Tre notizie dall’imperiese grazie alla cronaca locale del Secolo XIX, utilissima ai lettori anche di altre province liguri e del Basso Piemonte, delle migliaia di proprietari di seconde case provenienti dalle regione del Nord. A Sanremo all’asta il prestigioso (e rinnovato negli anni) Nyala Suites Hotel (4 stelle). A Ventimiglia l’unico tratto di pista ciclabile appena inaugurata, già allagata e alle prese con mareggiate. A Bordighera per rilanciare l’industria turistica servono più hotel, nella città del ponente che con Loano gareggiava (anni ’70-’90) per arrivi, presenze e turismo invernale.
È presidente provinciale di Federalberghi
Andrea Fassione / Sanremo – Va all’asta, anche se nel frattempo continuerà normalmente la sua attività ricettiva, il Nyala Suites Hotel di via Solaro a Sanremo, struttura 4 stelle dell’ex assessore al Turismo di Sanremo ed attuale presidente di Federalberghi provinciale Igor Varnero (lo ha ereditato dalla famiglia). Il percorso concordatario, iniziato nel 2018 a seguito di una situazione debitoria che si trascinava da tempo, deve ora passare da una vendita pubblica fissata per il prossimo 24 maggio. Il valore richiesto è piuttosto importante: 15.480.000 euro, con offerta minima di 11.610.000. L’albergo conta infatti circa 80 camere (tra queste 2 suites e 34 junior suites), due corpi di fabbrica adiacenti e una dependance in zona piscina con bar all’aperto. I due spazi sono collegati da un tunnel sotterraneo. C’è anche un ristorante, una sala riunioni-cerimonie e una terrazza con lastrico solare e panoramico. L’albergo dà lavoro a una trentina di dipendenti. Sono freschi di pubblicazione online anche annunci di ricerca personale per la riapertura, ad esempio per un posto di receptionist.E’ lungo circa 500 metri ed è costato oltre 800mila euro, come fondi della Regione Liguria, il nuovo tratto della pista ciclabile di Ventimiglia (dal Biscione a via Tacito), comprensivo di un nuovo lungomare a sbalzo, appartenente al più vasto progetto di Ciclovia tirrenica. L’inaugurazione è avvenuta, stamani, alla presenza del presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti e delle massime autorità cittadine. Le dichiarazioni del sindaco Scullino:“E’ un giorno di festa perché siamo qui a inaugurare una pista ciclabile con passeggiata sul mare. Abbiamo anche recuperato cento posti auto, che erano essenziali per dare un servizio alla città”. Ventimiglia, dunque, è il primo tassello del più ampio progetto di Ciclovia tirrenica, che, come sottolineato dal presidente Toti: “Arriverà fino a Roma e percorrerà l’intera costa della Liguria, interamente finanziata dal Pnrr. Dobbiamo essere orgogliosi del fatto che il Ponente è partito prima. Qui la pista ciclabile in molti lotti è già una realtà e sarà un’infrastruttura strategica fondamentale per un territorio che sta cambiando tantissimo”. Prosegue Toti: “Basti ricordare, che pochi mesi fa sono venuto a Ventimiglia a inaugurare un nuovo porto, attorno al quale c’è un progetto di rigenerazione straordinaria. La settimana scorsa in giunta abbiamo portato il recupero delle cave nella zona di Villa Hanbury che saranno oggetto di una riqualificazione urbana altrettanto importante. Insomma, il Ponente è un territorio vitale che sta andando avanti e molto altro bisogna fare in futuro”.






