Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

Pietra Ligure: chi vota il boom edilizio. ‘Portafortuna’ per De Vincenzi? E quel pietrese (inascoltato) che ha fatto fortuna in Germania e consigliava…


Il boom edilizio di Pietra Ligure, arriva da lontano, non è un’eccezione storica nella Riviera del ‘partito del cemento’, già descritto in due libri assai pungenti e documentati. E’ invece appannaggio dell’amministrazione De Vincenzi (un tempo centro sinistra) lo strepitoso ‘rilancio’ delle seconde case e trasformazione abitativa di hotel (Royal escluso).

La calorosa accoglienza all’assessore regionale all’Urbanistica Marco Scajola accompagnato dal sindaco De Vincenzi.

Tra le categorie e le professioni che ‘benedicono’ e sostengono le scelte di De Vincenzi, della giunta e della maggioranza, gli ultimi solidi impresari di Magliolo, Ecoedile-Verus. Ci sono speculatori venuti da fuori regione, imprese artigiane, agenzie immobiliari, senza dimenticare i Bagni Marini con i clienti degli alloggi al mare e vacanze brevi dei fine settimana che affollano la spiaggia. Ci sono non molti professionisti  (architetti e ingegneri soprattutto tra i beneficiari)  e gli amici del ‘cerchio magico’. E quanti in buona fede ritengono che l’ulteriore sviluppo della città continui a portare benefici (e posti di lavoro duraturi?) con la ‘dolce politica di san cemento’.

Ultimi casus belli la nuova cittadella da 200 alloggi nell’area dell’ex cantiere. Il regalo di un albergo 4 stelle da 60 camere. Poi sarà la volta del vecchio Santa Corona. In pratica più ristrutturazioni, più incassi da oneri di urbanizzazione e IMU, più opere pubbliche e finanziamenti grazie agli sponsor del ‘piano casa’, oltre a ‘riqualificazione e rigenerazione’, della giunta Toti-Scajola & C. Insomma tutti felici o quasi.

Sarà davvero un nuovo trionfo per i De vincenziani ? E il suo leader acclamato stratega? Se si ascoltano le voci con più antenne che lavorano a Palazzo Golli, sede del Municipio, lo sfidante e battagliero Mario Carrara (mai denunciato per i suoi approfondimenti su temi ‘caldi’) deve rassegnarsi. “Da qui…non si passa, no all’alternanza democratica, al rinnovamento, la maggioranza di chi si reca alla urne non ha dubbi. De Vincenzi è uomo della provvidenza. Da sinistra col Pd, al centro, alla destra totiana in simbiosi con la Lega di Salvini“. E di chi, sotto l’insegna ‘massoniana’ emigra come candidata sindaco in quel di Massimino.

La stessa storia savonese politico-amministrativa del dopoguerra, se si escludono un paio di località costiere, documenta che ‘gli amici del cemento’ e affossatori di piani regolatori’ hanno sempre avuto la meglio. La coscienza e la cultura ambientale non è quella dei Paesi del Nord Europa. Le stesse giovani generazioni, a parte una netta minoranza, è distratta e indifferente. E la scuola non è ‘terra di approfondimenti’ ambientali a proposito di cementificazione e continuo consumo di suolo vergine come documentano le statistiche ufficiali con la Liguria quasi in pole position. I media locali appaiono molto sensibili agli introiti pubblicitari del mercato immobiliare. Abbondano i ‘senza memoria’ e chi ha convenienza a chinare il capo alle direttive di giornalisti del ‘quieto vivere’. (l.cor.)

IL 18 OTTOBRE 2018 TRUCIOLI.IT. INTERVISTA A: Antonio Viani da capitano del Nautico di Savona ad ‘ambasciatore’, in Germania con 60 dipendenti, dell’alta enograstronomia ligure e made in Italy

……Parliamo dei suoi ricordi d’infanzia, com’era Pietra Ligure….Antonio : “Diciamo un Bel paese e ha un posto tutto particolare nel mio cuore. Però…però….ormai da cittadino tedesco per scelta, devo aggiungere, è una città che continua a perdere colpi, posizioni, non si investe in attività produttive, non guarda al futuro e ogni volta che vengo la trovo peggiorata. Il cantiere…che pena, persino un edificio come Il Flora non merita neppure il decoro della pittura…mi si dirà perchè non dai il buon esempio ed inizi ad investire…a dire il vero mai pensato, non ho la forza finanziaria “. Lo interrompe l’amico di infanzia Renato Rembado, ranzino Doc, operatore turistico, scrittore e ricercatore di storia locale. “Amici per la pelle da giovani, per tornare ad incontrarci proprio in Germania”. Rembado: “Sai Antonio cosa si dice a proposito del cantiere? Visto che Colaninno rinvia, non vede l’affare, tempi lunghissimi ormai. Ho ascoltato questa proposta. L’area a mare del cantiere potrebbe ospitare fino a dieci concessioni balneari, il prezzo si aggira sui due milioni a Stabilimento Balneare, ecco  trovati i soldi per finanziare l’opera”Viani : “…. però anziché palazzi e palazzine, da migrante che ha visto un pochino il mondo, opterei per una soluzione di sicuro effetto e richiamo turistico, urbanistico, commerciale per l’intera città, i secoli a venire.  Una grande piazza, con tanto verde e giardini…..”.

DA PIETRA LIGURE VISTA SULL’ISOLA GALLINARA

QUANDO SI DICE CHE TRASFORMARE UN HOTEL IN GRAZIOSI ALLOGGI E’ SINONIMO DI PROMOZIONE TURISTICA E PORTA FORTUNA ALLE ELEZIONI… E AGLI EDITORI.


L.Corrado

L.Corrado

Torna in alto