Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

Autore: Trucioli

A Vendone la ‘Festa della Montagna’ si traduce in raduno degli alpini, quello più importante del savonese. Assai folta la presenza di personalità pubbliche. Buone notizie per don Arrigoni che dopo l’incidente a Nizza (Francia) è tornato a celebrare la…

Festival Teatrale di Borgio Verezzi, tra il 26-30 luglio in scena, in prima nazionale, Viola Graziosi, Giorgio Lupano e Silvia Siravo in ‘Relazioni pericolose’. La Compagnia del Barone rampante in ‘Sogno di una notte di mezza estate’. Il Festival diretto…

Giorgetto Giugiaro, cittadino illustre e che da lustro a Garessio e all’Italia, confessa: ‘Della mia Panda non è rimasto più nulla. In Volkswagen stravedevano per la Fiat. Con i Cinesi possiamo dedicarci alle cose belle, al turismo, al cibo ma…

L’area a bosco, adiacente a Villapiana e alla Villetta, costituisce un polmone verde per quartieri di fatto privi di zone verdi. Il parco è di grande interesse: volontari del FAI hanno classificato le piante. Tutto il complesso edificato è stato…

Dopo la laurea in Ingegneria chimica all’Università di Genova, dal 2003, Chiara Cerruti, cerialese Doc, figlia dell’ex sindaco Giovanni, è entrata a far parte dei 33 mila dipendenti Eni presente in 69 e più Paesi del pianeta. Chiara si è…

Difendiamo le nostre radici montanare pur restando al passo con i tempi. Difendiamo, come avviene sui Pirenei e Alpi Francesi, oppure in aree montane dell’Alto Adige, la pastorizia, i suoi ultimi eroi. Le resistenti pecore brigasche. Non ascoltiamo solo le…

Tra le motivazioni dell’addio al Pd un mancato dialogo con la segreteria provinciale e il segretario Emanuele Parrinello, già assessore comunale a Borghetto S.Spirito. Non è un’accusa inedita verso un onesto dirigente del partito, esperto in silenzio stampa e ‘se…

Requiem per la destra ingauna? Trucioli.it con due mini sondaggi della vigilia aveva azzeccato. Nicola Podio, spinto dalla lista civica (11,84%) ma affondato, di fatto, dalle liste di partito nonostante il grande dispendio di pubblicità elettorale, il doppio di spesa…

Torna in alto