Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

Massimino, l’ex deputata leghista resta a 10 voti. Curiosità alle comunali savonesi 2024. Chi ha speso di più ha pure perso?


Non abbiamo mai creduto che articoli stampa e ora social possano favorire questo o quel sindaco. Una lista piuttosto che un’altra. E lo stesso può accadere a chi mette mano al portafogli. Siamo nel periodo storico in cui populismo e populisti hanno la meglio. Accade anche che gli elettori ‘bocciano’ chi è più impegnato nella lotta alla moralizzazione della politica. Agli interessi innominabili di un certo potere economico-finanziario. E poi chi vota non ha sempre ragione.

La squadra vincente che si è presentata alle elezioni con Berlangieri sindaco
Angelo Berlangieri: In segno di vittoria sorrisi e fascia tricolore

Le comunali 2024 hanno riservato più di una sorpresa. Nel nostro piccolo abbiamo ‘azzardato’ alcuni risultati. Vedi Andora, Albenga, Pietra Ligure, Garlenda, a Finale Ligure abbiamo scritto di una corsa a due Berlangieri e Guzzi, il primo con uno schieramento assai più a destra e vincente. A Celle Ligure il record della 5 liste. Chi in vita sua ha fatto più battaglie contro ‘malcostume e mala amministrazione’, contro speculazione edilizia e chi la favoriva, anche con esposti e denunce senza risparmio di destinatari (ultimo scandalo ex colonie Cremasche finito nel mirino del Toti gate). Ebbene Luigi Bertoldi, ex insegnante, ex sindaco, ultimo a scendere in campo, è stato votato da 245 cellesi (8,34%), all’ultimo posto, contro i 937 voti (31,88%) del sindaco vittorioso Marco Beltrame. Per Trucioli.it Celle Ligure non avrebbe sbagliato ad affidarsi ad una lista di ‘salute pubblica‘. Invece è accaduto il peggio, sperando nella saggezza ed onestà, lungimiranza, del neo primo cittadino.

Vincitore e vinta, Sara Foscolo e Massimo Paoletta rieletto sindaco con 85,51% (foto SavonaNews).

C’è poi un risultato unico nelle ‘comunali’ liguri e forse nazionali. A Massimino è approdata da Pietra Ligure dove è stata anche candidata sindaco e soprattutto con un mandato da Deputato nella XVIII legislatura, Sara Foscolo. Il papà, medico di famiglia in pensione, è stato consigliere comunale a Bardineto e a Pietra. La figlia non è l’ultima degli iscritti alla Lega di Salvini, al quale ha giurato ‘fedeltà sempre‘.  E’ segretaria provinciale della Lega dal 26 novembre 2022.

Ha spiegato ad un blog massonico ingauno: “Massimino è un paese che ti entra nel cuore e la sua comunità, pur essendo la più piccola della Provincia di Savona, è capace di fare grandi cose. È una località bellissima dove si vive ancora a misura d’uomo, lontani dalla frenesia tipica delle città più grandi. Sono rimasta incantata da questo luogo e ho deciso di candidarmi sindaco per dare il mio contributo per valorizzare ancora di più questo paese al quale mi sento molto legata, non a caso la lista si chiama proprio “Amici di Massimino”.  Come è finita? Ha ottenuto 10 voti (3 seggi). Il suo rivale, non molto tempo fa, osannato da leghisti della Riviera, Massimo Paoletta, quarto mandato consecutivo e quinto in totale, l’ha superata di gran lunga con 59 suffragi e 7 seggi.

TOIRANO – 4 GIUGNO. Elezioni ’24, “Impegno per Toirano” chiude la campagna elettorale con lo spettacolo di Max Cavallari dei “Fichi d’India”. Il candidato sindaco Roberto Bianco (non ha badato a spese?). Nello spot “i candidati consiglieri attendono la cittadinanza, appuntamento per mercoledì 5 giugno, alle ore 21.00, nella suggestiva cornice del Parco del Marchese. L’ingresso all’evento sarà gratuito”.

La lista ha ottenuto un seggio. Eletto tra la minoranza Roberto Bianco

E CHI HA RISPARMIATO DI PIU’ CON ‘TOIRANO TORNA AL FUTURO’ LA SQUADRA DEL NEO SINDACO MARCO BERTOLOTTO, 863 VOTI, 7 SEGGI, 51,07. Nessun messaggio elettorale a pagamento su social e media.

A ONZO IL CONSIGLIERE GIULIANO ARNALDI CHE NEL 2023 AVEVA SCRITTO: “Gruppo di affaristi che controlla il PD savonese consuma l’ultimo atto di una farsa che dura da anni… (ELEZIONI PROVINCIALI)…. Voterò Felice Cascione. La deriva teardista del gruppo dirigente provinciale del PD ha raggiunto livelli di indecenza inimmaginabili”. Alle comunali è stato votato da 28 elettori (20%) contro i 112 del vincente Sandro Piccardo (80%). Trucioli.it del 23 maggio 2024 scriveva vedi…… Arnaldi dal 2017 è presidente dell’Associazione Culturale Fischia il Vento. 

 


Avatar

Trucioli

Torna in alto