Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

Ormea, progetto “Ri-Generazioni. L’ex scuola che rivive”. E un palazzo storico


Sono già in corso, nel Palazzo delle Scuole Elementari di Via Dottor Bassi, alcune delle attività previste nel progetto “Ri-Generazioni. L’ex scuola che rivive”, predisposto dal Comune di Ormea e sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo.
COMUNICATO STAMPA – Il progetto prevede alcuni modesti interventi di arredo e sistemazioni dei locali e, soprattutto, molteplici attività rivolte alle diverse fasce di età della popolazione residente, a partire dai giovani.
La sede delle attività è lo storico Palazzo costruito nel cuore del centro storico, ai piedi della collina su cui si erge il castello, tra il 1891 e il 1892 per ospitare le Scuole Elementari del capoluogo. Essendosi nel frattempo presentata l’opportunità di ospitare una Compagnia di Fanteria, l’edificio fu inizialmente destinato a caserma fino al 1899, quando vi si insediarono le scuole elementari maschili e femminili, che avevano, all’epoca due ingressi separati.

Il Palazzo fu la sede delle classi delle Elementari e poi dell’Avviamento e delle Medie fino agli anni ’70, quando le attività didattiche educative furono trasferite nel nuovo edificio costruito in località Altramella, che ospita tuttora le Scuole Medie, Primarie e dell’Infanzia.
Il Palazzo, che ha una superficie complessiva di circa mille metri quadrati disposti su tre piani, è stato ristrutturato negli anni 2000 con un
finanziamento dell’Unione Europea e, recentemente, è stato dotato anche dell’ascensore.
Negli anni l’edificio è diventato la sede di attività e di associazioni come Le Ragazze di Ormea, Idee Giovani, la Scuola di Danza Doppie Punte,
l’associazione di arrampicata Run TanaRoc, che continueranno a svolgere le loro attività, rivolte alle diverse fasce di età della popolazione;
incrementandole con il sostegno del progetto. Il progetto prevede anche lo svolgimento di altre attività da parte delle Associazioni culturali locali L’IppoCreAttivo, Ulmeta, Nuovo Cinema Ormea.
Il 9 dicembre sono iniziate anche le attività educative per i bambini della scuola dell’obbligo, due pomeriggi la settimana, e un giorno sarà aperto il punto d’incontro per i ragazzi delle Scuole Superiori, gestiti dalla Cooperativa di Animazione Valdocco. Saranno poi organizzati dal Centro di Formazione Professionale Cebano Monregalese dei corsi formativi per i giovani, raccogliendo le necessità e le proposte del territorio. All’interno dell’edificio sarà realizzato anche uno spazio per attività di studio e di
ricerca. Il progetto è stato predisposto dall’Amministrazione Comunale di Ormea e dai Servizi Sociali del Cebano e ha come partner sia l’Istituto Comprensivo di Garessio, che comprende le scuole medie, primarie e dell’infanzia dell’Alta Val Tanaro, che il Baruffi, per la sede dell’Istituto Professionale Forestale di Ormea.
L’obiettivo del progetto è la trasformazione dello storico Palazzo delle Scuole Elementari del capoluogo in un punto d’incontro e centro vivo che ospita quotidianamente attività rivolte ai cittadini di tutte le fasce di età, dai bambini ai giovani e agli anziani.
Il progetto, di durata triennale, si realizza grazie al sostengo della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, attraverso il bando ”Spazio Giovani”.

2/Magia del Natale a Ormea- Il periodo natalizio a Ormea si riempie di magia con un ricco programma di eventi per grandi e piccini, unendo tradizione, musica, e solidarietà.

COMUNICATO STAMPA – Sabato 14 dicembre due appuntamenti importanti: alle ore 16.30, per la rassegna ‘I giovedì della Biblioteca – Dialoghi con l’Autore’ nella Sala Conferenze delle ex-Scuole in Via Dott. Bassi, la scrittrice Daniela Schembri Volpe parlerà del suo percorso letterario e delle sue opere, con proiezioni di immagini suggestive di Torino, che permetteranno di ammirare la bellezza della città da un nuovo punto di vista, arricchendo l’esperienza culturale dell’evento.
Alle 21.00 nel Nuovo Cinema Ormea una serata speciale dedicata all’avventura e alla montagna: Enzo Scian presenterà il suo viaggio “Sulle nevi della Siberia”, raccontando in diretta le emozioni e le sfide affrontate.
Sabato 21 dicembre il Concerto di Natale del corpo bandistico Alta Val Tanaro riempirà la serata di emozioni grazie a una selezione musicale pensata per l’occasione (ore 21.00 Sala della Società Operaia)
Il fine settimana del 22 e 23 dicembre sarà dedicato ai bambini e alle famiglie: il “Natale dei bambini” trasformerà il paese in un paradiso di divertimento con gonfiabili in entrambe i giorni, mentre solo nella giornata di domenica 22 si vivrà la magia del Natale con una carrozza trainata da cavalli, trucca bimbi e animazione per grandi e piccoli.
La sera della Vigilia, martedì 24 dicembre, Ormea invita tutti a “Aspettiamo il Natale insieme”: dopo la Messa di mezzanotte, ci sarà un momento di convivialità con cioccolata calda, panettone e vin brûlé, per scambiarsi gli auguri in un’atmosfera di calore e condivisione.
La sera di mercoledì 25 dicembre nella Società Operaia a partire dalle ore 21.30, serata danzante con l’Orchestra di Luca Panama.
Ancora un appuntamento per gli appassionati di montagna e natura giovedì 26 dicembre alle ore 21.00 nel Nuovo Cinema Ormea con “Passione Aconcagua”,  lo splendido viaggio – trekking di Massimo Seno e Gianni Bezzone su una delle cime più importanti dell’Argentina.
Infine venerdì 27 dicembre, appuntamento solidale con la tombolata di beneficenza organizzata nella Società Operaia. Il ricavato sarà devoluto al centro Gli Aquiloni, associazione di volontariato che opera a sostegno della comunità.
Prosegue l’apertura per tutto il mese di dicembre della mostra “Come Eravamo” a cura de Le ragazze di Ormea, nella Sala Colombo in Piazza Teco.
Altri appuntamenti sono previsti per il mese di gennaio, per essere sempre aggiornati su tutte le iniziative proposte, consultare la pagina del sito del Comune di Ormea dedicata agli eventi https://www.comune.ormea.cn.it/it-it/appuntamenti

Avatar

Trucioli

Torna in alto