Categoria: Numero 80 del 27 marzo 2025
Da Giuseppe Rolandi di Andora: “Vi segnalo una bella notizia. L’annuncio ufficiale del presidente della Regione Bucci nel corso di un’augurazione nella nostra affascinante Andora”.
Spett. TRUCIOLI – BLOG del Basso Piemonte e della Liguria. Vi trasmetto il mio progetto altermativo a quello delle FS da me comunicato al loro Ufficio Stampa di Roma (non ho ricevuto risposta).
In ordine di tempo l’ultima ciliegina sulla torta, Savona non sarà Capitale della Cultura 2027 .
Il Ponte di Ferro: Finale ‘prigioniera’ della viabilità antica? E’ indubbio che oggi la viabilità di Finale Ligure ricalchi in gran parte la viabilità Medievale.
Un bell’intervento del Comandante Carlo Gambetta su Trucioli.it, numero 77, anno XIII, in memoria di Ino Beiso.
Imperia vanta tra i suoi concittadini del secolo scorso un personaggio purtroppo sconosciuto ai più: Angelo Saglietto, detto Sofo (il sapiente, colui che sa), uomo di eccezionale cultura pressoché enciclopedica nel campo della filosofia e dell’antichità.
DA RIVIERA 24.IT- 27 marzo 2025/Direttore Responsabile: Alice Spagnolo- Ciao stef! Se ne è andata in punta di piedi, come ha sempre vissuto, la nostra amatissima Stefania.
Porto di Andora. Opere a terra per 15 milioni. 2/’Mare dentro. Ragazzi fuori’. Le forze dell’ordine incontrano gli alunni della primaria di Molino Nuovo. 3/Inaugurate opere a valle della nuova stazione ferroviaria: 1 mln da Regione, Comune, FFS.
Il popolare Antonio Ricci all’asta, a Roma, aveva Acquistato l’Archivio Carlo Levi che ha donato alla Città di Alassio.2/ Nominati 7 membri del Comitato tecnico scientifico. 3/ Arriva da Mantova (302 km) il medico dei dipendenti comunali. 4/La sorte dei…
Meraviglia. Tornano le visite guidate al Parco di Alassio, da quest’anno con un incredibile nuovo riconoscimento a livello planetario: i Giardini sono Partner Garden della prestigiosa Royal Horticultural Society, proprio a 150 anni dall’insediamento degli inglesi a Villa della Pergola.
Un vecchio detto sempre attuale? Il vero cronista consuma la suola delle scarpe per un’informazione veritiera. Sempre attuale. Privilegiando ascolto e ‘devi su’, ai comunicati stampa, alle dichiarazioni del Palazzo, al cellulare come copiosa fonte di notizie. 2/Vedi anche studenti…
Tantissimi visitatori arrivati per ammirare “I gioielli di Albenga” alle ‘Giornate del Fai’. 2/La mostra in Santa Maria in Fontibus: conosci il Beato Pier Giorgio Frassati?/2/La Città ha ricevuto lo Stemma Araldico.
Sul prossimo numero un foto-servizio più recente della realtà socio-economica di Ceriale. Rinviamo da mesi, ma un piccolo blog di soli volontari ha molti limiti per chi deve aggiornarlo senza pretese. Ceriale con i suoi pregi e difetti. Importante è…
Riceviamo dal consigliere di Opposizione ‘Garlenda per tutti’ Luigi Tezel.
L’on. Francesco Bruzzone savonese (Lega di Salvini premier): Il lupo, grazie a me, diventa ora specie ‘protetta’ e non più ‘particolarmente protetta’. L’assessore regionale Alessandro Piana plaude e ringrazia. 2/COMMENTO DI TRUCIOLI.IT 3/Imporre la difesa della Natura come “funzione sociale”?
Da sempre sono viste come alternative, nel determinare le azioni umane. Ora però una disciplina ibrida, la sociogenomica, prova a spiegare il loro influsso reciproco.
Una tradizione leggendaria che affonda le radici nella dominazione genovese del 1528.
I due temi di maggiore attualità sul piano internazionale sono sicuramente quelli legati alla crisi delle democrazie liberali e della crescita delle autocrazie e quello del riarmo che coinvolge i paesi presenti nei principali scacchieri strategici con particolare attenzione all’adeguamento…
Da almeno due anni, mi sento dire: bisogna fare qualcosa, non possiamo limitarci a firmare piattaforme che hanno sostituito le presenze fisiche.
A cura di Francesco la Commare | Presidente Centro Studi FIAIP. I valori che individuano l’andamento del mercato immobiliare di Fiaip Monitora sono riferiti ad una tipologia edilizia ordinaria, quella dell’appartamento con dimensione di circa mq. 80/90 e destinazione d’uso…
Prorogata fino al 13 aprile 2025 la mostra Canaletto, Van Wittel, Bellotto nel Complesso Monumentale di San Francesco di Cuneo.
Da Agenparl – Massoneria, bilancio 2024 della Fondazione Goi: spese sontuose e un futuro incerto. 8 milioni spesi in immobili, 2 milioni all’arredo delle case massoniche.
Il dibattito attuale sulla valutazione comporta molte riflessioni anche e non solo di carattere professionale. Valutare gli studenti: un dilemma per i docenti alle prime armi.