Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

Con la ripresa, dalla prossima settimana, dell’edizione settimanale di trucioli.it e l’invio di 9.976 newsletter, inauguriamo una rubrica di riflessioni sulla falsariga di “come è finita”. Storie ordinarie di mirabolanti annunci, titoloni e locandine. Per scoprire, maledettamente, che nessuno si…

C’è il formaggio di Cosio d’Arroscia, il pane di Gavenola (frazione di Borghetto d’Arroscia), gli ortaggi di ciò che resta produttivo della pianura albenganese. Il tutto nel quadro dell’iniziativa ‘Tpici da Spiaggia’ con l’assessore regionale Stefano Mai a caccia di…

Momenti di gioia, fraternità, preghiera, meditazione. Ogni diocesi organizza, una volta all’anno, un raduno delle sue confraternite. Alcune con secoli di storia, tradizioni, usanze.  Sono un’ottantina nella diocesi di Albenga – Imperia, con almeno 2400 confratelli che hanno ricevuto la…

Un agosto vacanziero in sordina per una cittadina che negli anni ’70 ha vissuto ben altre emergenze popolari. Proteste e blocchi sull’Aurelia, turisti e residenti in piazza, quando il Comune era ancora nella vecchia sede, per colpa dei ‘rubinetti asciutti’….

Commissione Temporanea Speciale di studio per il potenziamento dell’ospedale di Albenga. E’ tra i punti all’ordine del giorno del consiglio comunale di venerdì 30 agosto. L’annuncio è del Presidente del Consiglio Diego Distilo, geometra, già candidato alle comunali di Ceriale…

Negli anni ’60 l’ing. Osvaldo Molle è stato vice sindaco e componente della Commissione edilizia. Eletto in uno schieramento di centro destra. Lui giovane esponente del Partito Liberale Italiano, con Giovanni Malagodi segretario nazionale e in Liguria l’onorevole ammiraglio Luigi…

Oltre 5 mila ‘mi piace’ per dichiarazioni  e retroscena che avrebbero dovuto destare clamore mediatico, invece nulla. Era il 7 agosto scorso, mese delle vacanze di massa. Sugli schermi di Imperia Tv, nella rubrica serale  ‘A Tutto Ponente’, in studio…

“Oggi è stata una giornata che definirei storica. Era in vigore un Piano Regolatore Generale del 1978,  con le relative norme tecniche di attuazione, che di fatto non consentiva più una programmazione urbanistica al passo con i tempi. Da qui…

Torna in alto