Categoria: Numero 5 del 11 settembre 2025
Dichiarazione di Riconoscimento dello Stato di Palestina. Oggi 14 settembre 2025, dopo 4 anni di chiusura forzata, la Parrocchia di S.M. Immacolata e San Torpete riprende il servizio liturgico, sociale, politico e culturale, con un atto di «riconoscimento» dello Stato…
Non sarebbe necessario premettere che massoneria significa in particolare riservatezza e aiutare i ‘fratelli’. E’ punito dalla giustizia massonica chi viola il rigoroso giuramento. I loro nomi devono restare ‘segreti’. In realtà ci dovrebbe essere una severa selezione degli affiliati…
Libero dibattito sul progetto ‘binari a monte’ tra Finale Ligure ed Andora’ e soppressione di alcune stazioni, altre trasferite a 5-6 km dal centro città. Il pensiero via social di Giorgio Calabria segretario della Lega a Savona. Laureato in Filosofia,…
Sono stato in Armenia: volevo conoscere un luogo lontano carico di storia, volevo conoscere – per quanto possibile – un popolo che mi ha affascinato. Sono tornato carico di emozioni, di incontri, di immagini di luoghi antichi, di una realtà…
Caro Trucioli.it, sono qui per cercare di dare ascolto a una piccola frazione come Monesi Di Triora, che pare è messa in disparte, visto che le briciole si riservano alla montagna e i ‘lingotti d’oro’ vengono riversati in Riviera.
Sono nato a Triora 76 anni fa e vi sono stato sempre residente. Quando ero bambino il borgo era ancora popolato, frequentavano le scuole oltre 50 bambini.
Frédéric, piccolo pastore per hobby, è nato in Francia, 61 anni, sua bisnonna era una Pastorelli di Carnino. Così pure il bisnonno tra le 12 vittime della guerra 1915-18. Qui l’insegnante torna nei mesi estivi. Le caprette ‘soggiornano’ ora oltre…
Ultime due date del Drive-in car Market al Colle di Nava dopo il successo della 50ª edizione della Festa dell’Uva. Un evento quasi storico, in Liguria, che avrebbe meritato una promozione capillare che non c’è stata. Grazie a chi?
La provincia di Cuneo si arricchisce di un nuovo tempio della memoria ad Alto.
Sabato 20 settembre a Ormea spettacolo teatrale della Compagnia Zerimago. “Ogni montagna nasce dal suolo”, diretto da Martina Colizzi e interpretato da Carlotta D’Agostino, Ilaria Sacchi, Simone Dani, Isabella Rossi e Giulia Luna Ricaldone.
La Stampa-Imperia: “Party privato con soldi pubblici? Diventa un caso la festa sullo yacht con Bucci e Scajola. Interrogazione del consigliere comunale Bracco (Pd) su costi e invitati”. Articolo di Gaia Ammirati.
La storia insegna che spesso le sorti di intere Comunità subiscono le conseguenze nefaste di chi, approfittando del potere, lo esercita secondo interessi difficili da individuare singolarmente, ma ampiamente ascrivibili al distorto uso della politica e del mondo degli affari…
Alassio ospita il convegno UGL “Sviluppo turistico ed offerta occupazionale: idee e prospettive”.
Il comunicato del Comune di Albenga. Si è svolta oggi la Conferenza dei Servizi sul raddoppio ferroviario. Il Comune, tra i territori maggiormente interessati, ha partecipato con il sindaco Riccardo Tomatis, il consigliere Raiko Radiuk e l’ufficio tecnico.
Il premio Arnasca d’Argento 2025 al dr Giorgio Lazzaretti nel corso del convegno annuale della Cooperativa Olivicola di Arnasco. Tra i premiati due studenti (Carlo Dotta e Matteo Graglia) e l’Istituto Agrario di Albenga.
Ora non c’è più. L’Hotel Villa Iris è situato a 100 mt dal mare in zona centrale e residenziale, la villa è immersa in un piccolo giardino rinfrescato da alberi secolari. Camere e ristorante. Il diffuso Tripadvisor: E’ una location…
Con Finale Ligure, Villanova d’Albenga e Provincia, Tovo S. Giacomo è tra i Comuni che, con diligenza, avevano presentato osservazioni, nei tempi previsti (vedi Trucioli.it…) a tutela del proprio territorio con il trasferimento dei binari a monte. Il sindaco ora…
Breve e doverosa premessa. Ringraziamo, consenzienti o meno, per le 3.680 visualizzazzioni all’articolo di Carlo Gambetta, tre volte sindaco, già DC, col titolo: Noli, le spine dei 179 box ora chiusi causa irregolarità antincendio….Il sindaco difende il suo vice: Ha…
Un maestro del passato. Che vergogna! Tengo casa a Noli da più di mezzo secolo, in Via Angelo Repetto, e non mi sono mai interessato di sapere chi fosse costui.
Leggo sul Secolo XIX l’articolo di Giovanni Vaccaro: “Aurelia bis, nubi ancora più cupe – ICI presenta concordato per La Spezia”.
Lino Alonzo sui social: “In Italia c’è un solo leader che ragiona su un futuro mondiale e ha nome Massimo D’Alema”.
Titola IVG.it: Querelle. Calcio, c’è il logo ma non c’è il Savona: l’intitolazione del piazzale del Bacigalupo fa infuriare il club.
Oltre che essere celebre per le sue opere in poesia e in prosa e per la sua avventurosa vita di “vate e militare”, Gabriele d’Annunzio lo fu anche per le sue numerose amanti.
Il 15 settembre si ricorda Santa Caterina da Genova. Nata Fieschi, sposata Adorno, è anima dell’Ospedale di Pammatone e ispiratrice dell’Ospedale degli Incurabili.
Pènsati in Rete! Entrare a far parte di una Rete di scuole significa poter contare su un sistema che rende più forti tutti i suoi componenti.
Il programma completo fino al 9 ottobre in 10 comuni del Monferrato con la direzione artistica di Enrico Deregibus.
Incredibile come in Italia siano ancora molti (in realtà la stragrande maggioranza!) degli ambientalisti a non aver compreso l’importanza ed il valore di un vincolo ambientale.
Ilan Pappè è nato ad Haifa nel 1954 ed appartiene al gruppo dei ‘nuovi storici’, Avi Shlaim, Tom Segev, Benny Morris, che sulla base di documenti desecretati e ricerche, dagli anni 90, hanno cambiato la narrativa del conflitto israelo-palestinese.
I giovani operatori dell’Ospedale Maggiore cambiano ‘nome’ con quello di una vittima, per tutto il turno di lavoro. “Chi fa questo mestiere è contro la guerra”. 2/La vignetta satirica del prof. Umberto Padovani.
Una piccola e intelligente mostra a Palazzo Bollani di Venezia. In concomitanza con la Biennale di architettura “Intelligens, Natural, Artificial, Collective”, il 30 agosto 2025 a Palazzo Bollani di Venezia