Categoria: Numero 11 di giovedì 23 ottobre 2025
Nell’estate 2021 “I misteri delle bombe nere”, romanzo inchiesta di Maurizio Picozzi, preceduto da “Uomini o mantidi?”. Ora, fresco di stampa, ‘Dodici bombe contro’ la Resistenza. Presentazione domenica 9 novembre, ore 10, Palazzo della Provincia, sala Caduti di Nassiriya.
Un programma televisivo “Strade libere”: format on the road. 9 puntate di 25m minuti ciascuna in onda dal 1° novembre 2025. Racconta un viaggio da Alassio attraverso la Camargue, l’Andalusia e finale in Marocco.
Il 17 ottobre 2025 il giornalista-scrittore alassino Daniele La Corte posta sulla sua pagina Facebook una chiara considerazione: “Sarebbe ora di rispettare le regole”. Chi ha diritto ad indossare la fascia tricolore?” Una realtà che non riguarda solo Alassio e…
Le problematiche antenne della telefonia mobile ha fatto discutere, polemizzare, manifestare firmare petizioni, migliaia cittadini del Bel Paese. Ieri come oggi. Ha impegnato i Tar, il Consiglio di Stato, ha dato lavoro ad avvocati. Boissano si è distinto per un…
Concessioni balneari e Bolkestein. Il Consiglio di Stato, con la sentenza del 14 ottobre 2025 (preceduta da altre tre analoghe), ha messo la parola fine a decenni di interpretazioni e teorie da ombrellone, recependo la pronuncia della Corte di Giustizia…
Passione, dedizione e impegno. Sandro Oddo ha scritto per ‘Le Stagioni di Triora’ un articolo approfondito e documentato alla scoperta di personaggi trioresi poco conosciuti o dimenticati. E’ il caso dei Gastaldi (Battista, Lorenzo e Giovanni Battista).
Ha dichiarato recentemente, a proposito delle elezioni regionali in Campania, il sindaco di Benevento, Clemente Mastella. Mentre anche la Riviera Ligure vede salire sul ‘carro del vincitore (Forza Italia) chi l’aveva abbandonata e non solo.
La Langa, benedetta e intraprendente di lavoro e di intelligenza, ha raggiunto un livello di attrattività inimmaginabile. Metti un’ottobrata da sogno. Metti una solida compagnia di amici da una vita. Metti un viaggio lento e rilassato con i pensieri schiacciati…
Azienda agricolo Fratelli Merano. Per la Ragione Liguria è “un nuovo traguardo per l’agricoltura ligure”. “Un investimento complessivo di 950 mila €, di cui 480 mila finanziati dalla Regione”.
In un comunicato stampa della Regione si legge: “Pieve di Teco realizzazione parcheggio a raso a servizio del centro storico e intervento migliorativo del tracciato pedonale esistente. 208 mila euro di cui 1.9760 di finanziamento regionale”.
Meriterebbe il premio ‘veggente 2025 o profeta’ se il titolo di un blog imperiese fosse di buon auspicio: “Mendatica, il Comune acquisisce l’immobile dell’ex pizzeria per il rilancio del paese e il contrasto allo spopolamento”.
Non solo cospicui finanziamenti per l’opulenta riviera che fa soprattutto incetta di soldoni ricavati dall’Imu della seconde case, dai parcheggi a pagamento, dalle sanzioni al codice della strada, dai proventi degli oneri di urbanizzazione dei permessi a costruire. L’entroterra montano…
Gentile redazione di Trucioli.it. Ceriale una città che si spegne per oltre metà dell’anno.
A Trucioli.it. Da tempo leggo continue polemiche sul possibile tunnel di Capo Noli e trasformazione dell’Aurelia in zona ciclopedonale.
Il progetto binari a monte è sicuramente una bella cosa. Però quando si spostano le stazioni quelle nuove devono essere comode con i mezzi di trasporto per il paese.
A Trucioli.it. Sono un dipendente comunale.
All’età di 21 anni Ugo Foscolo fu a Genova tra il 1799 e il 1800.
Una giornata solenne quella che l’Amministrazione comunale dedica alla celebrazione del centenario (1925-1926) del soggiorno di D.H. Lawrence a Spotorno. Tra le iniziative la presentazione del libro (Le piace Lawrence?…….) del turista torinese Ezio Marinoni, giornalista, scrittore, collaboratore di Trucioli.
Vivo interesse e consensi dei visitatori, italiani e stranieri, per l’originalità delle loro forme e la ricchezza delle proposte materiche, vanno avendo le “Terrerare” proposte dallo scultore e ceramista albisolese Giorgio Venturino nella sua mostra ad Albisola Superiore.
Prima la decisione dell’esproprio di un’area destinata a parcheggio pubblico. Ora dal ‘cappelloì è uscito, con l’Amministrazione del sindaco Scajola, un progetto edilizio di privati.
Sono trascorsi 7 anni. IVG.it titolava: Fabrizio Dani (lista D’Acunto): ‘Dobbiamo consolidare la vocazione agricola dell’economia di Ceriale’. 12 ottobre 2025, IVG.it affida la parola a Dani che fa solo uso del politichese dimenticando una parolina mai in disuso: “E…
Il Centa non è un fiume antico come gli altri: non nasce da una sorgente propria, ma dall’unione di due torrenti, l’Arroscia e il Neva.
L’Associazione Papà Separati Liguria APS ha 820 aderenti. La recente giurisprudenza ha ampliato le tutele per i padri separati, anche a seguito di condanne dell’Italia da parte della Corte europea dei diritti dell’uomo. Ad Albenga – secondo comune ligure dopo…
Riceviamo dal consigliere di opposizione, ex candidato sindaco di Garlenda: “L’amministrazione comunale ha deciso di assegnare un incentivo di 300 € a studente che anziché utilizzare la scuola di Garlenda si rechi a scuola ad Ortovero per il ciclo scolastico…
A questo punto dell’analisi sullo spostamento a monte della linea ferroviaria tra Finale Ligure e Andora, possiamo, finalmente, avere le idee più chiare su cosa stia effettivamente succedendo al riguardo ed avere maggiore consapevolezza di quali siano i vantaggi e…
L’ex sindaco Daniele Negro propone: “Fare tanta informazione e indire una manifestazione come si è fatto a Savona per il rigassificatore”. 2/Leggi l’approfondimento storico dell’argomento ferrovia in quel di Loano. Purtroppo finito da anni nel dimenticatoio.3/Leggi le reazioni di cittadini…
Finale Ligure è tra le città che non chiede solo opere di compensazione per il ‘progetto ferrovia’. Si propone un nuovo nodo intermodale. Lo studio sui rischi idraulici e strutturali legati al progetto. E trasformare Finale Ligure in uno snodo…
Il Comitato Territoriale per la salvaguardia del territorio e la tutela della popolazione e delle attività produttive informa che, “tra Sogno e Realtà, il Sindaco di Albenga, ha convocato il consiglio comunale per deliberare la costituzione di una commissione consiliare”.
Il comunicato stampa del Comune di Andora è un inno alla gloria. Demichelis: “soddisfazione dopo l’incontro a Roma con il Viceministro Rixi sul raddoppio ferroviario”.
Si può essere contrari o favorevoli ai binari a monte purché non si ignorino alcune realtà incontrovertibili come il patrimonio archeologico, culturale e siti di interesse internazionale. E i primi che dovrebbero prendere coscienza sono sopratutto alcuni sindaci.
Nei giorni scorsi sulla stampa locale di Savona è apparsa la notizia che, dopo alcuni anni di indagini, il Sindaco di Cairo Montenotte, Paolo Lambertini, è stato rinviato a giudizio assieme a due tecnici comunali, un tecnico forestale e al…
Un avviso davvero insolito e da condividere. Un Comune, nel caso la Città di Garessio, che con ‘i lavori in corso'(a Garessio) offre 4 posti di lavoro a disoccupati, purché abbiano superato i 58 anni.
L’Ente Bilaterale Turismo Savona sostiene i lavoratori e le imprese nelle assunzioni, attraverso formazione ed un sostegno al reddito. Il settore del turismo, negli ultimi anni, rappresenta un importante bacino di posti di lavoro soprattutto nel periodo estivo.
Ogni minuto conta: lo dimostra la storia di Alessandro, che grazie alla prontezza di riconoscere i segnali e alla rapidità dei soccorsi è tornato alla vita di sempre, e oggi sceglie di raccontare la sua esperienza per dare speranza e…
L’l’intervista del giornalista i Michele Santoro a Marwan Barghouti, nel 2001, durante la seconda Intifada dopo il fallimento degli Accordi di Oslo, che mi pare interessante e merita una riflessione nel dibattito di questi giorni.
Alcuni lettori di Trucioli.it da tempo segnalano che nella città o nei paesi dove abitano c’è un proliferare di tettoie e pergolati coperti, spesso per il riparo di auto, o ombreggianti da giardino, chiedendoci se siano o meno a norma….
“Ama il prossimo tuo come te stesso”. È un principio biblico che si trova sia nell’Antico che nel Nuovo Testamento, riassunto da Gesù come il secondo dei due comandamenti più importanti, insieme all’amore per Dio.
Il Partito Socialista Europeo (PSE) ha espulso il partito populista ed euroscettico del primo ministro slovacco Robert Fico, Direzione-Socialdemocrazia (SMER).
L’attentato contro Sigfrido Ranucci è un attacco contro la libertà di stampa? “No, è un attentato contro di lui e contro Report. Io sento mitomani che vanno in giro a dire: ‘avrei potuto esserci io’, ecco difficilmente….”.
Le foto e vignette curiose della settimana.