Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

Loano, ‘Taccomatto il calzolaio’ ha colpito ancora. Un nuovo grande atelier con produzione artigianale


Il 7 luglio 2022 Trucioli.it titolava: ‘A Loano c’è ‘Taccomatto il calzolaio’, corsa delle donne a riparare borse e scarpe estive. ‘Mai così tanto lavoro’. Voleva creare solo scarpe, invece…’. Ebbene quel sogno si è avverato. Ora si producono artigianalmente, esclusi suola e pellame facendo ricorso alla tecnica della ‘customizzazione’, ovvero scarpe, sandali, borse, portafogli, cinture personalizzati. Ottima scelta e idee anche per un regalo originale fuori dal comune.

I coniugi Giovanni D’Amico Barone e Maura Massa, in arte calzolai artigiani, ma non solo, nel nuovo atelier  di via trento e Trieste

Torniamo al vecchio mestiere dei mitici calzolai che ‘creavano’ scarpe, scarponi, sandali? Dai piccoli paesi montani alle cittadine della Riviera. Basti pensare alla storia del secolo scorso di Pieve di Teco: 200 calzolai su una popolazione di 2.400 abitanti, scesi a 1.305. E’ rimasto Franco Fassone che ha ereditato la storica bottega del padre (ultimo calzolaio del paese) e con grande passione, professionalità, bravura si dedica a riparazioni e nuove creazioni per persone (braccialetti e simili) e animali da compagnia (collari, guinzaglio ecc.).

La signora Maura esibisce una accattivante creazione casual con suola originale nike

Il calzolaio di Loano merita tuttavia un suo profilo tutto particolare (il curriculum lo avevamo già pubblicato con 3.330 visualizzazioni). Intanto ha raggiunto una meta che va in controtendenza con moltissime attività commerciali delle nostre città. Le chiusure si susseguono, come le nuove gestioni. Accade con frequenza in Riviera, soprattutto nelle zone più centrali dove gli affitti diventano una spesa che non copre quasi i guadagni. Il problema non risparmia neppure parecchi esercizi pubblici. Vedi bar, pizzerie, ristoranti. Ebbene i coniugi Giovanni D’Amico Barone e Maura Massa si sono trasferiti da un locale della via Aurelia di pochi metri quadrati dove all’esterno si formava la ‘coda’ per entrare, ad un grande ex negozio di abbigliamento della centralissima via Trento Trieste che si affaccia sull’Aurelia.

E con un’innovazione nella manodopera e confezione del prodotto finito altrettanto eccezionale. C’è la collaborazione della figlia diciottenne, Giada Maria, diplomata in moda  al ‘Falcone’ di Loano e ora all’Accademia. Per finire in gloria si è passati alla produzione. E anche papà Giovanni, persona semplice, mite e disponibile, ha al suo attivo un corso di ‘customizzazione‘ in Toscana (ovvero adeguamento di un prodotto alle esigenze di un singolo cliente, personalizzato).

La confezione è frutto di esclusivo uso di pellami pregiati. Di conseguenza i prezzi sono adeguati, ma non esageratamente cari: 250 € al paio. I coniugi: “Ci accontentiamo nei ricarichi dei costi e nel tempo che si impiega. E’ stata una sfida di cui siamo orgogliosi nel nostro piccolo. Non vogliamo strafare, siamo soddisfatti e contenti per i complimenti che riceviamo dai clienti e da chi entra per la prima volta a trovarci per riparazione ed acquisti. Si stupisce di trovare a Loano qualcosa di veramente diverso.”

Tra l’altro si sono moltiplicati anche i prodotti (la merce) del settore in vendita. Una vasta gamma sempre improntata all’esclusività. Pezzi unici, come il portafogli di ‘marchio Toccomatto‘ che non si trovano nei grandi magazzini, oppure altri sono commercializzati unicamente da negozi particolari. Le stesse suole, per fare un esempio, non vengono prodotte da fabbriche, in serie, sono artigianali così come l’arte creativa, il buon gusto, di Giovanni, Maura e Giada Maria. Qui si offre l’occasione, dicevamo, di fare un regalo davvero originale con una vasta scelta.

Un ottimo e invitante ‘marchio famigliare’ per il mondo commerciale loanese, ma non solo. Possiamo azzardare sia unico quantomeno nel ponente  per non dire della Liguria. Una bella e promettente notizia, insomma, per la città. Che non riserverà, come troppo spesso accade, l’apri e chiudi, ‘nuova gestione’, ‘svendita a prezzo di costo’. Non si faccia caso poi se la nuova apertura di ‘Taccomatto il calzolaio‘ non è stata ‘celebrata’ con brindisi, invitati, inaugurazione e foto ricordo. Né promozionate con le ricorrenti notizie che si leggono sui social locali e siti Facebook di questo o quel loanese.

Qui si mette in pratica l’antico detto ‘fatti e non parole‘.

 

 

 


Avatar

Trucioli

Torna in alto