Era la banca forziere dei Savonesi. C’era lo storico ‘Monte dei Pegni’ e da ultimo ‘trasferito’ nella nuova agenzia di corso Tarrdy e Benech. La Provincia di Savona e la sua storia. Nei giorni scorsi si sono tenute le ‘elezioni provinciali’ senza il suffragio popolare. Le Province che dovevano essere abolite e all’italiana sono rimaste da ‘pastrocchio’.
E sul fronte politico provinciale cosa accadeva nel 1995. Come si era votato nei 69 comuni della provincia ? Volti, nomi e dati dall’archivio di trucioli.it. E nel 2018 il candidato al Parlamento per la sinistra Gianluigi Granero (non eletto) dichiarava al Secolo XIX: “Il turismo non basta. Savona si rilancia con le industrie pulite. E c’è bisogno di una leadership…”. Mentre la provincia di Savona è rimasta senza una ‘sua’ banca ed è diventato ‘area di conquista’ di istituti di credito del cuneese che si sono propagati anche nell’imperiese.
DAL SECOLO XIX DEL MAGGIO 1995

PROVINCIALI MAGGIO 1995 COME SI E’ VOTATO NEI 69 COMUNI
SAVONA 29 GENNAIO 2018. GIANLUGI GRANERO: Savona si rilancia con industrie pulite