a salire sul carro del vincitore, si ritrova alle prese dell’assalto alle logge(in provincia di Savona soprattutto), tra senatori e deputati, sindaci e assessori, consiglieri comunali e regionali, presidenti di Provincia, tutti eletti dal popolo sovrano. Misticismo ed esoterismo per una società più giusta ? e che lotta contro il clientelismo e malgoverno e pro meritocrazia (vedi trucioli.it…….).
La percentuale votanti nel 2018 è stata del 66.64 %. Tra i tanti post si legge anche: “Ghigliazza potrebbe vincere se i varazzini non dimenticano che è stato il sindaco delle dighe soffolte che hanno salvato la spiaggia del Solaro…”.
CANDIDATO | PERC. / VOTI | PARTITI | VOTI | PERC. | SEGGI | TOT | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
ALESSANDRO
|
54,53 4.272 VOTI |
|
11 | ||||||||
ENRICO
|
25,67 2.011 VOTI |
|
3 |
ELSA
|
10,88 852 VOTI |
|
1 | ||||||||
MASSIMO
|
8,92 699 VOTI |
|
1 |
E QUALCHE REVIVAL DALL’ARCHIVIO STAMPA DI TRUCIOLI.IT
GENNAIO 2019 IL SECOLO XIX
IL SECOLO XIX 2018: LA PROMESSA
QUALCHE IMMAGINE FOTOGRAFICA E IMPEGNI DEL PRIMO CITTADINO
QUEL LONTANO PASSATO RICCO DI BRINDISI
E VOLTI FEMMINILI…’IO AMO VARAZZE E LO FACCIAMO IN 10 MOSSE’
DUE FORZE IN CAMPO CON I RISPETTIVI TIFOSI –

Candidato Consigliere Parini Isabella 43 anni,mamma di Filippo, laureata in scienze motorie, varazzina di adozione. Property Manager, nonchè direttore del Centro Polifunzionale Le Officine di Savona.



