Categoria: Numero 94 del 10 luglio 2025
DA CIBO TODAY- …Tre amici con un sogno nato tra i banchi dell’università. Nascosto nell’entroterra di Finale Ligure, a pochi chilometri dal mare, un progetto agricolo e agrituristico rigenera una valle abbandonata grazie al coraggio di tre giovani e a…
L’articolo è stato pubblicato da ‘il Giornale’ del Piemonte e della Liguria, domenica 6 luglio 2025, a firma di Giorgio Di Gregorio. Storie d’estate con turisti italiani e stranieri alla ricerca di una vacanza alternativa.
Motivi personali, dunque riservati. Angelo Galtieri, contitolare di hotel e Bagni Marini, il pubblico amministratore più popolare dopo Melgrati sindaco, lascia la delega alla Sanità alla Zavaroni che l’anonimo cronista politico di ‘uomini liberi’ (Savona) dava come aderente alla fantomatica…
Trucioli.it la scorsa settimana aveva pubblicato: Borghetto S. Spirito, nuova asta in tribunale dell’approdo turistico con 204 posti barca e ampia area commerciale. Si parte da 1 milione e 450 mila €. Ebbene ora c’è un aggiudicatario ufficiale che, senza…
Nel tragico momento del bisogno la solidarietà è l’ancora di salvezza alla quale aggrapparsi.
Notizia-messaggio social, dell’avvocato Alessandro Cherivì e Isabella Vasole.
Trucioli.it, nella prima legislatura del sindaco Tomatis, aveva documentato con un paio di reportage una vergogna. Una città senza decoro, non solo in periferia, soprattutto nelle zone più frequentate, centrali, da residenti e turisti. Lungomare incluso. Decine e decine di…
“Gentile Trucioli.it, desidero informarvi che sono venuto a conoscenza che verrà installata una antenna 28 metri 5 G in Via San Giuseppe nel bel mezzo delle case, per la ricezione del segnale cellulare”.2/Incredibile errore di VisitLoano nella data della solenne…
Fra Ginepro da Pompeiana. Dio ,patria e carità francescana.
Riceviamo- Con il presidente della Fondazione Graziano Frigato ETS, dott. Giordano Cislaghi, unitamente al Centro Dialisi Riviera Ligure e all’Amministrazione Comunale di Loano, abbiamo inaugurato la nuova area del centro dialisi di Villa Azzurra.
Erano gli ultimi anni del boom economico, ed anche a Boissano erano arrivati un po’ di soldi con lo sviluppo edilizio: farsi la “villa” a Boissano per i foresti voleva dire manifestare il raggiunto benessere e per i Boissanesi
Il culto di San Nicolò arriva in Italia dopo il 1087, conseguenza delle Crociate e dell’incontro con la civiltà e la cultura orientali.
E’ l’edizione 59° dello storico (e diciamo pure un prestigio di livello nazionale) Festival Teatrale.
Una serata di blues con un bluesman d’eccezione, il genovese Paolo Bonfanti accompagnato dall’inseparabile fisarmonicista Roberto Bongianino e da Alessandro Pelle alla batteria. A Toirano il 12 luglio 2025 ore 21,15 in Piazza della Libertà
Sia mio padre che il mio futuro suocero diffidavano molto di Noli.
Il 56° anniversario del primo allunaggio, dal romanzo Alba dei miracoli.
L’assessore regionale al turismo Lombardi: “Dmo possono diventare il motore strategico della pianificazione, gestione, promozione e commercializzazione dell’offerta turistica della Liguria”. Leggi un approfondimento, su altra pagina, a firma di Franco Laureri, docente formatore di marketing e comunicazione, esperto team…
Contrastare lo spopolamento invernale delle località costiere, mantenendo vivi borghi e città anche fuori dai mesi di punta. Garantire più posti di lavoro a tempo indeterminato per gli addetti del settore, offrendo stabilità e professionalità. Non ignorare l’importanza degli alloggi…
In occasione dei festeggiamenti per i 60 anni dell’Associazione Amici del Sassello, evento-incontro: Pomeriggi al Museo “Due Sassellesi alla ribalta della Storia tra ‘800 e ‘900. Ferdinando Romagnini e Lorenzo Gamba”. Sassello, che oltre agli amaretti sinonimo del paese, con…
Il primo luglio 2025 il segretario regionale e consigliere regionale del Partito Democratico Davide Natale “sull’ennesima nuova figura professionale creata dalla giunta Bucci” da 264 mila € nel triennio.
C’è da meravigliarsi? Non proprio. La sinistra, da decenni, ha trovato il gene per far morire chi è già ammalato.
L’industria ligure è sempre stata molto presente nel settore degli armamenti: a Sestri Ponente risiede la sede strategica di Leonardo, a La Spezia l’ex-Termomeccanica ha rappresentato un punto di riferimento di questo comparto a livello nazionale, internazionale e storicamente si…
Il presidente Bucci: “Il destino della Liguria si gioca oggi: infrastrutture strategiche, dalla nuova Diga del porto di Genova al Terzo Valico, sviluppo del Polo Nazionale della Subacquea alla Spezia, realizzare a Genova l’Authority di gestione del nucleare e una…
Riceviamo con 66 adesioni – Comunicazione di costituzione del Comitato Territoriale Statale 28 – Gruppo di conservazione e tutela Alta Valle Arroscia. Richiesta urgente di incontro pubblico con gli amministratori e le parti in indirizzo.
Il sito internet ha sede a Pieve di Teco: ‘Noi dell’Entroterra e dintorni’, con 3.293 membri, ‘amministratore, Renzo Brunengo, già Presidente della Comunità Montana, ex primo cittadino. I suoi valori restano quelli della defunta Democrazia Cristiana. Ha di recente postato…
Si è conclusa la prima edizione della Festa della Montagna.2/A Triora appuntamento da non perdere e fuori dalle inflazionate sagre sempre più avulse dalle vere specialità locali di altri tempi. Venerdì 18 luglio ‘Festa del grano’. Si parte con la…
“Sciu e zù pe’ e scurse de Casanova” è molto più di una semplice camminata: è un viaggio tra memoria e gusto, tra cultura e comunità, che ogni anno richiama residenti e visitatori in un’atmosfera unica e coinvolgente.
Venerdì 11 Luglio 0re 21,oo, a Bordighera Alta, la Fondazione S. Giuseppe via del Troglio 4, ha in programma il concerto “Invito all’Operetta” con I Solisti di Seborga dirige il Maestro Vitaliano Gallo.
Post di Marco Ballestra apicoltore. “Ciü me segnu e ciü lampa”.”Più mi faccio il segno della croce e più fulmina”.
Ci sono ottime probabilità che l’estate 2025 si ponga al vertice delle classifiche degli anni più caldi in assoluto, come accade ormai un anno dopo l’altro.
Fino a pochi anni fa, il portolano di Angelino Dulcert (1339) era universalmente riconosciuto come la prima carta nautica a raffigurare le Isole Canarie in modo relativamente chiaro, con nomi riconoscibili come “Insula Lanzarotus Marucellus”, legato alla spedizione di Lanzarotto…
Risorgere (momentaneamente) dalla morte per potere essere battezzato, quindi morire definitivamente…