Dopo vari annunci finalmente è giunta a conclusione la pratica per restauro e risanamento conservativo del ponte monumentale di Monte Carmelo, tra le perle storiche della città. Il Comune di Loano ha provveduto al contributo di 48 mila euro come quota complessiva impegnata di 75 mila euro. Soldi ben spesi.
DAL MUNICIPIO DI LOANO
1/RESTAURO E RISANAMENTO CONSERVATIVO DEL PONTE MONUMENTALE DEL MONTE CARMELO DI LOANO. LAVORI DI RESTAURO DEL MURO DI SOSTEGNO E DEL SAGRATO ANTISTANTE LA CHIESA. LIQUIDAZIONE QUOTA DI COMPARTECIPAZIONE STABILITA A CARICO DEL COMUNE DI LOANO, A FAVORE DELLA PROVINCIA LIGURE DELL’ORDINE DEI CARMELITANISCALZI.
RICHIAMATA la D.T. n. 1023 del 02.11.2023 con la quale si era impegnata la somma pari ad € 75.000,00 a favore della Provincia Ligure dell’Ordine dei Frati carmelitani Scalzi quale contributo per gli interventi di “Restauro e risanamento conservativo del ponte monumentale di monte Carmelo”.
PRESO ATTO della comunicazione del 9.11.2024 prot. n.49615 con la quale l’arch. Giovanni Grossi Bianchi ha trasmesso copia dei SAL e delle fatture quietanzate relative ai lavori in oggetto come di seguito indicate:
RITENUTO OPPORTUNO liquidare la somma di € 48.098,60 quale quota del contributo di € 75.000,00”; per gli interventi di “Restauro e risanamento conservativo del ponte monumentale di Monte Carmelo”….;
2/TURISMO: SVILUPPO, GESTIONE E MANUTENZIONE DEL NUOVO SITO VISITLOANO.IT
E CAMPAGNE SOCIAL PROMOZIONALI
…CONSIDERATO che al fine di raggiungere gli obiettivi di cui sopra, si è pertanto provveduto tramite la piattaforma in uso all’Ente, a richiedere alla ditta Edinet srl, con sede a Pietra Ligure in C.so Italia n.66, un preventivo di spesa per lo sviluppo, gestione e manutenzione del rinnovato portale di destinazione Visitloano.it con nuovi contenuti che permettano al visitatore di apprezzare la città di Loano nelle sue varie peculiarità, lanciare i nuovi prodotti del piano (silver, outdoor slow) nonché di predisporre e gestire una campagna promozionale sui social che possa rafforzare il turismo e le sue attività correlate ed accompagnare l’ente e gli operatori nella vendita dei prodotti in linea con gli obiettivi che si intendono perseguire nella parallela attività di sviluppo del piano di marketing DATO ATTO che la ditta Edinet srl di Pietra Ligure ha provveduto ad inviare preventivo di spesa, come sotto riportato in breve, contenente le specifiche tecniche per lo sviluppo del nuovo portale Visitloano.it e della campagna promozionale per un importo complessivo di € 37.000,00 iva esclusa:
– sviluppo nuovo portale Visitloano.it € 9.600,00
– manutenzione, aggiornamento sito e gestione canali social € 12.400,00
– campagna promozionale, consulenza, attivazione e gestione € 2.000,00
– campagne promozionali su Meta (facebook e instagram) mediante acquisto spazi € 13.000,00
DATO ATTO che il preventivo per il servizio in parola è stato, ritenuto congruo dal RUP, il quale ritiene di attivare nell’immediato lo sviluppo del nuovo sito Visitloano.it, la sua manutenzione e aggiornamento con la gestione dei canali social rimandando al 2025 le rimanenti campagne promozionali…;
Il 12 gennaio 2023 Trucioli.it (ovviamente taciuta dai media locali e commenti facebook) dava notizia: E’ stato riassegnato, a trattativa diretta, a Edinet Srl di Pietra Ligure (editore anche del popolare IVG) l’ufficio stampa del Comune di Loano. La durata è di 3 anni per un importo complessivo di 43.676,00.
Chissà se qualcuno tra i presenti ad una assemblea pubblica quando il vecchio cronista esprimeva seri dubbi sul progetto Loano capitale del mondo di e.bike si sarà ricreduto. Proprio così. Rileggete l’archivio di Trucioli e di Ivg. Gran sponsor del mondiale annuncio e dimenticando come è finita. Nulla di nuovo nella scuola di giornalismo? A Loano è il quotidiano on line più letto della provincia di Savona. Molti lettori hanno un elevato senso di ‘cultura dell’informazione’. Non è casuale. Chi si reca alle urne premia i migliori del centro destra e la città ‘continua a volare’. Grazie anche a IVG.it. I meriti sono meriti, non si discutono. Alla stregua della competenza e dei soldi pubblici ben spesi.
3/TURISMO: SERVIZIO DI SVILUPPO PIANO DI COMUNICAZIONE PROMOZIONALE
….DATO ATTO che a tal fine in sede di seduta è stato positivamente valutato un progetto promosso da Studio Wiki di Savona che sta già accompagnando con similari azioni altre località del nostro comprensorio e svariate realtà del territorio nazionale;
CONSIDERATO che al fine di raggiungere gli obiettivi di cui sopra, si è pertanto provveduto tramite la piattaforma Traspare in uso all’Ente, a richiedere allo Studio Wiki srl con sede a Finale Ligure in via Silla 13/7 un preventivo di spesa per lo sviluppo di una strategia di comunicazione integrata per valorizzare l’offerta turistica del territorio comunale, promuovendo efficacemente il territorio e i suoi
servizi sulla base degli indirizzi del piano marketing predisposto a suo tempo dal Comune di Loano. DATO ATTO che lo Studio Wikia srl di Finale Ligure ha provveduto ad inviare preventivo di spesa, come sotto riportato in breve, al fine del raggiungimento del piano di comunicazione stabilito per un importo complessivo di € 24.000,00 iva esclusa (vedi……):
– Project Management € 10.000,00
– Sviluppo piano comunicazione € 3.000,00
– Brand identity € 5.000,00
– Content providing € 4.000,00
– Brochure € 2.000,00
3/SIAMO IN UNA ZONA CENTRALE DI LOANO- INDOVINATE COSA RAPPRESENTA IL SECONDO CARTELLO DI DIVIETO DI ACCESSO? RESISTE DA PARECCHI ANNI. CHI LO DOVREBBE VEDERE NON VEDE?
IMBIANCHINO CERCASI DA QUALCHE ANNO PER COMPLETARE TINTEGGIATURA STRISCE PEDONALI
UNA BUCA RESISTENTE E PERICOLOSA. ALTRA STRADA CENTRALE.CHI DOVREBBE SEGNALARE PER PROVVEDERE? NELLA CONFINANTE BOISSANO I CITTADINI SONO MOLTO ATTIVI VIA SOCIAL E SEGNALANO PROBLEMATICHE REALI IN ATTESA DI SULUZIONE.
A LOANO I NAVIGATORI PREDILIGONO LE FOTO STORICHE. I LOANESI COLLABORANO ALLA MANUTENZIONE DELLA CITTA’ E SI VEDONO I RISULTATI. ANZI VANNO MATTI PER LE ESIBIZIONI FACEBOOK DEL SINDACO. FIOCCANO I COMPLIMENTI. CHE CITTADINI FORTUNATI! TUTTI O QUASI CI INVIDIANO. ALTRO CHE SCHIVI SINDACI DEGLI ANNI ’70 E ’80. POI È INIZIATA LA MANIA MEDIATICA DI VACCAREZZIANA MEMORIA CHE RESISTE E VIENE COPIATA. MANCA IL COPYRIGT.
FINALMENTE A LOANO LE SPECIALITA’ ITALO-TURCHE
Chissà se ci siamo persi la abituale presenza del primo cittadino all’apertura di un nuovo locale che ha preso il post di un bar gestito da loanesi. Un’altra pizzeria-kebab. La posizione è centrale, sull’Aurelia. Da qualche anno i bar con dehor (che tutti hanno provveduto ad ingrandire occupando spazi pubblici non sempre con occulatezza di chi ha concesso la metratura), si sono trasformati in ‘ristoranti-pizzeria’ dove si risparmia persino rispetto alle tradizionali pizzerie. E’ la clientela di massa che privilegia la Riviera. In estate difficile trovare tavoli liberi. Eppure c’è ancora chi disinforma e spiega investimenti, gioiose manifestazioni di piazza, opere pubbliche, per promuovere il ‘turismo di qualità’. Forse a Loano a Palazzo Doria sono coerenti e prima o dopo vedremo anche qualche pubblico amministratore investire, con la famiglia, nella ‘qualità turistica’. Per la serie sono i primi a crederci (e non illudere) dando il buon esempio.
Comunque benvenuta Ottomani nella ‘ricca’ Città dei Doria! Nelle recensioni si legge: Ottimi panini, piadine e piatti kebab, il menù è veramente vario. Prezzi onestissimi e servizio molto veloce, cortese e gentile”. Consegna anche a domicilio. Ottomani sono presenti a Sanremo, Diano Marina, Albenga e Pietra Ligure.